Workshop Plef E-R: “Patent Box”, incentivi fiscali per le imprese
09-03-2016
Un workshop sulla normativa PATENT BOX: il regime agevolato di tassazione dei redditi da beni immateriali delle imprese, in programma il prossimo giovedì 31 Marzo dalle ore 14.15 alle ore 18.00 presso la Sala Convegni della Fondazione del Monte a Lugo di Romagna. L’incontro, specificatamente organizzato da PLEF Emilia-Romagna, verrà tenuto da importanti esperti e rappresenterà un’occasione per imprese e professionisti per approfondire nel dettaglio tutte le informazioni relative agli incentivi fiscali introdotti nel nostro ordinamento per valorizzare una parte importante del Capitale Intellettuale. Un appuntamento appositamente strutturato per fare luce e orientare il mondo delle imprese sulla nuova normativa volta a sensibilizzare le aziende sul tema della Valorizzazione degli Intangibili. In calce potete trovate l’invito con programma e richiesta d’iscrizione. Vi invitiamo pertanto ad unirvi alle imprese che gia’ si sono registrate credendo nell’importanza di questa occasione di approfondimento.
A termine del workshop verra’ offerto un buffet con prodotti del territorio romagnolo.
Ricordiamo che la partecipazione all’evento e’ gratuita. Vi invitiamo a registrarvi fin da ora ed entro il 28 marzo, scrivendo una mail a emiliaromagna@plef.org col vostro Nome e Cognome, Ditta di riferimento e un Recapito telefonico.
→ Nessun commento Tags: finanza · immateriali · incentivi fiscali · intangibili · patent box · plef
Plef a Bologna per presentare il Posizionamento Strategico Sostenibile
16-01-2016
Plef Emilia-Romagna è lieta di segnalarvi e vi invita a partecipare al seminario, patrocinato dall’Unione Europea e dalla Regione Emilia-Romagna, tenuto dal nostro Fondatore Paolo Ricotti presso la Fondazione Aldini Valeriani di Bologna dalle ore 14.00 alle 18.00 del prossimo mercoledì 27 gennaio. Si parlerà del modello PLEF di Posizionamento Strategico Sostenibile. Una opportunità di sviluppo imprenditoriale ad elevato valore aggiunto per le PMI locali che hanno maggiori possibilità di integrarsi con il territorio imparando a cogliere e interpretare le sue priorità.
Per ulteriori informazioni potete consultate il sito della Fondazione Aldini Valeriani www.fav.it
ISTITUZIONI ED IMPRESE RESPONSABILI
12-11-2015
PLEF Emilia-Romagna è lieta di segnalare a tutti voi un importante incontro fra le Istituzioni della Provincia di Ravenna, PLEF, le imprese del territorio e altri ancora, per favorire lo sviluppo di progetti innovativi legati alla responsabilità sociale d’impresa. Questo appuntamento si terrà il prossimo 20 novembre 2015 dalle ore 9,15 alle ore 13 presso la Sala del Consiglio del Comune di Faenza e sarà aperto a chiunque intenda partecipare.
Paolo Ricotti presenterà la rete PLEF e l’esperienza delle imprese faentine presso EXPO 2015.
→ Nessun commento Tags:
PLEF Emilia-Romagna sostiene l’evento “Design for Superheroes”
09-10-2015
PLEF Emilia-Romagna sostiene l’evento “Design for Superheroes“, promosso dall’ISIA di Faenza (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) in collaborazione con l’AIAS di Bologna (Associazione Italiana Assistenza Spastici), che si terrà il prossimo 10 ottobre 2015, alle ore 21.00, nel cortile dell’ex Istituto Salesiani di Faenza.
Si tratta di una serata in cui sfilerà una collezione di fashion design progettata dagli studenti ISIA, che propone 40 modelli, di cui 16 pensati per ragazzi disabili. Una linea di abiti progettata con un metodo di lavoro innovativo in Italia che ha tenuto conto, a partire dalla fase di progettazione, le esigenze quotidiane di persone con problemi motori.
Coordinati da Stefania Bertoni e da Roberto Ossani, rispettivamente docente di Fashion design e Direttore presso l’Istituto, i ragazzi dell’ISIA presenteranno una collezione personalizzata che prevede dettagli, fino ad ora ignorati, costruiti su misura per chi ha problemi nell’indossare un capo di abbigliamento.
