La proposta di PLEF per la politica di rilancio e trasformazione del paese
15-06-2020
Siamo felici di pubblicare e diffondere la nostra proposta per un orientamento strategico e concreto per la politica di rilancio e trasformazione del paese.
Paolo Ricotti, fondatore di PLEF, in dialettica con la Presidenza e tutti i soci della nostra Associazione, ha affrontato il tema sulla base del modello concettuale di PLEF che, dati i vincoli ambientali e sociali oltre che economici propri della nostra comunità, promuove il riconoscimento dei territori di appartenenza come premessa della ragion d’essere distintiva di ciascuna impresa umana, in evoluzione secondo i principi naturali.
Ne nasce un’argomentazione per il nostro paese mirata sulla priorità della PMI di territorio e sulla ricerca di senso nel fare impresa grazie ad un riequilibrio tra componenti materiali e immateriali, in funzione delle forze esclusive italiane. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: economia sostenibile · Italia · paolo ricotti · planet life economy foundation · plef · pmi di territorio · renaissance economy · sostenibilità
Intervista al fondatore PLEF Ricotti sullo scenario economico sociale post Covid-19
15-04-2020
Riportiamo il link all’intervista pubblicata su Affaritaliani al nostro fondatore Paolo Ricotti, che indica nello sconquasso causato dall’epidemia del Coronavirus, l’ultima e decisiva occasione per attuare il “Global Shift“, come previsto dal modello PLEF in merito all’evoluzione dei cicli economici.
→ Nessun commento Tags: ambiente · economia sostenibile · global shift · paolo ricotti · planet life economy foundation
APPUNTAMENTI. Territorio ed Economia Sostenibile – PLEF ospita il Prof. Johansson
30-01-2018
Sono ricominciati gli appuntamenti con il comitato scientifico PLEF. Martedì 30 gennaio, presso SIAM 1838, a Milano, il Prof. emerito Allan Johansson ha dibattuto il tema del rapporto tra TERRITORIO ED ECONOMIA SOSTENIBILE insieme al nostro Fondatore Paolo Ricotti, approfondendo da un lato i limiti e le contraddizioni del modello economico attuale, dall’altro esponendo possibili alternative.
Clicca qui per conoscere il tema e il programma della serata.
Martedì sera, 30 gennaio, la conferenza del comitato scientifico, ospitata nella prestigiosa sala biblioteca della Società d’Incoraggiamento Arti e Mestieri di Milano, ha fatto emergere una straordinaria convergenza tra pensiero finlandese e pensiero italiano su cosa produce insostenibilità: l’Economia di Scala!
Sia il professore emerito della Clean Technology, Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: allan johansson · comitato scientifico plef · distributed economies · economia sostenibile · paolo ricotti · renaissance economy · siam · sviluppo sostenibile · territorio
ATTUALITA’. La difficile gara tra greening e climate change
29-08-2017
Riportiamo l’articolo pubblicato da Donato Speroni sul sito web di ASviS, che offre un’interessante panoramica su quanto sta avvenendo a livello globale in relazione alle tematiche collegate agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda ONU, in particolare a quelle riferibili ai mutamenti climatici.
Questa calda estate ha rafforzato la generale percezione che il clima sta cambiando e che il nostro Paese dovrà affrontare processi di adattamento complessi e costosi. Tuttavia, se in questi mesi la media delle temperature della Penisola fosse stata meno elevata, gli effetti del climate change dovrebbero essere costantemente portati alla nostra attenzione da quanto sta avvenendo in altre zone del mondo a cominciare dall’Africa: milioni di persone, soprattutto in Sudan, Somalia, Etiopia, costrette ad abbandonare le loro terre ormai improduttive per cercare ospitalità altrove. Sono i “migranti climatici”, nuova categoria di povera gente che non è inquadrata nelle regole internazionali. A loro non si attaglia la caratteristica di “richiedenti asilo”, perché non sfuggono da guerre o persecuzioni, ma neanche quella di “migranti economici”, perché non sono alla ricerca di un maggiore reddito, ma di una possibilità di sopravvivenza.
Mentre gli effetti del cambiamento climatico si fanno sempre più evidenti, le cronache sono piene di notizie che segnalano la volontà of greening the planet, cioè di rendere il pianeta sempre più ecosostenibile. Cogliamo alcuni spunti su questa drammatica gara tra cambiamento del clima e mutamento dei comportamenti umani, dalle notizie di questi ultimi giorni.
→ Nessun commento Tags: ambiente · asvis · attualità · climate change · economia sostenibile · energie rinnovabili · green economy · obiettivi onu
PLEF. Renaissance Economy: il nuovo e-book di Paolo Ricotti è disponibile online!
