PLEF. Le compensazioni ecologiche per EXPO 2015, un’esperienza innovativa in Lombardia
24-05-2016
Tornano gli appuntamenti con le conferenze del Comitato Scientifico PLEF. Nelle settimane in cui si discute del dopo EXPO, noi di PLEF abbiamo l’occasione di conoscere, direttamente dai protagonisti del progetto, le decisioni iniziali e la attività realizzate per compensare ecologicamente l’urbanizzazione dell’area interessata.
“Le compensazioni ecologiche per EXPO 2015, un’esperienza innovativa in Lombardia”
Martedì 24 maggio 2016
ore 18:30 – 20:30, Sala Volta
Residence San Vittore – via San Vittore 49, Milano
Vi aspettiamo numerosi!
Ingresso libero previa registrazione scrivendo a: info@plef.org
→ Nessun commento Tags: ambiente · Comitato Scientifico · compensazione ecologica · plef · regione lombardia · ricostruzione ecologica bilanciata
APPUNTAMENTI. Woman for Art presenta le ricette d’Arte e d’Artista
29-10-2015
Giovedì 29 ottobre alle 18.30 in Cascina Triulza presso il nostro stand, verrà presentato il libro “Ricette d’Arte e d’artista”, la raccolta di ricette elaborate dalle artiste e appassionate di arte iscritte al Movimento Women for Art, di cui avevamo fornito un’anteprima durante la “Giornata dell’Arte diffusa” da noi organizzata per il progetto “Il senso ritrovato”.
In questa occasione sarà possibile ritirare una copia del libro. Per saperne di più: http://www.expo2015.org/it/tra-arte-e-cucina–presentazione-del-libro-di–ricette-d-arte-e-d-artista–di-women-for-art-in-cascina-triulza.
→ Nessun commento Tags: arte da mangiare · cascina triulza · expo milano · plef · ricette d'arte · ricette d'artista · women for art
PLEF in EXPO. Il Senso Ritrovato – Giornata della Nuova Imprenditoria
21-10-2015
Per la GIORNATA DELLA NUOVA IMPRENDITORIA
PRESENTA
LA SFIDA DI OGGI
L’innovazione raccontata da chi la sta già facendo
Milano, 21 ottobre 2015
Auditorium – Cascina Triulza
Padiglione della Società Civile di EXPO 2015
Ore 10.30 – 13.00
A coronamento del ciclo di incontri relativi al progetto “Il senso ritrovato”, eccoci all’ultimo appuntamento dedicato alla Nuova Imprenditoria. Quali sono le condizioni che facilitano il cambiamento? Partiamo da questa domanda per andare a conoscere alcuni provvedimenti istituzionali favorevoli alle nuove forme di imprese. Grazie a questo inquadramento potremo poi approfondire le storie di realtà e soggetti che stanno già sperimentando un modello di business alternativo: una mattinata per passare dalla teoria alla pratica, raccogliendo esempi di intraprendenza.
Clicca qui per vedere il programma della giornata.
→ Nessun commento Tags: "il senso ritrovato" · cascina triulza · economia · impact hub firenze · lama · nuova imprenditoria · plef · the Hub
NOTIZIE. Plef insieme a LILT per la Campagna Nastro Rosa
01-10-2015
Venerdì 2 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 20.00, la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – presenta a Expo la Giornata Nazionale LILT Nastro Rosa in collaborazione con Fondazione Triulza.

Per l’organizzazione della Giornata sono stati coinvolti altri espositori di Cascina Triulza e di Expo, tra cui noi di PLEF: aderiremo al Seminario iniziale di apertura istituzionale della Giornata Nastro Rosa LILT for Woman, ad altre attività correlate e alla Camminata Nastro Rosa che sarà animata con Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: Expo 2015 · fondazione triulza · lilt · nastro rosa · plef · prevenzione · salute
SOCI. Indicod-Ecr in EXPO per Fare Meglio Italiano
29-09-2015
Cari Amici,
vi informiamo che online è disponibile l’Annual Report 2014 del nostro socio Indicod-Ecr, che sintetizza attraverso il racconto dei progetti, i dati e le analisi il ruolo dell’associazione nel facilitare il dialogo e la collaborazione tra aziende, associazioni, istituzioni al fine di creare valore, efficienza, innovazione e dare più slancio alle imprese e più vantaggi al consumatore.
In questo quadro si inserisce anche il convegno che GS1 Italy | Indicod-Ecr organizza il 2 ottobre a Expo dal titolo “Fare Meglio Italiano – L’agroalimentare si fa sistema”. Il convegno ruota attorno ai temi chiave delle reti, dei modelli collaborativi, della tracciabilità, di conoscere, informare e condividere, tutte attività core di Indicod-Ecr e che fanno parte del sistema agroalimentare italiano di oggi e di domani.