→ Nessun commento Tags:
Giornata del turismo sostenibile – Progetto “Il senso ritrovato”
03-09-2015
ONMEST 2 – Open Network for Mediterranean Sustainable Tourism è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, che punta a sviluppare il turismo sostenibile e basato sulle comunità locali nell’area del Mediterraneo, mettendo in contatto i turisti con le comunità locali e diffondendo il turismo anche in destinazioni meno conosciute ma con un grande potenziale turistico.
La giornata del turismo è divisa in tre parti:
Conoscenza
Descrizione del progetto, spiegazione di cos’è il turismo basato sulle comunità locali e come ONEMEST 2 lo sta implementando nel Mediterraneo e come superare la paura di viaggiare nei paesi mediorientali.
Emozione
Sette angoli, uno per paese, in cui i partecipanti potranno gustare un po’ dei paesi ONMEST 2: vestiti e artigianato tradizionale, fotografie, musica e cibo.
Networking
Networking con i tour operators per arricchire la loro proposta con i Centri di Cultura Locale e gli itinerari ONMEST2.
Info: onmest2@gmail.com
→ Nessun commento Tags:
Il Gruppo Erbacci premiato da Lufthansa con il Green Award 2015
20-02-2015
Sabato 14 Novembre 2015 il nostro socio romagnolo Viaggi Erbacci ha vinto il premio Green Award 2015 al Congresso Mondiale di Lufthansa City Center davanti a oltre 650 agenti di viaggio provenienti da tutto il mondo.
Viaggi Erbacci si distinta fra le altre compagnie nazionali per l’impegno dimostrato nei confronti della green economy e nel rispetto dell’ambiente. Fra le iniziative che spiccano in questo senso troviamo il progetto Green-Go Bus che è stato attivato anche con il sostegno di un’altra organizzazione associata a Plef, Stafer S.p.A., per facilitare il raggiungimento del centro di Faenza in modo comodo, veloce, ecologico e totalmente gratuito. Un’iniziativa che ha riscontrato un successo immediato tra gli utenti del servizio.
→ Nessun commento Tags: erbacci · green economy · lufthansa · mobilità sostenibile
Qui di seguito potrete trovare, a partire dalle più recenti, le notizie e le iniziative Plef relative all'Emilia Romagna:
- MAGGIO 2015
- APPUNTAMENTI. Il Resilience Management applicato alle imprese
Il prossimo 27 maggio dalle ore 14,00 alle ore 16,00 si terrà a Faenza il primo seminario scientifico organizzato dalla Onlus PLEF Delegazione Emilia-Romagna dove si tratterà il tema molto attuale del “Resilience Management applicato alle imprese”.
Continua nella lettura
Visualizza la locandina dell'evento
- Una Delegazione di imprese dell'Emilia-Romagna coinvolte nel progetto "Il senso ritrovato" di PLEF a Cascina Triulza
Venerdì 01 maggio 2015 è partito l'EXPO 2015 e con esso il progetto "Il senso ritrovato" promosso da PLEF, con il grande contributo della Delegazione Emilia-Romagna, che ha raccolto a sè 5 imprese virtuose del territorio, già socie PLEF E.R., unendole nella sponsorizzazione del progetto e permettendone quindi l'avvio.
Visualizza la foto degli imprenditori delle cinque aziende sponsor
Visualizza il calendario degli eventi promossi da PLEF in Cascina Triulza
Visualizza il comunicato stampa del progetto
- Sara Cirone al "Intangibles: The European State of the art"
Mercoledì 6 maggio 2015 Sara Cirone ha preso parte come relatrice al convegno internazionale organizzato dal WIKI Europe a Parigi. Il tema è stato "Intangibles: The European State of the art"
Visualizza la prima foto
Visualizza la seconda foto
GENNAIO 2015
- Stafer s.p.a. e l'arte sostenibile
Venerdì 30 gennaio 2015 è arrivata in Stafer s.p.a. l’opera artistica di Michele D’Aniello scultore di origine campana che risiede a Bologna e che per l’azienda ha concepito la sua creazione utilizzando le materie prime e semilavorate proprie dell’impresa. Continua nella lettura
- APPUNTAMENTO. 31 OTTOBRE, ORE 10,00, CONFINDUSTRIA RAVENNA, VIA BARBIANI 8/10 RAVENNA. PLEF, grazie alla collaborazione di SUSDEF, dell'Università di Pavia, del Ministero per l'Ambiente e della Regione Emilia Romagna, nonchè all'ospitalità e all'interesse manifestato da parte di Confindustria Ravenna, terrà un incontro dedicato alle imprese del Territorio interessate al tema della Riallocazione delle Risorse per la Conversione Industriale e a quello dell'Opportunità di presenza individuale e collettiva all'EXPO 2015. Invito di partecipazione
OTTOBRE 2014
- FARETE 2014 – Dalla mail alla stretta di mano
Anche quest'anno Plef, Delegazione Emilia Romagna, sarà presente all'importante manifestazione fieristica organizzata da Unindustria Bologna, presso Bologna Fiere. Vi aspettiamo.Come raggiungerci
SETTEMBRE 2014
- EVENTI. Mitrà – Diversità di genere, valori ed emozioni a confronto. Cambiare i modelli di successo per innovare l’azienda
Mithrà, una rete di imprese e consulenti specializzati in numerose aree di business, organizza un evento dal titolo ‘Diversità di genere, valori ed emozioni a confronto. Cambiare i modelli di successo per innovare l’azienda’ il 18 giugno 2014 dalle ore 9:00 alle 13:00.