20-09-2016
E’ finalmente disponibile online “Renaissance Economy“, il nuovo e-book scritto in inglese dal nostro fondatore Paolo Ricotti, che riassume ed integra il modello di economia rigenerativa promosso da PLEF, aprendolo al contesto globale.
“Un libro rivolto a tutte le persone consapevoli che sono disposte ad impegnarsi per un nuovo Rinascimento della nostra civiltà“
Guarda la scheda del libro!
→ Nessun commento Tags: economia sostenibile · paolo ricotti · plef · renaissance economy · sviluppo sostenibile
NOTIZIE. La CGIA di Mestre supporta il modello PLEF!
06-07-2016
Gentili Soci e Amici,
siamo lieti di informarvi che il nostro modello economico/gestionale dedicato alle PMI di territorio è stato supportato dalla CGIA di Mestre. La nota associazione ha infatti appena editato nella sua rivista socio economica quadrimestrale “Veneto Nord Est” n° 45 un articolo del nostro Fondatore Paolo Ricotti di ben 40 pagine.
L’articolo è una sintesi del nostro pensiero complessivo ed è particolarmente utile per chi non avesse ancora letto i nostri diversi libri editati con Franco Angeli o non conoscesse il nostro originale modello economico sostenibile.
Qui sotto riportiamo i link:
Buona lettura!
→ Nessun commento Tags: blue economy · cgia mestre · economia sostenibile · paolo ricotti · plef · PMI · territorio
INIZIATIVE. Giornata Nazionale del Cash Mob Etico
28-05-2016
Siamo alle porte di un altro grande evento organizzato dal gemellato Next: sabato 28 maggio nelle piazze di Roma, Napoli, Grottaglie a Taranto, Albissola a Savona e Lipari, si terrà la Giornata Nazionale del Cash Mob Etico.
Una giornata che vuole ricordare l’importanza del voto col portafoglio e di quanto conta ogni gesto di acquisto per sostenere le realtà che fanno della sostenibilità la loro bandiera.
→ Nessun commento Tags: Cash Mob Etico · consumo responsabile · economia sostenibile · NeXt - Nuova Economia X Tutti · voto col portafoglio
APPUNTAMENTI. La Direttiva Europea sulle Informazioni Non Finanziarie
15-01-2015
Gentili Amici,
vi segnaliamo che Enel, Global Network Italia e il NIBR – Network Italiano Business Reporting, organizzano un incontro per discutere sulla Direttiva europea per la rendicontazione delle informazioni non finanziarie. L’evento si terrà il prossimo 23 gennaio 2015, presso l’Auditorium Enel, in Viale Regina Margherita, 125, a Roma e vedrà la presenza di esponenti di organizzazioni internazionali e di alcuni dei principali “players” del reporting italiano. Verranno discusse la situazione internazionale, le prospettive di implementazione in Italia e le problematiche delle aziende nell’adattare i propri sistemi a queste nuove informazioni richieste dalla Direttiva e che dovranno essere obbligatoriamente inserite nell’ambito della Relazione sulla Gestione.
Per tutte le informazioni, è possibile scaricare la locandina a questo link.
→ Nessun commento Tags: Business reporting · economia sostenibile · intangibili · nibr · rendicontazione · report integrato
SOCI. NEXT – Presentazione del nuovo libro di Leonardo Becchetti
30-10-2014
Cari Amici,
vi segnaliamo che il 12 novembre, a partire dalle ore 18.00, presso la libreria “L’Argonauta” di Roma, verrà presentato il nuovo libro del Prof. Becchetti, intitolato “Next – Una nuova economia è possibile“.
Riportiamo la locandina dell’iniziativa a cui vi invitiamo a partecipare: Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: cittadinanza attiva · cultura · economia sostenibile · leonardo becchetti · next nuova economia per tutti
APPUNTAMENTI. Creazione del Valore d’Impresa e Human Satisfaction
22-09-2014
siamo felici di segnalarvi il convegno “Creazione del Valore d’Impresa e Human Satisfaction” programmato per il prossimo 20 ottobre presso la Sala Orlando di Unione Confcommercio, in Corso Venezia 47, a Milano (ore 14.00 – 18.30).
L’appuntamento, nato e organizzato da due competenze ben distinte, quella relativa al Marketing, rappresentata da AISM (Associazione italiana Marketing), e quella relativa all’Economia Sostenibile, rappresentata da Planet Life Economy Foundation, si è originato in virtù del comune obiettivo di comunicare a imprenditori, manager e professionisti la necessità di orientarsi verso i nuovi paradigmi della gestione di impresa.
→ Nessun commento Tags: aism · economia sostenibile · Human Satisfaction · marketing · paolo ricotti · plef