APPUNTAMENTI. VI Convegno Nazionale AIQUAV – Benessere Collettivo e Scelte individuali
03-12-2019
A Firenze, dal 12 al 14 Dicembre 2019, torna l’appuntamento con il Convegno Nazionale dei nostri amici AIQUAV – Associazione Italiana per gli Studi sulla Qualità della Vita – dedicato per questa sesta edizione al tema “Benessere Collettivo e Scelte individuali“.
Il tema: la costruzione del benessere collettivo è un obiettivo che sempre più convintamente gli Stati perseguono sia al loro interno che nell’ambito di strategie internazionali. Il raggiungimento di questo obiettivo pone in primo piano il potenziale contrasto tra gli interessi individuali dei singoli cittadini o dei singoli paesi e l’interesse delle collettività nazionali e internazionali. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: aiquav · benessere · benessere equo sostenebile · comunità · premio bezzo · qualità della vita · ricerca sociale · ristorazione
APPUNTAMENTI. PLEF e AREGAI ad Agrigento per il Premio Bezzo
27-05-2019
Continua l’impegno di AREGAI, PLEF e AIQUAV nel promuovere, attraverso il Premio Bezzo – giunto alla seconda edizione – la cultura del benessere sostenibile sul territorio. Durante la giornata del 1 giugno, all’interno della cornice del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS e ospiti dell’Amministrazione comunale di Agrigento e della neo costituita associazione Strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi:
– sono state mostrate motivazioni, metodologia e risultati del premio Bezzo 2018 dedicato alla ristorazione commerciale “più consapevole” e vinto dal ristorante “Ginger People & Food” di Agrigento;
– è stata lanciata l’innovativa ricerca, finanziata dal gruppo CRAI, e affidata all’Università di Palermo (Polo territoriale di Agrigento), sul benessere percepito dalla comunità in relazione all’alimentazione locale;
– è stato presentato il primo manuale operativo per redigere il BES Organico a livello comunale Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: agrigento · aiquav · AREGAI · benessere · benessere equo sostenibile · plef · premio bezzo · qualità della vita · ricerca · ristorazione
PLEF. Annunciati i vincitori della seconda edizione del Premio Bezzo!
19-12-2018
In Italia esistono dei posti dove il legame con le tradizioni culinarie, l’innovazione, la competenza, l’eco-sostenibilità, la tutela delle persone e la loro inclusione, vengono valorizzati ogni giorno con tanta passione creando le condizioni che migliorano il benessere sul territorio. Questi posti li abbiamo scoperti all’interno del V convegno nazionale AIQUAV – Associazione per gli studi sulla qualità della vita, dove è stato decretato il vincitore del Premio Bezzo 2018, tra i 9 ristoratori finalisti rappresentanti la nostra penisola!
Quest’anno il premio BEZZO si è concentrato sulla ristorazione commerciale e su suggerimento del Comune di Casale, vincitore della prima edizione con il capitolato di ristorazione collettiva, è stata data l’opportunità di distinguersi alle città finaliste Capitale Italiana Cultura 2020. Sono stati raggiunti circa 100 ristoratori, di cui 9 hanno superato la preselezione sulla base della proattività della città e l’abilità di presentare il proprio menu autunnale sulla base delle linee guida richieste dal Premio Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: aiquav · AREGAI · benessere · benessere equo sostenibile · cultura · licet · plef · premio bezzo · qualità della vita · ristorazione · sviluppo sostenibile · territorio
PLEF. Al Convegno AIQUAV per sottolineare l’importanza del BES a livello locale
18-12-2018
Il Convegno Nazionale della gemellata AIQUAV – Associazione per gli studi sulla qualità della vita, istituito con determinazione dalla sua presidente Filomena Maggino, e la cui quinta edizione si è da poco conclusa, si poneva lo scopo di affrontare il tema del rapporto tra Qualità della vita e trasformazioni sociali. Ondate migratorie, urbanizzazione, tecnologizzazione, condizioni ambientali-climatiche, andamenti demografici: in che misura il benessere sociale ed economico risente di tali mutamenti e quali nuovi indicatori e tecniche possiamo utilizzare per leggerli?
All’interno del ricco programma di lavori, Planet Life Economy Foundation ha voluto porre l’accento sull’importanza dei vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’indicatore BES (Benessere Equo Sostenibile) per l’orientamento delle politiche locali e nazionali, sottolineando tuttavia il rischio che non venga praticato nella dialettica democratica, poiché ancora troppo lontano dai cittadini.
