ECONOMIA E FINANZA. Presentato il 2° report sulla finanza alternativa per le PMI in Italia
22-11-2019
Giovedì 21 Novembre, presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi, a Palazzo Turati, è stato presentato il 2° quaderno di ricerca dell’Osservatorio Entrepreneurship & Finance della School of Management del Politecnico di Milano sulla finanza alternativa per le PMI in Italia.
Cosa è emerso in sintesi?
Nel report sono stati analizzati sei ambiti specifici:
- minibond (ricorso al mercato mobiliare per il collocamento di titoli di debito come obbligazioni e cambiali finanziarie),
- crowdfunding (opportunità di raccogliere capitale su portali Internet nelle varie forme ammesse, come reward, lending, equity),
- invoice trading (smobilizzo di fatture commerciali attraverso piattaforme web),
- direct lending (credito fornito da soggetti non bancari attraverso prestiti diretti),
- Initial Coin Offering, ICOs, (collocamento di token digitali su Internet grazie alla tecnologia blockchain),
- private equity e venture capital (finanziamento con capitale di rischio fornito da investitori professionali, a volte prodromico alla quotazione in Borsa).
Nell’ultimo anno le risorse che la finanza alternativa al credito bancario ha veicolato verso le PMI sono state pari a circa 3 miliardi di euro, Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: economia · FINANZA ALTERNATIVA · imprenditoria italiana · Italia · PMI
SOCI. La startup italiana E4SD a Tirana per lo sviluppo di iniziative eco-sostenibili di cooperazione internazionale
27-02-2018
Durante il Foro del Business Italia-Albania, svoltosi a Tirana nella sede della Presidenza della Repubblica, il Presidente Ilir Meta ha ricevuto il sottosegretario allo Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto e la delegazione italiana da lui guidata, apprezzando l’interesse in crescita del Governo e dell’imprenditoria italiana per allargare la cooperazione economica e commerciale con l’Albania.
Tra i delegati era presente anche il socio PLEF Luciano Giannini, CEO e fondatore della start up italiana E4SD, attiva nel settore energetico, anche per operazioni di cooperazione internazionale.
Per saperne di più, riportiamo il link all’articolo pubblicato su Affaritaliani: http://www.affaritaliani.it/blog/imprese-professioni/albania-italia-prosegue-la-collaborazione-molte-le-potenzialita-da-sfruttare-525954.html
→ Nessun commento Tags: cooperazione internazionale · e4sd · energia · imprenditoria italiana · luciano giannini · sviluppo sostenibile
NOTIZIE. Le medie imprese familiari, traino del tessuto imprenditoriale italiano
30-11-2017
Su gentile segnalazione del nostro socio Vitale-Zane & Co., riportiamo la sintesi della sedicesima indagine annuale sulle medie imprese italiane redatta da Mediobanca e Unioncamere.
L’indagine ha confermato la grande vitalità delle medie imprese familiari (con addetti compresi tra 50 e 499 ed un volume di vendite compreso tra i 16 Mil.€ ed i 355 mil.€), con un assetto proprietario autonomo e riconducibile al controllo familiare.
Questo mondo imprenditoriale italiano nell’ultimo decennio ha raddoppiato vendite e valore aggiunto e dal 1996 ha favorito un aumento dell’occupazione del 30%, agendo positivamente anche sulla redistribuzione della ricchezza (dal 1996 la produttività ed il costo del lavoro unitario sono cresciuti in misura analoga, circa il 60%). Queste brillanti perfomances sono in controtendenza rispetto a quelle delle grandi imprese e confermano quanto sostenuto anche da PLEF sull’importanza del rispetto del principio naturale sui processi evolutivi (dal piccolo al grande e non viceversa), attraverso il quale può avvenire la rigenerazione dell’economia nel nostro paese (libro di Paolo Ricotti: “La riscossa competitiva delle pmi del territorio“).
Per leggere la sintesi della 16° indagine annuale sulle medie imprese italiane, clicca qui.
→ Nessun commento Tags: economia · imprenditoria italiana · Italia · medie imprese · mediobanca · rigenerazione economica · Unioncamere