ECONOMIA. Due appuntamenti ravvicinati a Roma sul tema dell’Economia circolare
13-11-2018
Il 16 novembre a Roma, dalle ore 10 alle ore 13, presso la sede ENEA di Roma (Lungotevere Thaon di Revel n. 76) avrà luogo il workshop “L’economia circolare nelle aree urbane e periurbane. Buone pratiche, barriere e driver”, organizzato all’interno delle attività previste dal Gruppo di Lavoro “Città e Territorio” coordinato da ACT ed ENEA nell’ambito della piattaforma ICESP (Italian Circular Economy Stakeholder Platform).
Il programma prevede alcuni interventi di tipo introduttivo sulla tematica, a cui seguiranno la presentazione di Buone Pratiche, selezionate dal Gruppo di Lavoro, e una Tavola Rotonda di discussione su Barriere e Driver.
Il programma dell’evento è disponibile a questo link.
Per iscriversi online: link .
__________________________________
Sempre a Roma il 22 novembre, presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva (P.zza della Minerva 38) si terrà il convegno organizzato dal Circular Economy Network sulle “Potenzialità e ostacoli per l’economia circolare in Italia”. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: blue economy · circular economy network · economia circolare · ENEA · green economy · icesp · susdef · sviluppo sostenibile
AMBIENTE. ENEA lancia la piattaforma italiana per l’economia circolare
31-05-2018
ENEA lancia ICESP – Italian Circular Economy Stakeholder Platform, la prima piattaforma italiana per l’economia circolare, termine che definisce un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo.
La presentazione è avvenuta a Roma presso la sede ENEA, rappresentante del mondo della ricerca e unico membro italiano nel gruppo di coordinamento della piattaforma europea ECESP (European Circular Economy Stakeholder Platform), alla presenza del presidente Federico Testa e di Fulvia Raffaelli in rappresentanza della Commissione europea Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: ambiente · economia circolare · ENEA · europa · icesp · roberto morabito · sostenibilità