Scuola del Territorio 2016 in Romagna
Un’esclusiva esperienza per apprendere come le forze e le unicità del territorio migliorano la competitività e il Valore Aggiunto delle imprese
La Scuola del Territorio 2016 è un’iniziativa della Delegazione Emilia-Romagna di PLEF con il sostegno di Camera di Commercio Ravenna e di Regione Emilia-Romagna.
La Scuola del Territorio è rivolta agli imprenditori, manager e responsabili di PMI e si svolgerà in gran parte nel contesto della Romagna Occidentale, per cui verranno coinvolti i distretti urbani di Faenza, Russi, Bagnacavallo, Brisighella, Lugo, Massa Lombarda e Ravenna.
La Scuola in programma nelle giornate del 7,8,16,18,25 e 26 novembre 2016, è una formazione di tipo esperienziale che unisce l’esclusivo modello di sviluppo strategico PLEF con visite a punti economici (artigianali e industriali) e culturali rappresentativi del territorio, al fine di metterne in luce le forze e le unicità come opportunità per migliorare la competitività e il valore aggiunto delle imprese del territorio.
Per conoscere il programma completo dell’iniziativa selezionate il seguente link presentazione-scuola-del-territorio
Per scaricare la locandina con la sintesi del programma locandina-scuola-del-territorio
Per leggere la sintesi delle prime due giornate, clicca qui.
Per informazioni
+39 346 6075679 ; +39 333 2113011
0 risposte ↓
Non ci sono ancora commenti.
Devi fare il login per inserire un commento.