SINTESI. Conferenza FEEM – Leadership locale come motore dello sviluppo
04-12-2018
La Conferenza “Per un’Italia sostenibile: leadership locale come motore dello sviluppo” (28 novembre 2018) organizzata dalla Fondazione ENI Enrico Mattei, è stata dedicata all’analisi delle sfide e degli obiettivi di sviluppo sostenibile con particolare attenzione all’aspetto della leadership locale, rappresentata da diversi politici, e alla presentazione dell’SDSN Italia SDGs City Index quale strumento di monitoraggio per i capoluoghi italiani rispetto al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU al 2030.
Tale accostamento è risultato particolarmente vincente in quanto ha messo a confronto le esigenze e problematiche dei governi locali (ma non solo) con il lavoro dei ricercatori, che mettono a disposizione strumenti di monitoraggio per la valutazione e la programmazione. Schimdt-Traub, executive director di SDSN, insieme ad una panoramica dei risultati italiani, ha ricordato che gli SDGS sono 1) una report card che ricorda il cosa e il come farlo 2) uno strumento di mobilitazione degli attori a diversi livelli e 3) un memo per ricordarsi i motivi per cui bisogna cambiare. Ha sottolineato come negli Stati Uniti diverse città, fra cui New York, hanno cominciato a utilizzare gli SDSN producendo report annuali in grado di generare forza e comunità attorno agli SDGS Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: accountability · agenda globale 2030 · città · governance · innovazione sociale · Italia · politica · SDGs Index · statistica · sviluppo sostenibile
NOTIZIE. ASviS e Urban@it pubblicano l’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile
27-04-2018
Il documento propone il coordinamento delle politiche urbane secondo i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu per rendere più efficaci i programmi di governo delle città, nel rispetto degli orientamenti internazionali. Individua 23 target quantitativi da raggiungere entro il 2030. L’ANCI accetta la sfida e ripropone al Governo l’adozione di un’Agenda urbana nazionale che sostenga l’azione dei singoli sindaci.
→ Nessun commento Tags: agenda onu · agenda urbana · asvis · città · governance · sviluppo sostenibile · urbanit
ENERGIA RINNOVABILE. Pedoni e auto producono energia
21-04-2010
Utilizzare il movimento del corpo come motore per produrre energia è un processo noto già da anni; la discoteca che si illuminava sfruttando la pressione esercitata sul pavimento di chi ballava in pista, ne è l’esempio principale. Su questa scia sono nati negli anni nuovi progetti.
La stessa ditta produttrice della Sustainable Dance Club sta sperimentando, ad esempio, a Tolosa in Francia un nuovo dispositivo per produrre energia dal movimento dei pedoni. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: città · cittadini · consumi · energia rinnovabile · risparmio energetico
MOSTRE. L’edilizia sostenibile in scena alla Triennale
09-02-2010
La Triennale ospita, fino a Mercoledì 28 Marzo, la Mostra Internazionale “Green Life: costruire città sostenibili“, un avvenimento del tutto nuovo, per la prima volta in Italia e in Europa, che raccoglie i migliori esempi di architettura green.
Un progetto nato in collaborazione con Legambiente e l’Istituto di ricerche Ambiente Italia. L’obiettivo è mostrare e dimostrare, partendo dagli esempi di quelle realtà che sono riuscite a creare ambienti più vivibili, che la città green non è un miraggio ma è effettivamente realizzabile. Leggi tutto
→ 1 commento Tags: architettura green · città · mostra internazionale · vivibilità
Quali sono le metropoli europee più verdi?
21-12-2009
L’European Green City Index, è la classifica delle città più verdi messa a punto dall’Economist Intelligence Unit per conto di Siemens. La ricerca ha preso in considerazione i dati sulle performance e le politiche ambientali di 30 tra le più importanti città europee, valutando e paragonando i risultati di ciascuna.
Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: città · classifica · Siemens · sostenibilità
Con “Eye on Earth” controlli i livelli di inquinamento in tempo reale
26-11-2009
L’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA European Environment Agency) e Microsoft hanno lanciato nel maggio 2008 un nuovo portale di informazione ambientale denominato “Occhio sulla Terra” (Eye on Earth), grazie al quale è possibile visualizzare il grado di inquinamento atmosferico e delle acque di balneazione delle città europee.
Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: città · inquinamento idrico e ambientale · internet · portale
Una settimana dedicata allo Sviluppo Sostenibile
10-11-2009
È iniziata Lunedì 9 Novembre la Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile organizzata dal Comitato Nazionale Italiano dell’Unesco.
L’iniziativa, che si ripete ogni anno, si inserisce all’interno della campagna delle Nazioni Unite: Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2009-2014 (DESS).
È nata con l’intento di informare, “formare” i giovani ma anche i cittadini, le istituzioni, gli enti locali e le imprese sulla necessità di promuovere lo Sviluppo Sostenibile per costruire un mondo più equo e armonioso.
Leggi tutto
→ 1 commento Tags: città · cittadini · educazione · giovani · società · sviluppo sostenibile · Unesco