RICERCHE. Beauties, il nuovo dossier di Astarea nell’ambito dello studio sulle tendenze
23-05-2018
Il 12 giugno, presso Cafè Rouge, il nuovo workshop di Andare a Tempo® , il consueto appuntamento degli operatori di marketing e di comunicazione per confrontarsi sulle future tendenze socio-culturali e di consumo: Beauties. Laura Cantoni, titolare di Astarea, socio PLEF, con il regista Giovanni Tedeschi ed il creativo Pasquale Diaferia, racconterà nove modelli di bellezza, con orizzonte internazionale, ciascuno declinato in 3 diversi concept.
Il bello è narrato non tanto dal punto di vista estetico, ma come stile di vita Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: astarea · bellezza · marketing · ricerche di mercato · stili di consumo · stili di vita · tendenze
INIZIATIVE. Altavia ospita la Mostra Fotografica “Art of Chare” per finanziare l’istruzione di 8 giovani della Tanzania
22-05-2018
Il socio Altavia ha da poco inaugurato la mostra fotografica “ART of CHARE” di Charlotte Urgese presso la propria sede. Si tratta di un progetto virtuoso, volto a finanziare il futuro di otto ragazzi in Tanzania che vorrebbero proseguire il percorso di studi nel loro paese e la cui raccolta fondi viene attivata attraverso la messa in vendita degli scatti in mostra Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: altavia · arte · beneficienza · cultura · diritto all'istruzione · fotografia · raccolta fondi · solidarietà
APPUNTAMENTI. YouTopic Fest di Rondine: imparare a saper vivere dentro al conflitto
21-05-2018
Dall’8 all’11 giugno torna YouTopic Fest – Il primo festival sul tema del CONFLITTO, organizzato dai nostri amici dell’Associazione Rondine- Cittadella della Pace. Un evento-network di persone, imprese profit e non profit, nazionali e internazionali, insieme in un piccolo borgo medievale iperconnesso virtualmente con il mondo, luogo di incontro e confronto. Adulti e giovani, studenti e professori, cittadini e istituzioni a sedere sugli stessi sgabelli o su un prato per portare o ricevere un contributo.
Si parlerà di conflitto, emblema della nostra società Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: conflitto · intercultura · pace · rondine · youtopic fest
APPUNTAMENTI. Nuova serata “Sapere&Sapori”: PLEF ospita Acquisti & Sostenibilità
10-04-2018
Come comunicato nei mesi scorsi, al compimento del suo decimo anno di attività, l’Associazione non profit Acquisti & Sostenibilità è confluita in Planet Life Economy Foundation per rafforzare le sinergie sullo sviluppo sostenibile in Italia. Dopo 10 anni di profondo e continuo impegno nell’ispirare, informare e formare le aziende e i manager italiani per l’applicazione delle tematiche legate alla responsabilità ambientale, sociale ed etica degli Acquisti, con tutta la catena di fornitura, A&S ha voluto integrare la propria missione nella visione di Impresa, in coerenza al modello economico promosso da PLEF.
Martedì 10 Aprile, durante l’incontro “Sapere&Sapori” dedicato ad Acquisti & Sostenibilità, verranno presentati dai nuovi soci PLEF e fondatori di A&S, Luca Guzzabocca e Angelo Spina, il percorso condotto dalla loro costituzione, i valori cognitivi di processo acquisiti, le attualità normative di standard introdotte e i programmi a breve condivisi con PLEF Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: acquisti · Acquisti e Sostenibilità · csr · plef · Sapere e sapori · supply chain · sviluppo sostenibile
APPUNTAMENTI. Incontro-Dibattito. Missioni spaziali: fuggire dalla Terra o salvarla?
22-03-2018
Alessandra Bonavina, nostra socia ed imprenditrice titolare della start up OMNIA GOLD STUDIO PRODUCTIONS, è stata incaricata dall’Agenzia Spaziale Italiana di produrre un docufilm sulla missione spaziale VITA che, dal festival di Venezia in poi, sta riscuotendo ampio interesse (cfr precedenti articoli su Venezia e Roma).
Giovedì 22 marzo, sia l’astronauta Paolo Nespoli, protagonista della missione, che Alessandra, hanno accettato di partecipare con le loro testimonianze ad un incontro-dibattito che con SIAM1838 abbiamo impostato sulla domanda: “Missioni spaziali: fuggire dalla Terra o salvarla?“
Guarda il PROGRAMMA della serata
Leggi il Comunicato Stampa
Leggi la sintesi dell’incontro.
