Insieme ai Paladini apuoversiliesi per fare un punto sul tema dell’erosione della spiaggia
17-12-2020
Sabato 19 dicembre 2020 il presidente PLEF, Emanuele Plata, interverrà alla tavola rotonda “IL PUNTO SULLʼEROSIONE DELLA SPIAGGIA“, organizzata dall’Associazione dei Paladini Apuoversiliesi in occasione della loro assemblea annuale (inizio ore 10,30).
PLEF ha già avuto modo di ospitare l’Associazione presieduta dalla socia Orietta Colacicco, durante il comitato scientifico PLEF del 17 giugno 2019, in cui venne discusso e approfondito il tema dell’erosione costiera e presentata la proposta di riconversione del porto di Carrara su cui i Paladini si stanno battendo da diversi anni Leggi tutto
Tags: ambiente · dissesto idrogeologico · EROSIONE COSTIERA · Italia · PALADINI APUOVERSILIESI · territorio
Qualche spunto per un Natale green in famiglia tra risparmio e sostenibilità
15-12-2020
Il Natale è per molti il periodo più bello dell’anno, si fa festa, tutti sono più allegri, si respira una certa magia nell’aria e le città si illuminano e si abbelliscono con le più sgargianti decorazioni.
Quasi tutti noi però, in questi giorni ci ritroviamo a chiedere qualche sacrificio in più ai nostri portafogli per regali, addobbi, pranzi e cene. D’altronde tutti pensiamo che sia importantissimo far felici i propri cari e passare del tempo con loro, perciò non vogliamo rinunciarci, ma allo stesso tempo non dovremmo essere disposti a rinunciare neanche a limitare gli sprechi. A farne le spese, quindi, nella ricerca di un compromesso, purtroppo è spesso l’ambiente, che diventa l’aspetto del nostro Natale sacrificabile. Ecco perché abbiamo deciso di fornire alcuni consigli per risparmiare qualche euro senza rinunciare alla magia del Natale e senza avere un impatto negativo sul nostro pianeta! Leggi tutto
Tags: ambiente · biologico · festività · Natale · produzione e consumo responsabile · riciclo · rinnovabili · risparmio energetico · sostenibilità
Il Bilancio di sostenibilità di settore della distribuzione moderna
11-12-2020
Federdistribuzione ha pubblicato uno studio, in collaborazione con Altis (Università Cattolica di Milano), che evidenzia un costante crescita della diffusione delle iniziative ambientali, sociali, etiche tra le imprese associate. A testimonianza dell’incremento di attenzione e dell’impegno ad integrare la sostenibilità nella quotidianità aziendale, l’edizione 2020 si è arricchita con un indicatore che rappresenta la media, per area e per edizione, della percentuale di diffusione tra le aziende delle pratiche comuni analizzate ed evidenzia un costante aumento registrato negli anni: dal 72% nel 2014 al 76% del 2017, fino all’80% del 2020 Leggi tutto
Tags: ambiente · comunità locali · federdistribuzione · largo consumo · retail · ricerche · sostenibilità · trasparenza
RICERCHE. La Finanza Alternativa per le PMI in Italia
09-12-2020
Segnaliamo il 3° Quaderno di Ricerca sulla Finanza Alternativa per le PMI in Italia che riporta numeri, protagonisti e fatti sulle filiere di: minibond, crowdinvesting, direct lending, invoice trading, private equity e venture capital.
Il gruppo di ricerca ‘Entrepreneurship Finance & Innovation‘ è attivo presso la School of Management del Politecnico di Milano e studia tutti i fenomeni relativi all’imprenditorialità e alla finanza d’impresa, con particolare riguardo agli effetti sull’innovazione, sulla competitività aziendale e del sistema economico.
Leggi il Quaderno: link
Tags: crowdinvesting · FINANZA ALTERNATIVA · imprese · Italia · PMI · venture capital
APPUNTAMENTI. Covid e conflitti: i giovani di Rondine a dialogo con i leader globali
05-12-2020
Come rispondere ai nuovi conflitti generati dell’emergenza Covid a livello globale? È possibile iniziare costruire un domani post-pandemico sostenibile, giusto, inclusivo salvo da ulteriori conflitti sociali e armati?
