APPUNTAMENTI. La politica italiana e l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. A che punto siamo?
28-02-2019
Mercoledì 27 Febbraio si è tenuto a Roma un convegno presso la Camera dei Deputati, in cui l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha presentato l’esito delle proprie analisi sulle coerenze della nuova legge di bilancio con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, e del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Planet Life Economy Foundation era presente a quel convegno, anche perché partecipa sin dall’inizio ai lavori dell’Alleanza, costituitasi nel 2016, ed è presente in diversi gruppi di lavoro sui singoli obiettivi.
L’importanza del tema della Sostenibilità è per altro un tema di fortissima attualità presso tutti i pubblici e, per quanto riguarda la popolazione italiana, oltre l’80% della gente [1] si dichiara favorevole alle politiche che sostengono uno Sviluppo Sostenibile. Questa ricerca dimostra che gli sforzi operati dalla nostra Fondazione dal 2003 e nei sedici anni della sua attività, hanno lasciato un segno davvero sostanziale alla conoscenza e all’evoluzione culturale di questo tema, soprattutto per quanto riguarda le strategie evolutive delle Imprese e dei territori, le relative politiche industriali e le implicazioni sui mercati e sugli stili di consumo. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: agenda 2030 · Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile · asvis · cambiamenti climatici · Italia · legge di bilancio · obiettivi onu · società civile · sviluppo sostenibile
APPUNTAMENTI. Presentazione Rapporto ASviS 2018
04-10-2018
Giovedì 4 ottobre 2018, dalle 10:00 alle 13:30, presso la Camera dei Deputati (Via di Campo Marzio, 78) è stato presentato il Rapporto annuale ASviS, uno strumento unico per analizzare l’avanzamento del nostro Paese verso i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 dell’Onu, sottoscritta dai governi di 193 Paesi il 25 settembre del 2015, e identificare gli ambiti in cui bisogna intervenire per assicurare la sostenibilità economica, sociale e ambientale del modello di sviluppo italiano.
Oltre all’aggiornamento degli indicatori europei e nazionali per i singoli SDGs, il Rapporto 2018 ha presentato innovativi indicatori compositi regionali che consentono di confrontare la situazione di ciascuna regione rispetto al contesto nazionale e proposte concrete per realizzare politiche che, simultaneamente, migliorino le condizioni di vita della popolazione, riducano le disuguaglianze e aumentino la qualità dell’ambiente in cui viviamo.
COSA EMERGE DAL RAPPORTO 2018
→ Nessun commento Tags: Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile · asvis · obiettivi onu · rapporto asvis · sdg · sviluppo sostenibile
ASVIS. Il successo del Festival come leva per incalzare la classe politica sull’Agenda 2030
24-07-2018
Riportiamo l’editoriale di Enrico Giovannini, portavoce ASviS, che, forte del successo ottenuto dal Festival dello Sviluppo Sostenibile, ribadisce l’impegno dell’Alleanza nell’incalzare Governo e Parlamento a porre l’Agenda 2030 al centro delle proprie decisioni.
Il successo dell’edizione 2018 del Festival dello sviluppo sostenibile, misurato in termini di numero di eventi (oltre 700), di partecipazione, di visibilità e di contatti attraverso i social media è stato francamente straordinario. Chi si intende dell’organizzazione di Festival nel nostro Paese ha riconosciuto che l’ASviS ha “inventato” una nuova formula, fortemente innovativa, anche se molto impegnativa sul piano organizzativo. Il coinvolgimento di centinaia di organizzazioni in tutta Italia, il ruolo attivo giocato dalle Università, l’apertura di “piazze” dello sviluppo sostenibile in alcune grandi città, la diffusione del video del Festival negli aeroporti, nei treni e nelle stazioni ferroviarie, negli stadi di calcio, Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: agenda 2030 · Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile · asvis · enrico giovannini · governance · istruzione · Italia · sviluppo sostenibile · territorio
NOTIZIE. PLEF partecipa alla campagna di ASviS per sensibilizzare il pubblico sull’Agenda 2030
02-03-2018
Con l’obiettivo di continuare a sensibilizzare il pubblico e diffondere i messaggi dell’Agenda 2030 e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, l’ASviS ha lanciato la campagna 2030: What are you doing?, invitando i propri aderenti a testimoniare sui social media le azioni e i progetti che stanno mettendo in campo per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
PLEF ha raccolto l’invito e parteciperà alla campagna attraverso la propria pagina facebook.
