X Edizione Green Retail Forum PLEF – Il Patto necessario delle filiere
29-10-2020
Il 21 ottobre si è tenuta la decima edizione del GREEN RETAIL FORUM, da sempre orientato a fare il punto sull’evoluzione verso la sostenibilità nel mondo del largo consumo. L’appuntamento si è tenuto in modalità remota e grazie ai nostri partner, ai soci che hanno collaborato al progetto e ai sostenitori, l’agenda è stata ricca di interventi, registrando la partecipazione di circa 150 persone.
Al mattino si sono potute ascoltare le più aggiornate evidenze di ricerca disponibili e le tavole rotonde con i protagonisti testimoni delle loro esperienze/progetti; al pomeriggio è stato possibile seguire i tre gruppi di lavoro tematici per recepire le migliori pratiche e condividere le linee guida più virtuose, e infine si è potuto scoprire il vincitore della seconda edizione del Premio “Emporio solidale italiano 2020”, promosso da PLEF e quest’anno supportato da LIDL Italia Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: distribuzione · GREEN RETAIL FORUM · industria · largo consumo · planet life economy foundation · plef · produzione responsabile · sostenibilità
Open House Milano 2020: un palinsesto ibrido per la ripartenza
01-10-2020
Sono ancora presenti in ognuno di noi le immagini di una Milano monumentale, vuota e silenziosa dove i profili delle sue architetture si stagliavano imponenti e solitarie nelle piazze e nelle vie. Una bellezza congelata in attesa di nuova vita. È da questo ricordo che nasce Open House Milano 2020, un’edizione ispirata ad un forte e sentito messaggio di ripartenza, con l’intento di tornare a vivere il patrimonio architettonico della città e di riaprire le sue porte.
Dal 2016 infatti, OHM celebra il l’architettura e l’urban design del capoluogo lombardo aprendo in un solo weekend più di 100 siti solcando varie epoche e stili oltre a testimoniare la sua trasformazione, la riqualificazione delle zone periferiche, la verticalità dello skyline contemporaneo e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico.
33.000 visitatori hanno partecipato alla quarta edizione (2019) della kermesse, nata a Londra nel 1992 e che coinvolge internazionalmente 55 città riunite nel circuito Open House Worldwide, registrando così un trend in crescita della manifestazione a cui partecipano, nel mondo, 1.850.750 persone in un solo anno.
Nel 2020 OHM torna adattandosi al contesto attuale, riformulando le consuete modalità organizzative e introducendo alcune novità che arricchiranno il programma di aperture fisiche con contenuti speciali e aperture digitali. Un modo per celebrare la milanesità mettendo in primo piano i protagonisti dell’ambito creativo e progettuale della città, per un’edizione corale dove sarà possibile condividere esperienze, scoprire spazi privati ed esclusivi, in una narrazione polifonica che restituirà una fotografia della poliedrica scena culturale milanese Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: architettura · cittadinanza attiva · cultura · inclusività · open house milano · sistemi partecipativi · territorio
PLEF. Green Retail Forum 2019
14-10-2019
Si è conclusa con successo la nona edizione del Green Retail Forum PLEF!
Ringraziamo tutti i relatori per il prezioso contributo dato con la propria testimonianza e le proprie idee, trasmettendo evidenze significative per tutta la platea: Astarea Ricerche, Altavia Italia, Kiki Lab, Coripet, ReSTORE, Decò Vegè, Unes, Mercati Comunali coperti – Comune di Milano, Savills, Edizioni DM, Natura Sì, LIDL, Fruttagel, IKEA, Spinlife – Università di Padova, IPLC Europe, Carrefour Italia, NDB – Il Marketing Consapevole, Great Italian Food Trade, CRAI, Molino Rossetto, Superbrands, GS1 Italy, Scuola superiore Sant’Anna Pisa, Biova Project, Eurodisplay, Fondo Sviluppo e Impresa, Ernst&Young, Goel – Gruppo Cooperativo, Comune di Milano, Gruppo Vegé, Comunità Emmanuel.
Per leggere la sintesi della giornata: GREEN RETAIL FORUM 2019_sintesi Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: consumo consapevole · distribuzione ecosostenibile · GREEN RETAIL FORUM · largo consumo · planet life economy foundation · plef · produzione responsabile · sostenibilità
Procedono i preparativi per il Green Retail Forum PLEF 2019 – I modelli e la sostenibilità
03-09-2019
Torna l’appuntamento con il Green Retail Forum di PLEF, giunto quest’anno alla nona edizione. L’iniziativa è in programma il 9 ottobre presso gli spazi della Fondazione UNIMI, l’HUB per la ricerca e l’innovazione dell’Università degli studi di Milano Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: best practice · distribuzione moderna · GREEN RETAIL FORUM · largo consumo · plef · retail sostenibile
Procedono i preparativi per il Green Retail Forum PLEF 2019 – Filiere di fornitura
26-08-2019
Torna l’appuntamento con il Green Retail Forum di PLEF, giunto quest’anno alla nona edizione. L’iniziativa è in programma il 9 ottobre presso gli spazi della Fondazione UNIMI, l’HUB per la ricerca e l’innovazione dell’Università degli studi di Milano Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: best practice · distribuzione moderna · GREEN RETAIL FORUM · largo consumo · plef · retail sostenibile
APPUNTAMENTI. Procedono i preparativi per il Green Retail Forum PLEF 2019
20-07-2019
Torna l’appuntamento con il Green Retail Forum di PLEF, giunto quest’anno alla nona edizione. L’iniziativa è in programma il 9 ottobre presso gli spazi della Fondazione UNIMI, l’HUB per la ricerca e l’innovazione dell’Università degli studi di Milano Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: best practice · distribuzione moderna · GREEN RETAIL FORUM · largo consumo · plef · retail sostenibile
NOTIZIE. Si conclude a Roma il Festival dello sviluppo sostenibile
06-06-2019
Si chiude a Roma il Festival dello sviluppo sostenibile 2019: con 1059 eventi in tutta Italia (PLEF ha partecipato con due iniziative), il Festival promosso da ASviS conferma la mobilitazione della società italiana e chiede azioni urgenti e ambiziose alla politica nazionale e alle istituzioni europee.