→ Nessun commento Tags: alessandra bonavina · expedition · missioni spaziali · paolo nespoli · plef · siam1838 · sostenibilità · vita
CULTURA. In occasione di Bookcity Milano, i Libri d’artista dei soci Fedi e Gini
16-11-2017
Segnaliamo due eventi in occasione di Bookcity Milano 2017:
Venerdì 17 novembre, ore 17:30
CASTELLO SFORZESCO – BIBLIOTECA D’ARTE in Piazza Castello 1, Milano
LIBRI D’ARTISTA: MEMORIE E PENSIERI
Incontro di Sergio Graffi – direttore della Biblioteca d’Arte del Castello Sforzesco di Milano, Amedeo Anelli critico d’arte, poeta e direttore della rivista di poesia e filosofia Kamen’, Roberto Peccolo, gallerista editore di Livorno con gli autori e soci PLEF Fernanda Fedi e Gino Gini.
Sarà presentato il recente libro di Fedi e Gini, Collana MEMORIE D’ARTISTA, edito da Edizioni Peccolo Livorno. Reperti dalla scrittura Rongorongo di Fernanda Fedi e Venti Proposizioni sulla Scrittura di Gino Gini Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: arte · bookcity · cultura · fernanda fedi · gino gini · libri d'artista · poesia visiva
INCONTRI. A Brescia lo studio VITALE-ZANE&CO ospita il Prof. Keiju Matsushima
18-10-2017
In occasione della straordinaria presenza in Italia del Prof. Keiju Matsushima, uno dei massimi esperti mondiali di robotica e IoT, lo studio VITALE – ZANE & CO, socio PLEF, organizza l’incontro “Il contributo giapponese alla IV rivoluzione industriale“, mercoledì 18 ottobre, dalle ore 16.30, presso la Sala Conferenze del Museo Santa Giulia in Brescia, (via Piamarta, 1).
→ Nessun commento Tags: innovazione · internet of things · iot · Keiju Matsushima · rivoluzione industriale · robotica · studio vitale zane · tecnologia
APPUNTAMENTI. Le strategie delle imprese sostenibili e l’incremento del loro valore finanziario
16-10-2017
Prioritalia, Manageritalia e il Fondo Mario Negri organizzano a Roma il prossimo 16 ottobre un appuntamento volto a promuovere tra le aziende, e in particolare tra i manager, le pratiche di sostenibilità secondo gli standard internazionali e cioè gli ESG (environment, social, governance), stimolando l’utilizzo di strumenti di misurazione come il rating, il bilancio di sostenibilità e il bilancio integrato, per aiutare gli investitori nelle analisi delle aziende e le loro conseguenti scelte di portafoglio.
All’interno del programma dei lavori è prevista la presentazione della ricerca realizzata congiuntamente da AIAF (Associazione italiana degli analisti e consulenti finanziari), Università Bicocca e PLEF: “Disclosure of climate risks and ESG information” (leggi l’articolo pubblicato su Repubblica).
→ Nessun commento Tags: aiaf · ESG · finanza sostenibile · investimenti responsabili · plef · prioritalia · rischi climatici · sostenibilità
APPUNTAMENTI. “Il futuro nelle nostre mani”: PLEF ospita il Prof. Lantschner
19-09-2017
Guarda il programma della serata
Nella sezione Comitato scientifico, riservata ai soci, è possibile consultare le slides presentate dal Prof. Lantschner.
→ Nessun commento Tags: climate change · edilizia sostenibile · green economy · lantschner · risparmio energetico · sviluppo sostenibile
APPUNTAMENTI. Fare Impresa per il Benessere della Comunità costruisce la Pace
27-05-2017
Il 27 maggio, mentre a Taormina si teneva l’incontro G7 a Presidenza Italiana, i giovani dell’Associazione Rondine e gli imprenditori/professionisti PLEF hanno condiviso nella Cittadella della Pace la propria esperienza e lanciato un messaggio rivolto ai leader del pianeta (leggi il messaggio).
E’ stata una formidabile occasione per dibattere le proposte progettuali degli studenti italiani e dei giovani provenienti da luoghi di conflitto e di guerra di tutto il mondo che hanno scelto Rondine per impegnarsi per la risoluzione dei conflitti dei propri paesi e per generare sviluppo e coesione sociale nelle loro comunità di appartenenza. Le energie e le prospettive dei più giovani, unite alle competenze e all’esperienza degli imprenditori e professionisti PLEF, hanno generato, attraverso un reciproco scambio, idee capaci di creare valore e sviluppare benessere in grado di contribuire a processi di PACE.
L’appuntamento, unico nel suo genere, si è realizzato all’interno del I Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, nata per il perseguimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 sottoscritti dall’Italia, come da tutti i paesi delle Nazioni Unite.
→ Nessun commento Tags: asvis · fare impresa · festival sviluppo sostenibile · intergenerazione · occupazione · pace · plef · risoluzione conflitti · rondine