Il progetto BES, portato avanti da ISTAT e CNEL dal 2013, è nato con l’obiettivo Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: aiquav · benessere equo sostenibile · BES · emanuele plata · governance · plef · premio bezzo · qualità della vita
APPUNTAMENTI. A Casale Monferrato per alimentare la cultura del benessere equo e sostenibile
04-06-2018
Si sono svolti Lunedì 4 giugno, nel Castello di Casale Monferrato l’assemblea pubblica e il laboratorio di co-creazione dedicati al Benessere Equo e Sostenibile (BES) del territorio, organizzati dall’Associazione AREGAI, dalla Fondazione PLEF (Planet Life Economy Foundation) e dall’Associazione AIQUAV (Associazione Italiana per gli studi sulla Qualità della Vita) all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) per far crescere nella società italiana la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile.
Leggi il resoconto della giornata.
L’iniziativa ha permesso di lanciare la seconda Edizione del Premio Bezzo dedicata ai RISTORATORI CHE VOGLIONO DIVENTARE PUNTI DI DIFFUSIONE DELLA CULTURA DEL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE nelle 10 città finaliste di Capitale Italiana della Cultura 2020.
Premio Bezzo 2018: Locandina
Premio Bezzo 2018: scheda di presentazione
Premio Bezzo 2018: Regolamento
Per maggiori informazioni e per iscriversi al premio: https://www.aregai.it/sito/index.php/premio-cav-bezzo
→ Nessun commento Tags: aiquav · AREGAI · benessere equo sostenibile · cultura · plef · premio bezzo · qualità della vita · ristorazione · sviluppo sostenibile · territorio
APPUNTAMENTI. Diversi contributi PLEF al Convegno Nazionale AIQUAV 2017
01-12-2017
Da giovedì 30 novembre a sabato 2 dicembre 2017 si è svolto il tradizionale Convegno Nazionale del gemellato AIQUAV – Associazione Italiana per gli studi sulla Qualità della Vita, che riunisce tutti coloro che nel nostro paese, ma non solo, conducono riflessioni teoriche e ricerche empiriche sul tema della qualità della vita. Il convegno si è tenuto presso il Centro Studi Ricerca e Formazione CISL, in Via della Piazzuola 71, Firenze.
All’interno del ricco programma scientifico imperniato sul tema “Qualità della vita e Sostenibilità”, PLEF ha portato ben tre diversi importanti contributi:
-
- Cerimonia di consegna del “Premio BEZZO”,
organizzato insieme alla gemellata Associazione AREGAI, quest’anno alla I° edizione, per il Bando di ristorazione collettiva più virtuoso ai fini della soddisfazione degli utenti e della valorizzazione del territorio. La cerimonia, presieduta dalla Prof.ssa Filomena Maggino, Presidente AIQUAV, ha visto la consegna del riconoscimento al primo classificato, Il Comune di Casale Monferrato, che potrà contare per un anno sulla presenza di un ricercatore, destinatario della borsa di studio messa a disposizione dal main sponsor e socio CRAI, per lo sviluppo del BES (indice di Benessere Equo Sostenibile) sul territorio (leggi il comunicato stampa di chiusura).
- Cerimonia di consegna del “Premio BEZZO”,
→ Nessun commento Tags: aiquav · benessere · BES · plef · premio bezzo · qualità della vita · sviluppo sostenibile
INIZIATIVE. Ristorazione collettiva: il Premio BEZZO per le mense più sostenibili
23-06-2017
Avviata la competizione virtuosa, dedicata al Cav. Giuseppe Bezzo, per migliorare la sostenibilità dei capitolati di appalto dei servizi di ristorazione collettiva.
All’interno del dibattito internazionale sullo sviluppo sostenibile, si avvia la 1a edizione del “Premio Bezzo”, una sfida coinvolgente per dimostrare, in modo oggettivo e misurabile, il valore generato dai capitolati di appalto della ristorazione collettiva sulla qualità della vita dei cittadini, sull’ambiente e sul territorio, risultato di una capacità progettuale e attuativa degli Enti pubblici virtuosi.