2 ottobre 2015 – ore 14:30
EXPO Milano 2015 – Conference Centre
Per info: eventi@gs1it.org
→ Nessun commento Tags: agroalimentare · expo · indicod-ecr · innovazione · modelli collaborativi
PLEF in EXPO. Il Senso Ritrovato – Giornata della Finanza
29-09-2015
Per la GIORNATA DELLA FINANZA
PRESENTA
CITTÀ ABILITANTI E FINANZA
Le condizioni per favorire lo sviluppo della comunità e dell’imprenditoria sociale
Milano, 5 ottobre 2015
Auditorium – Cascina Triulza
Padiglione della Società Civile di EXPO 2015
Ore 14.30 – 18.00
Il seminario, organizzato da LAMA e lo Yunus Social Business Centre University of Florence, offrirà ai partecipanti una riflessione su come creare un eco-sistema facilitante che accompagni le comunità nella generazione di soluzioni ai problemi. I nuovi modelli di sharing economy (produzione, consumo, governance, conoscenza e finanza) offrono uno spaccato sempre più ampio di pratiche di coinvolgimento tra pari. La finanza ed il ruolo che può giocare Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: "il senso ritrovato" · cooperativa lama · finanza · imprenditoria sociale · plef · sharing economy
PLEF in EXPO. Il Senso Ritrovato – Giornata dell’Arte
17-09-2015
Per la GIORNATA DELL’ARTE
PRESENTANO
L’ARTE DIFFUSA COME NUTRIMENTO IMMATERIALE UNIVERSALE
Milano, 27 settembre 2015
Workshop Room – Cascina Triulza
Padiglione della Società Civile di EXPO 2015
Ore 10.30 – 14.00
Installazioni, documentari e testimonianze per racccontare esperienze, tutte italiane di arte diffusa e applicata in contesti di vita quotidiana. Un percorso per scoprire il valore dell’arte come nutrimento immateriale, in linea con la visione sostenibile di “Planet Life Economy Foundation” e del movimento “Arte da mangiare mangiare Arte”.
Clicca qui per vedere il programma della giornata e qui per leggere il comunicato stampa relativo all’iniziativa.
→ Nessun commento Tags: arte da mangiare · arte diffusa · expo milano · Immaterialità · plef · senso ritrovato · woman for art
PLEF in EXPO. Un cuore giovane per un vecchio pianeta
15-09-2015
Cari Amici,
come sapete, siamo presenti ad EXPO nel padiglione della società civile denominato Cascina Triulza con una postazione stabile e con un programma di 12 eventi realizzati insieme ad altrettanti nostri partner del mondo no profit, per dimostrare che si può cambiare andando nella direzione del rispetto ambientale e sociale, ritrovando il senso delle nostre azioni.
A partire da settembre, ed in contemporanea alla riapertura delle scuole, lanciamo l’iniziativa “Un cuore giovane per un vecchio pianeta“, proponendo ai più giovani della scuola primaria e secondaria che verranno all’EXPO di usare un nostro pieghevole, per disegnare un’immagine o scrivere un pensiero ispirato/suggerito dalla visita all’esposizione; questi pieghevoli, una volta restituti a PLEF, verranno successivamente pubblicati in una strenna natalizia, sul nostro sito e possibilmente su materiale cartaceo.
Per info o adesioni, scrivere a: info@plef.org.
→ Nessun commento Tags: Expo 2015 · expo milano · plef · scuola · sostenibilità
PLEF in EXPO. Il Senso Ritrovato – Giornata del Turismo
25-08-2015
Per la GIORNATA DEL TURISMO
PRESENTA
ONMEST 2 – OPEN NETWORK FOR MEDITERRANEAN SUSTAINABLE TOURISM
IMPLEMENTAZIONE DEL TURISMO BASATO SULLE COMUNITÀ LOCALI
Milano, 9 settembre 2015
Workshop Room – Cascina Triulza
Padiglione della Società Civile di EXPO 2015
Ore 19.30 – 22.00
→ Nessun commento Tags: cultura locale · expo · mediterraneo · onmest2 · plef · turismo sostenibile
PLEF in EXPO. Il Senso Ritrovato – Giornata della Filatelia
05-08-2015
Per la GIORNATA DELLA FILATELIA
PRESENTA
LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, SOCIALE, CULTURALE ED ECONOMICA ATTRAVERSO LA FILATELIA TEMATICA
Milano, 27 agosto 2015
Workshop Room – Cascina Triulza
Padiglione della Società Civile di EXPO 2015
Ore 10.45 – 13.00
→ Nessun commento Tags: cascina triulza · cift · expo milano · filatelia tematica · plef · sostenibilità