PLECAS
Planet Life Economy Consumer Awareness Survey
È uno strumento di ricerca sul campo, esclusivo ed originale di PLEF, che permette di stabilire il punto di vista e le aspettative del pubblico di massa circa il concetto e i contenuti del tema della Sostenibilità, e di seguirne l’evoluzione. È un modello di ricerca, quindi, che aiuta ad evolvere consapevolmente le politiche aziendali nella direzione di una concreta aspettativa dei clienti/consumatori sui propri prodotti e marche e, dunque, di incrociarne correttamente la domanda.
Contenuto
La ricerca viene condotta mediante intervista via web a campioni rappresentativi della Popolazione Italiana – analizzati per numerosi parametri socio-demografici – e concernerà i grandi temi della Sostenibilità, svolti per aspetti specifici (ca. N. 30 aspetti/domande per ogni tema):
- PRINCIPI E COMPORTAMENTI DELLA PROPRIA IMPRESA
- PRINCIPI E COMPORTAMENTI INERENTI I PROPRI PRODOTTI
- PRINCIPI E COMPORTAMENTI CIRCA I PROPRI MARCHI
Per ogni aspetto/domanda viene richiesto il parere (quindi il grado di consapevolezza individuale) in termini di:
- grado di importanza attribuito
- grado di attuazione da parte dell’Azienda
- tipologia di prodotti/Aziende cui è maggiormente richiesta l’applicazione/rispetto dell’aspetto in esame
- prodotti/Aziende ritenute maggiormente attive nell’applicazione dell’aspetto (definizione spontanea)
Viene inoltre richiesto agli intervistati di:
- formulare un ranking di importanza fra una lista di temi/aspetti predefiniti da PLEF in quanto fondamentali nell’ottica della sostenibilità (ca. N. 20)
- dichiarare la disponibilità a pagare un prezzo superiore di prodotto (e di quanto)
La ricerca viene strutturata per moduli:
- MODULO BASE: identifica lo scenario di base e lo stato dell’arte in cui tutte le imprese operano (background competitivo).
- MODULI SPECIFICI: per le Aziende che riterranno opportuno fare il punto sulla propria Company image collegata ai temi della Sostenibilità (approfondendo nel caso le problematiche di singoli prodotti e marchi) al fine di comprendere quali modifiche si rendano eventualmente necessarie. Sarà dunque possibile anche confrontarsi con la media delle altre Aziende.
A chi si rivolge
PLECAS si rivolge a managers, professionisti, imprenditori di grandi corporations e multinazionali – ma anche di piccole e medie aziende – attenti ad una consapevole evoluzione nella percezione pubblica circa i temi della Sostenibilità, e della relativa posizione della propria impresa: in assoluto e in termini competitivi.
Risultati
- L’impresa si rende conto della sua attuale posizione rispetto a tutti i temi/aspetti specifici collegati alla Sostenibilità, sia in termini strategici e competitivi attuali, sia in termini evolutivi.
- L’impresa è in grado di identificare i propri punti di forza e debolezza, e quindi di programmare le opportune azioni di rinforzo o correzione