Giunto alla sua terza edizione, il Festival si conclude oggi alla Camera dei Deputati con un evento durante il quale, come ogni anno, l’ASviS consegna alle istituzioni e presenta al Paese i risultati e i principali messaggi emersi durante i 17 giorni dedicati alla diffusione della cultura della sostenibilità e alla conoscenza dell’Agenda 2030 Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: agenda globale 2030 · asvis · cultura · festival sviluppo sostenibile · sviluppo sostenibile
APPUNTAMENTI. L’iniziativa culturale di Altavia per la Giornata Mondiale degli Oceani
30-05-2019
L’8 Giugno 2019 il socio Altavia partecipa alla Giornata Mondiale degli Oceani con l’inaugurazione della mostra di Marillina Fortuna «Waterproof» e la presentazione del libro autobiografico di Salvatore Mantaci «L’Oceano di Tarabaralla».
La Giornata Mondiale degli Oceani è una celebrazione internazionale istituita nel 1992 e sottoscritta da migliaia di associazioni ambientaliste in tutto il mondo. Nel 2008 è stata ufficialmente riconosciuta dall’ONU con lo scopo di sensibilizzare gli abitanti del pianeta alla protezione e al rispetto del fragile equilibrio dell’ecosistema marino.
Il tema è ormai noto, ma come riuscire a realizzare un’opera di sensibilizzazione efficace? Con le emozioni che solo Arte e Letteratura sanno suscitare! Per l’iniziativa dell’8 giugno, Marillina Fortuna installerà un’opera site specific nella Sala Navigli della sede Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: altavia italia · ambiente · cultura · ecosistemi marini · giornata mondiale degli oceani · onu · sviluppo sostenibile
PLEF. Insieme a FEEM per studiare soluzioni alla Povertà Energetica
22-05-2019
Nell’ambito del
Martedì 04 giugno 2019
presso la Fondazione Eni Enrico Mattei, in Corso Magenta 63 a Milano,
FEEM e PLEF organizzano il convegno
“Sviluppo Sostenibile: Lotta alla Povertà Energetica”
Scopo di questa conferenza è quello di creare consapevolezza sul problema della Povertà Energetica, quindi di delineare azioni e soluzioni volte alla rimozione delle sue cause o alla riduzione dei suoi effetti. È insostenibile uno sviluppo che comporti distruzione dell’ambiente, che mantenga nella povertà una parte della popolazione emarginandola dal resto della società, compromettendo il futuro dei suoi figli e mettendone a rischio la continuità culturale. Il mondo dell’energia si interroga sugli aspetti della sostenibilità che lo riguardano. L’obiettivo numero 7, tra i 17 SDG approvati dalle Nazioni Unite nel 2015, è quello di energia “accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti entro il 2030”. Stando alle conoscenze di oggi, prevediamo che l’obiettivo non sarà raggiunto in ampie regioni del mondo. Abbiamo il dovere di studiare quali azioni possano migliorare la prospettiva.
Orario dell’evento: h. 15:00 – 18:30
Leggi il Programma del convegno.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione all’apposito form: http://events.feem.it/workshop-feem-sviluppo-sostenibile-lotta-alla-poverta-energetica/
→ Nessun commento Tags: agenda 2030 · energia · feem · festival sviluppo sostenibile · Fondazione Eni · lotta alla povertà energetica · plef · sdg · sviluppo sostenibile
NOTIZIE. Open House Milano: un successo anche la quarta edizione!
20-05-2019
Durante il weekend del 25 – 26 maggio 2019, aperture straordinarie e visite guidate gratuite in oltre 120 siti, per la nuova edizione di Open House Milano, il grande evento internazionale che apre gratuitamente per due giorni edifici e luoghi d’eccezione della città normalmente inaccessibili.
Dopo il successo di Roma – grazie all’associazione Open City Roma diretta dal socio PLEF Davide Paterna – con 180 siti, tra cui l’incompiuta Città dello Sport a Tor Vergata, il palazzo della Civiltà Italiana sede di Fendi, la Biblioteca Hertziana e quella Lateranense, fino all’architettura residenziale contemporanea di Città del Sole di Labics, è stato il turno del capoluogo lombardo (seguiranno Torino in giugno e Napoli in ottobre, per le città italiane).
Quest’anno la manifestazione milanese Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: architettura · cittadinanza · cultura · Milano · open house milano · rigenerazione urbana · riqualificazione · sostenibilità