PLEF in EXPO. Il Senso Ritrovato – Giornata della Finanza
29-09-2015
Per la GIORNATA DELLA FINANZA
PRESENTA
CITTÀ ABILITANTI E FINANZA
Le condizioni per favorire lo sviluppo della comunità e dell’imprenditoria sociale
Milano, 5 ottobre 2015
Auditorium – Cascina Triulza
Padiglione della Società Civile di EXPO 2015
Ore 14.30 – 18.00
Il seminario, organizzato da LAMA e lo Yunus Social Business Centre University of Florence, offrirà ai partecipanti una riflessione su come creare un eco-sistema facilitante che accompagni le comunità nella generazione di soluzioni ai problemi. I nuovi modelli di sharing economy (produzione, consumo, governance, conoscenza e finanza) offrono uno spaccato sempre più ampio di pratiche di coinvolgimento tra pari. La finanza ed il ruolo che può giocare Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: "il senso ritrovato" · cooperativa lama · finanza · imprenditoria sociale · plef · sharing economy
APPUNTAMENTI. Il workshop “Match Point” approda nelle Marche
26-10-2012
Dopo il successo della passata edizione di Firenze, il Workshop partecipativo “Match Point – Insieme per fare punto” approda nelle Marche. Questa edizione, organizzata dall’ISTAO (Istituto Adriano Olivetti) in collaborazione con la cooperativa PuntoDock e quella dei nostri soci LAMA, mira a riunire i giovani imprenditori marchigiani per un confronto finalizzato a favorire la nascita di nuove strategie per lo sviluppo delle proprie realtà aziendali.
La formula dell’incontro è rimasta sostanzialmente invariata: agli interventi dei relatori seguiranno alcune testimonianze dirette di imprenditori e infine gli incontri faccia a faccia con ognuno degli esperti, tra cui il nostro fondatore Paolo Ricotti per il tema del posizionamento strategico; tuttavia, a differenza della precedente edizione, non ci saranno vincoli d’età per la partecipazione (gratuita) all’evento.
→ Nessun commento Tags: cooperativa lama · imprenditorialità giovanile · match point · paolo ricotti
EVENTI. Cento giovani imprenditori a Firenze per Match Point
18-05-2012
Come vi avevamo segnalato, lo scorso 11 maggio si è tenuto il workshop gratuito “Match Point“, organizzato dai nostri soci della Cooperativa LAMA e che si rivolgeva a tutti gli under 35 che fanno impresa nel territorio toscano, per una giornata di confronto sulle imprese che innovano. Agli interventi dei relatori sono seguiti gli incontri faccia a faccia con gli esperti, tra cui il nostro Fondatore Paolo Ricotti per il posizionamento strategico, e numerosi dibattiti mirati a trovare nuovi strumenti e possibili soluzioni per fare impresa.
→ Nessun commento Tags: cooperativa lama · fare impresa · marco tognetti · match point
APPUNTAMENTI. Nuova imprenditoria ed Ecologia della mente – A Firenze una giornata da non perdere
27-04-2012
Il prossimo 11 Maggio Firenze sarà teatro di due prestigiosi e importanti appuntamenti:
Allo Spazio Suc ci sarà il Work-shop “Match Point – Insieme per fare punto” organizzato dai nostri soci dell’Associazione Lama di Firenze. Il work-shop, gratuito, si rivolge a tutti gli under 35 che fanno impresa nel territorio toscano per una giornata di confronto sulle imprese che innovano. Agli interventi dei relatori seguiranno gli incontri faccia a faccia con ognuno degli esperti, tra cui Paolo Ricotti per il posizionamento strategico; nel pomeriggio seguirà un dibattito che dovrà rispondere alla seguente domanda: “Siamo nel 2020, quali sono le iniziative che il suo Ente avrà intrapreso per rendere l’Italia più forte a favore di creatività, innovazione e inclusione?“
→ Nessun commento Tags: aiquav · bateson · cooperativa lama · ecologia della mente · lama firenze · match point
SOCI. Pubblicato il nuovo numero di Milano 2015, periodico di informazione edito da LAMA
10-04-2012
E’ da poco uscito il terzo numero del periodico di approfondimento verso l’Expo “Milano 2015” edito dai nostri soci della Cooperativa Lama. Questo numero, intitolato “Catena Elementare”, fornisce una panoramica sui meccanismi che legano cibo, mercato, ambiente e salute, e spazia dalle contraddizioni del mercato globale del cibo, al tema dell’agricoltura biologica vista non solo come tecnica per produrre cibo sano, ma come servizio ambientale e sociale di cui ne beneficia la comunità. All’interno si possono trovare numerose interviste, notizie sull’Expo, pillole dal web, suggerimenti gastronomici e tanto altro ancora.
Il periodico gratuito viene distribuito in numerosi enti e organizzazioni di Milano, tra cui la Fondazione PLEF.
Indirizzo web: www.2015milano.net
→ Nessun commento Tags: catena alimentare · cooperativa lama · milano 2015