I risultati della campagna e i contributi più significativi che arriveranno dalla rete, verranno presentati da ASviS in occasione del Festival dello sviluppo sostenibile 2018.
→ Nessun commento Tags: agenda globale 2030 · Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile · asvis · obiettivi onu · plef · sviluppo sostenibile
NOTIZIE. Pubblicati gli indicatori elaborati dall’ASviS per misurare la sostenibilità dell’Italia
22-02-2018
La misura della sostenibilità dell’Italia non migliora ed è necessario che la politica si impegni, con azioni immediate, per portare il Paese su un sentiero di sviluppo sostenibile. È il messaggio che emerge dall’analisi dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che ieri ha pubblicato i nuovi indicatori compositi per descrivere l’andamento dell’Italia rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile e consentire, alla vigilia delle elezioni politiche, una valutazione del Paese rispetto agli impegni che ha assunto in sede ONU con la sottoscrizione dell’Agenda 2030.
Secondo l’analisi contenuta nel database dell’ASviS – http://asvis.it/dati/ – che comprende gli indicatori compositi e oltre 170 indicatori elementari pubblicati dall’Istat a dicembre 2017 [1], tra il 2010 e il 2016 l’Italia mostra segni di miglioramento in sette aree: salute, educazione, uguaglianza di genere, innovazione, modelli sostenibili di produzione e di consumo, lotta al cambiamento climatico, cooperazione internazionale. Per sei aree, invece, la situazione peggiora sensibilmente (povertà, condizione economica e occupazionale, disuguaglianze, acqua e strutture igienico-sanitarie, condizioni delle città, Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: agenda globale 2030 · Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile · asvis · benessere equo sostenibile · Italia · obiettivi onu
COMUNICAZIONI. In vista delle elezioni, l’appello ASviS ai leader politici
22-01-2018
Il Portavoce ASviS, Enrico Giovannini: “Chiediamo che i partiti si impegnino per il futuro del Paese e che accolgano le 10 proposte dell’Alleanza, nel rispetto degli obblighi assunti dall’Italia con la sottoscrizione dell’Agenda 2030 dell’Onu e dei i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile”
Così l’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che con i suoi oltre 180 aderenti – tra cui PLEF – è la più grande rete di organizzazioni della società civile del nostro Paese, chiede ai leader dei partiti e movimenti politici impegnati nella campagna elettorale di rispettare l’impegno che l’Italia ha assunto nel 2015 sottoscrivendo, insieme ad altri 192 Paesi, l’Agenda 2030 dell’ONU e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, da cui sono scaturiti gli Accordi Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: agenda 2030 · Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile · asvis · Italia · obiettivi onu · politica · sviluppo sostenibile
NOTIZIE. Presentazione II Rapporto ASviS
28-09-2017

A queste domande risponde il Rapporto ASviS 2017, uno strumento unico per comprendere la posizione del Paese nei confronti dei singoli Obiettivi di sviluppo sostenibile, anche grazie all’uso di innovativi indicatori sintetici e strumenti analitici in grado di mostrare in modo nitido cosa sta accadendo oggi e disegnare scenari per l’evoluzione del nostro Paese al 2030 in base alle diverse politiche adottate. Grazie al contributo di oltre 300 esperti delle 175 organizzazioni aderenti all’ASviS, il Rapporto contiene anche una valutazione degli interventi attuati dal Governo nel corso dell’ultimo anno in campo economico, sociale e ambientale, e propone le politiche da intraprendere nei prossimi mesi, cioè prima della fine della legislatura, e successivamente, per portare l’Italia su un sentiero di sviluppo sostenibile .