Entro il 30 ottobre prossimo gli Enti pubblici che applicano principi di sostenibilità nell’affidamento dei servizi di ristorazione collettiva (scolastica, socio-assistenziale, sanitaria, …), possono iscriversi al “premio Bezzo”, iniziativa organizzata dall’associazione AREGAI – Terre di Benessere, dalla Fondazione PLEF – Planet Life Economy Foundation e dall’associazione AIQUAV – associazione italiana per gli studi sulla qualità della vita, che hanno integrato le proprie competenze per accompagnare gli Enti locali e le loro parti interessate, nelle attività di crescita e valorizzazione delle competenze sostenibili.
→ Nessun commento Tags: aiquav · AREGAI · benessere equo sostenibile · crai · filiere locali · giuseppe bezzo · licet · plef · premio bezzo · ristorazione collettiva · sistemi partecipati · sostenibilità · territorio
APPUNTAMENTI. PLEF al Convegno Nazionale AIQUAV per discutere sul BES nelle imprese
10-12-2016
Convegno Nazionale 2016
Qualità della vita e sostenibilità
Firenze, 8-10 dicembre 2016
PLEF sarà presente con il presidente Emanuele Plata che il 10 dicembre relazionerà il pubblico sulla tematica: “Il BES (Benessere Equo Sostenibile) nelle imprese, opportunità e vincolo per la rendicontazione non finanziaria“.
Per conoscere il programma completo, clicca qui.
→ Nessun commento Tags: aiquav · benessere equo sostenibile · emanuele plata · plef · rendicontazione non finanziaria · sostenibilità
SOCI. II Convegno nazionale AIQUAV – Qualita’ della vita e stili di vita
08-12-2015
Dal 6 all’8 Dicembre 2015 a Firenze, presso il centro studi CISL, si terrà “Qualita’ della vita e stili di vita“, il II convegno nazionale del nostro gemellato AIQUAV.
All’interno del ricco programma scientifico, PLEF porterà il proprio contributo attraverso le parole del presidente Emanuele Plata (8 dicembre, ore 13.30), che porterà la sua testimonianza su “Il senso Ritrovato: una lezione ad EXPO Milano 2015 per riflettere sul cambiamento degli stili di vita“, con le evidenze emerse durante i 12 appuntamenti del progetto culturale PLEF (tra cui la “Giornata della Comunità” organizzata proprio insieme ad AIQUAV) presentato in Cascina Triulza, padiglione della società civile di EXPO 2015, durante il semestre espositivo.
→ Nessun commento Tags: aiquav · emanuele plata · plef · qualità della vita · senso ritrovato · stili di vita
PLEF in EXPO. Il Senso Ritrovato – Giornata della Comunità
18-05-2015
COMUNITÀ: CIBO, BENESSERE E SOSTENIBILITÀ
Milano, 22 maggio 2015
Auditorium di Cascina Triulza – Padiglione della Società Civile di EXPO 2015
Ore 10.30 – 17.30
Cari Amici,
dopo la giornata dell’Economia con NEXT, eccoci al nuovo appuntamento de “Il Senso Ritrovato“, il programma di 12 eventi culturali, da maggio ad ottobre, realizzato da PLEF per il padiglione della Società Civile di EXPO, Cascina Triulza, grazie alle 5 imprese romagnole della delegazione regionale (Curti, Stafer, Gruppo Erbacci, Coop. Zerocento e Mpr).
Ogni appuntamento è dedicato ad una tematica specifica, viene condotto da un partner gemellato a PLEF, esperto sul tema, e viene introdotto dall’impresa romagnola che lo sostiene.
Clicca qui per vedere locandina e programma della Giornata della Comunità organizzata da AIQUAV – Associazione Italiana per gli studi sulla Qualità della Vita.
Per rimanere aggiornati sul programma e informati su quanto avvenuto, seguiteci sulla nostra pagina facebook e sul blog dedicato al progetto.
____________________________________________________________
PLEF sarà presente con un presidio fisso per l’intero semestre espositivo nel padiglione della Società Civile di Expo 2015. La Fondazione porterà in Cascina Triulza il progetto “Il Senso Ritrovato”, programma culturale di dodici giornate che, con altrettante realtà no profit partner di PLEF, darà evidenza di come il cambiamento di paradigma sia possibile.
→ Nessun commento Tags: aiquav · benessere · comunità · plef · qualità della vita · senso ritrovato