NOTIZIE. “Change” di OCR è proclamato vincitore del Bando Mibact sui Festival dell’Architettura
11-12-2019
Siamo lieti di segnalare che tra i sette i vincitori dell’Avviso pubblico “Festival dell’Architettura”, promosso dal MiBACT per il finanziamento di manifestazioni culturali dedicate all’architettura contemporanea, è presente anche il progetto “Change – Architecture Cities Life” presentato con la partnership PLEF dall’Associazione OCR Open City Roma, convenzionata con PLEF e diretta dal socio Arch. Davide Paterna.
La Commissione di valutazione, nel vagliare le 49 proposte pervenute, ha dato particolare rilievo alla qualità e all’innovatività del progetto, all’impatto della proposta progettuale, alle strategie di promozione e comunicazione, alla qualità del partenariato.
Il progetto
Il festival CHANGE si propone di portare al centro dell’attenzione di un vasto pubblico l’importanza di una svolta culturale Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: ambiente · architettura · change · climate change · costruzioni · edilizia · open city roma · progettazione · urbanistica
INIZIATIVE. “SOS Rondoni” – Buone pratiche per la tutela della biodiversità
14-06-2017
Cari Amici, vi segnaliamo l’iniziativa milanese “SOS Rondoni” organizzata dal nostro socio Andrea Pirovano, ornitologo e presidente di Progetto Natura Onlus, associazione che si pone lo scopo di proporre soluzioni concrete per la conservazione e la gestione della biodiversità. L’iniziativa si inserisce all’interno del festival “Swifts & Fun” che si svolge a livello nazionale (festivaldeirondoni.info).
I rondoni sono piccoli uccelli migratori che nidificano in colonie sfruttando nicchie, cavità e buche pontaie di edifici storici e moderni. Ristrutturazioni e manutenzioni tendono progressivamente a chiudere queste cavità, distruggendo le colonie. Le buche pontaie sono le cavità sulle mura dei palazzi medievali che venivano utilizzate per erigere i ponteggi. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: andrea pirovano · biodiversità · cittadinanza · edilizia · progetto natura onlus · sos rondoni · tutela della biodiversità
VIVIBILITA’. A Milano ecco la casa del Ben-essere
21-06-2010
Una casa sana, sicura, accessibile, economica ed innovativa. Un sogno che oggi è più vicino alla realtà.
Fino a Domenica 4 Luglio p.v. a Milano, presso i Giardini Indro Montanelli (zona Porta Venezia) sarà esposta “La Casa del Ben-essere“, un’abitazione ecosostenibile e ad elevata efficienza. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: benessere · eco edilizia · edilizia · sostenibilità · vivibilità
Il Lido di Genova sarà sostenibile
13-05-2009
Partirà nei prossimi mesi il progetto di ristrutturazione del Lido di Genova, per il quale saranno utilizzati i parametri dell’edilizia sostenibile secondo criteri sviluppati negli Stati Uniti. Cliccando sul link avrete la possibilità di leggere l’intero articolo apparso su La Repubblica
→ Nessun commento Tags: ambiente · edilizia · sostenibilità