MAGGIO 2014
- APPUNTAMENTI. La forza dell'innovazione sostenibile al servizio della distribuzione dei beni di consumo.
In preparazione al Green Retail & Expo 2014, che rappresenta il forum dell’innovazione sostenibile per la distribuzione e l’accesso ai beni di consumo, il 09 maggio 2014 si terrà a Confindustria Ravenna, in via Barbiani 8/10 il Workshop “La forza dell’innovazione sostenibile al servizio della distribuzione dei beni di consumo” , in collaborazione con la Delegazione Emiliano-Romagnola di P.l.e.f., alle ore 15,00.
APRILE 2014
- EVENTI. Consumi responsabili.
Incontro organizzato dai Dipartimenti di Sociologia e Diritto dell'Economia per promuovere “capacità legata alla conoscenza” ovvero mettere in condizione un numero crescente di persone di “scegliere come consumare responsabilmente”
MARZO 2014
- APPUNTAMENTI. La sostenibilità come leva strategica per il futuro.
La serata prevede una cena a tema, dove interverranno i nostri soci fondatori, Dott. Paolo Ricotti, che presenterà la sua ultima opera dal titolo "La riscossa competitiva delle PMI del territorio" e Dott.ssa Sara Cirone, responsabile delegazione Plef Emilia Romagna.
- EVENTI. 'Social Business', Big Data e Innovazione Aziendale: Il ruolo del CFO nell'analisi delle 'nuove' informazioni digitali.
Al convegno interverrà la coordinatrice Plef della delegazione Emilia Romagna, Dott. Sara Cirone, ed il dott. Stefano Zambon, il quale ha tenuto recentemente una conferenza inerente il Business Reporting, assieme alla nostra fondazione.
- MITRA' - Il contributo al femminile per il successo del business: raggiungere l'eccellenza integrando i punti di forza femminili e maschili
Parteciperà all'evento la Dottoressa Sara Cirone, nostra socia e Coordinatrice per la Delegazione Emilia Romagna
- Lavorare Insieme per un Territorio Socialmente Responsabile - LABORATORIO RSI RAVENNA
- COSA E' EMERSO DAGLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY?
- LA PROIEZIONE DEL TERZO DOCUMENTARIO DELLA TRILOGIA DI ESPLORAZIONE DELL'APPENNINO REGGIANO
- NUOVE RELAZIONI PER UN'ECONOMIA NUOVA - CONVEGNO SULLA RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA
- LA PARTECIPAZIONE DI PLEF A ECOMONDO
- GREEN ECONOMY E SOSTENIBILITA' ENERGETICA - Consultazione pubblica per i Fondi Europei
- STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY A RIMINI
- GREEN-GO BUS: il primo passo di Faenza verso una mobilità sostenibile
- FARETE 2013 – Dalla mail alla stretta di mano
- L’Acmar Ravenna si aggiudica il Trofeo P.L.E.F.
- Basket Ravenna e PLEF presentano il 2° Memorial Giorgio Morigi – Trofeo P.L.E.F
- ECOAREA WHEEL CAMPUS: Stasera si parla con… Plef!
FEBBRAIO 2014
DICEMBRE 2013
NOVEMBRE 2013
OTTOBRE 2013
SETTEMBRE 2013
AGOSTO 2013