Il Rapporto ASviS 2017 verrà presentato il 28 settembre alle ore 10:30 alla Camera dei Deputati dal Presidente dell’ASviS Pierluigi Stefanini e dal suo Portavoce Enrico Giovannini. L’incontro sarà aperto dalla Vice Presidente della Camera Marina Sereni e vedrà l’intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, il quale commenterà i contenuti del Rapporto.
- Clicca qui per leggere il rapporto completo,
- Clicca qui per leggere la sintesi,
- Clicca qui per leggere l’executive summary,
- Clicca qui per consultare il nuovo database con gli indicatori sugli SDG,
- Clicca qui per consultare i nuovi strumenti statistici per monitorare gli Obiettivi.
Nata all’inizio del 2016 per far crescere nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 al fine di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, oggi l’ASviS conta 175 Aderenti ed è la più grande rete di organizzazioni che si occupano di sostenibilità in Italia. È il punto di riferimento delle reti europee e internazionali che si battono per assicurare il benessere della generazione presente e di quelle future.
Fonte: www.asvis.it
→ Nessun commento Tags: agenda 2030 · Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile · asvis · benessere · rapporto asvis · sostenibilità · sviluppo sostenibile
NOTIZIE. L’Analisi ONU sugli Obiettivi dell’Agenda 2030
23-06-2017
Che succede nel mondo? Quali le maggiori sfide e problematiche sia nei Paesi avanzati sia in quelli in via di sviluppo? A rispondere sul progresso globale in linea con l’Agenda 2030 è il Consiglio sociale ed economico delle Nazioni Unite, che ha diffuso il rapporto del segretario generale sullo stato di avanzamento nella realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile siglati nel 2015 dai 193 Paesi Onu, sulla base dei dati disponibili, il tutto in vista dell’High Level Political Forum dell’Onu a New York, dal 10 al 19 luglio 2017.
Nella relazione annuale ultimata nel marzo 2017 viene dunque offerta una panoramica sui 17 Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030. Tuttavia per alcuni target non è stato possibile un monitoraggio a causa della mancanza di dati, oppure per indicatori non ancora metodologicamente sviluppati in maniera organica. Per la maggior parte dei contesti fotografati, il riferimento di partenza sono i dati tratti dal sistema statistico nazionale di ogni singolo Stato, elaborati da commissioni internazionali di esperti per ogni settore. La composizione delle aree e sotto-aree è basata sulle Regioni geografiche utilizzate dalle Nazioni Unite, con alcune modifiche necessarie in alcuni casi a creare diversi tipi di aggregazione di gruppi di Paesi che potessero avere un senso ai fini dell’analisi.
Ecco una sintesi di alcune delle principali questioni toccate dal Rapporto.
→ Nessun commento Tags: agenda 2030 · Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile · sustainable development goals · sviluppo sostenibile
APPUNTAMENTI. Convegno ASviS – La politica di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile
31-01-2017
L’ASviS si è confrontata con i principali partiti e movimenti politici sul tema dello sviluppo sostenibile.
→ Nessun commento Tags: Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile · asvis · Italia · politica · sviluppo sostenibile
NOTIZIE. Il Presidente Mattarella riceve i rappresentanti ASviS
01-12-2016
Si è da poco conclusa l’udienza concessa dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a una rappresentanza dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Di seguito riportiamo il comunicato stampa relativo all’incontro.
Comunicato Stampa
Il Presidente Mattarella riceve i rappresentanti dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Il portavoce ASviS, Enrico Giovannini: “Sottolineata l’importanza dell’Agenda 2030 che l’Italia ha sottoscritto all’Onu e la necessità di operare concretamente, a tutti i livelli, per mettere il nostro Paese su un sentiero di sviluppo sostenibile”.
“Il Presidente Mattarella è molto interessato ai temi dello sviluppo sostenibile e questo deve incoraggiarci ad accelerare il passo verso il raggiungimento degli impegni assunti in sede internazionale”, ha dichiarato Enrico Giovannini, Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile · asvis · enrico giovannini · obiettivi onu · sergio mattarella · sviluppo sostenibile