Sono queste le domande che i nostri giovani amici di Rondine Cittadella della Pace rivolgeranno ad alcune delle più alte autorità nazionali e internazionali, leader politici e religiosi, esponenti della cultura, della diplomazia e del mondo accademico, il 10 Dicembre 2020, alle 16 – 17.30, in diretta sulle pagine Facebook di Rondine (IT) e Rondine International Peace Lab (EN) per l’evento dal titolo “Disinnescando nuove tensioni. Il mondo del post-pandemia avrà bisogno di giovani Leader di Pace”. Leggi tutto
Tags: futuro · intercultura · leaders for peace · pace · rondine · sostenibilità sociale
Consegnato il premio per l’Emporio Solidale Italiano 2020 indetto da PLEF
30-11-2020
Siamo molto felici di segnalare che in queste settimane sono stati consegnati al Gruppo volontario della Caritas di Codogno (LO) i prodotti alimentari donati da LIDL ITALIA (una tonnellata) come contributo previsto dal Premio “Emporio Solidale Italiano 2020” indetto da PLEF e celebrato in occasione del Green Retail Forum 2020, alla presenza del Presidente Luciano Spadon e delle referenti LIDL, Alessia Bonifazi e Alice Pellegatta, intervenute anche durante la giornata dei lavori Leggi tutto
Tags: caritas · GREEN RETAIL FORUM · largo consumo · lidl · plef · premio emporio solidale · retail · solidarietà
Si avvia nei mercati rionali di Roma l’iniziativa Coripet per il riciclo del PET
24-11-2020
Al via le attivazioni degli ecocompattatori per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in Pet nei mercati cittadini di Roma, come previsto dall’accordo sottoscritto a settembre da Roma Capitale e il consorzio Coripet, socio PLEF. Nei giorni scorsi, nel mercato della Magliana, la Sindaca Virginia Raggi ha inaugurato il primo ecocompattatore nell’ambito dell’iniziativa “Riciclami al mercato… e sarai premiato!”. La logica è quella già presentata dal consorzio nell’ambito dello scorso Green Retail Forum PLEF, quella del “bottle to bottle”: i materiali raccolti avranno nuova vita, in vista dell’obiettivo europeo fissato al 2025 di produrre bottiglie contenenti un 25% di PET riciclato (R-pet).
“Tutela dell’ambiente, cultura del riciclo e anche un piccolo incentivo per fare la spesa nei nostri rionali. Questo progetto ha avuto molto successo nelle metropolitane, tanto che a sole tre settimane dalla riattivazione delle macchinette nelle stazioni dopo il lockdown, sono state raccolte ben 67mila bottiglie. Entro il mese di dicembre, saranno 17 gli ecocompattatori attivi nei mercati rionali”, ha dichiarato la sindaca Virginia Raggi. Leggi tutto
Tags: ambiente · consumo responsabile · coripet · economia circolare · green economy · largo consumo · riciclo · riutilizzo · roma
CRAI presenta le storie a chilometro… vero
23-11-2020
Il socio CRAI presenta il progetto “Storie a chilometro vero”, già anticipato da Paola Fuochi durante lo scorso Green Retail Forum PLEF. L’iniziativa, attraverso delle video stories, racconta le esperienze di negozianti e imprenditori di tutta Italia, del loro operato sociale per il territorio e del loro impegno quotidiano per essere sempre al servizio delle persone, anche nei momenti di crisi, come la recente emergenza sanitaria.
Ogni puntata narra la storia di un protagonista e un territorio diverso, in particolare di persone che si sono distinte e si distinguono per iniziative concrete nel quotidiano, sia per far fronte all’emergenza Covid-19, sia con gesti con un impatto sociale sulla comunità di riferimento. Per seguire le storie dei protagonisti: link.
Tags: comunicazione · comunità sostenibili · crai · largo consumo · retail · sostenibilità sociale · territorio
INIZIATIVE. Salvaguardare l’energia del buon umore ai tempi del Covid
23-11-2020
In un periodo così complicato come quello che stiamo vivendo, in cui siamo costretti a ridisegnare le nostre relazioni sociali a causa delle restrizioni che ci impongono di evitare il contatto, siamo felici di segnalare due iniziative “salvifiche” del socio form-attore Gianni Ferrario, incentrate sull’esigenza di ritrovare buon umore, serenità e benessere.
Ci riferiamo al video-corso ENERGIA DEL BUON UMORE, che a partire da fine novembre sarà disponibile sulla piattaforma Imparaqui, tramite la formula dell’abbonamento trimestrale e al webinar RIDERE E’ UNA COSA SERIA, coinvolgente e interattiva esperienza online in sincrono che fa risvegliare nuove energie vitalizzanti nascoste in ognuno di noi; rivolto a team aziendali per un numero da 20/30 partecipanti, si tratta di un percorso di 3 Sessioni di 1 ora circa ciascuna a distanza di 1 o 2 settimane l’una dall’altra Leggi tutto
Tags: benessere · energia · gianni ferrario · psicologia positiva · salute
APPUNTAMENTI. Tavola rotonda di EDM sullo stato dell’arte della Pesca sostenibile
20-11-2020
Siamo lieti di segnalare che mercoledì 25 novembre si terrà la tavola rotonda digitale del socio Edizioni DM sul tema “Pesca Sostenibile: dal mare allo scaffale. Lo stato dell’arte” Leggi tutto
Tags: consumo consapevole · distribuzione moderna · largo consumo · pesca sostenibile · produzione responsabile · retail · sostenibilità