SALUTE. Prevenire gratuitamente è meglio che curare…
29-10-2010
È partito lo scorso 10 Settembre, il camper di “Le Piazze della Salute” che fino al prossimo 12 Dicembre farà tappa nelle 3 principali piazze delle 9 circoscrizioni di Milano per diffondere la cultura del benessere e della salute.
Un progetto per la prevenzione e la sensibilizzazione ai corretti stili di vita che offre ai cittadini milanesi la possibilità di effettuare visite di controllo e specifici test gratuitamente erogati da personale medico e paramedico. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: città sostenibile · cittadini · educazione · Milano · prevenzione · salute
RINNOVABILI. Il nuovo conto energia 2011-2013
31-08-2010
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 Agosto il decreto che disciplina l’incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare.
Con l’approvazione del nuovo Conto Energia e delle Linee Guida nazionali per i procedimenti autorizzativi alla costruzione e all’esercizio di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili si semplificano e armonizzano le procedure nazionali e regionali. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: business · città sostenibile · energia · Italia · novità · sostenibilità
EVENTI. In Brianza c’è RiMOSTRA
17-05-2010
Dal 21 al 30 Maggio, all’Arengario di Monza, è possibile visitare “RiMOSTRA. Il ciclo del riciclo. Da Rifiuti a Risorse”. La mostra condurrà i visitatori in un viaggio alla scoperta del ciclo di vita dei prodotti e dei materiali di uso quotidiano.
Attraverso oggetti e pannelli informativi verranno illustrate le metodologie della raccolta differenziata, i risultati del Comune, i processi di riciclo e i prodotti che si possono realizzare con i materiali raccolti. In quante cose si trasforma il nostro gesto quotidiano di separare i rifiuti con attenzione? Visitando la mostra potremo scoprirlo! Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: città sostenibile · consigli · consumi · intrattenimento · mostre · raccolta differenziata · riciclo · rifiuti
La classifica delle province italiane: dove si vive meglio?
28-12-2009
Dal reddito all’occupazione, dalla natalità alla sanità, dai reati alle opportunità per il tempo libero: ecco il ritratto dell’Italia.
Tutto questo nel dossier, realizzato dal Sole 24 Ore, che da vent’anni misura la vivibilità delle 107 province italiane attraverso una serie di dati statistici elaborati in 36 classifiche.
Sul podio, nel 2009, sale Trieste al primo posto (già regina delle province nel 2005), seguita da Belluno e Sondrio. Ma per consultare tutte le classifiche nel dettaglio cliccate qui
→ Nessun commento Tags: città sostenibile · Italia · vivibilità
Posta Pronta: il nuovo servizio per risparmiare tempo e CO2
06-10-2009
Sei stanco di perdere tempo in coda alle poste per inviare una semplice raccomandata? Da oggi non sarà più necessario! Infatti, grazie al nuovo servizio “Posta Pronta” realizzato in partnership con Legambiente, finalmente sarà possibile inviare la posta prioritaria, le raccomandate (anche A-R) direttamente dal tuo pc risparmiando tempo, carta, inchiostro, anidride carbonica. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: business · città sostenibile · consigli · consumi · Italia · novità · sostenibilità
Felicità: dove trovarla?
04-09-2009
La classifica delle città più felici, stilata dalla rivista Forbes, è basata su un sondaggio svolto da un’azienda americana di ricerche di mercato che ha raccolto le opinioni di 10 mila persone sparse in circa 20 paesi nel mondo. La ricerca non cita determinati parametri di vivibilità delle singole città, bensì raccoglie le opinioni delle persone su quale sia la città più felice al mondo in cui vivere. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: benessere · città sostenibile · felicità · turismo · vivibilità
Monteveglio è la prima Transition Town dello stivale
31-08-2009
Dall’Irlanda, dove è stato fondato nel 2005, è arrivato fino a Monteveglio in provincia di Bologna, il movimento “Transition Town” che persegue l’obiettivo di convertire i centri abitati a un’esistenza ecologica che possa fare a meno del petrolio e dei suoi derivati.
Per saperne di più, leggete l’articolo pubblicato su La Repubblica cliccando qui.
→ Nessun commento Tags: città sostenibile · energia · europa · sostenibilità
Regione Piemonte: il secondo laboratorio a idrogeno in Europa
19-06-2009
È nata la prima auto elettrica a celle di idrogeno, dalla collaborazione tra la Regione Piemonte, General Motors e il Politecnico di Torino. Presentata lo scorso 16 Giugno in occasione dell’inaugurazione, nella Cittadella del Politecnico, del nuovo centro di ricerca della casa automobilistica americana. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: ambiente urbano · città sostenibile · inquinamento · mobilità sostenibile · salute
Vauban, la città senza auto
19-06-2009
Nel 2006, a Vauban, sobborgo alla periferia di Friburgo è stato avviato un importante esperimento di una vita senza auto e, considerato numero di persone che vi si sono trasferite, sembra che l’esperimento stia proprio funzionando. Leggi tutto
→ 1 commento Tags: ambiente urbano · città sostenibile · mobilità sostenibile · sostenibilità
Buone pratiche dall’Europa
18-06-2009
La Germania ha scelto la strada della mobilità sostenibile: entro il 2020 è prevista infatti una vera e propria rivoluzione sulle strade tedesche. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: ambiente urbano · città sostenibile · europa · inquinamento · mobilità sostenibile · sostenibilità