APPUNTAMENTI. Economia circolare e nuovi modelli di business: la via della sostenibilità a portata di pmi
28-11-2019
Nell’ambito della Settimana per l’Energia, organizzata da Confartigianato Imprese Lombardia, A.P.I. – Associazione Piccole e Medie Industrie, partner di PLEF per l’Accademia della Sostenibilità d’Impresa, ha organizzato un importante seminario sull’economia circolare e i nuovi modelli di business (23 ottobre, sede A.P.I. Milano). Obiettivo dell’incontro è stato quello di sensibilizzare imprenditori e PMI presenti e di incoraggiarli a costruire le proprie strategie imprenditoriali in coerenza con i vincoli ambientali e sociali, accompagnando la transizione verso un’economia circolare.
Oltre al presidente Emanuele Plata, sono intervenute alcune imprese e professionisti soci PLEF, che hanno testimoniato il loro approccio sostenibile d’impresa.
Per vedere una presentazione di quanto illustrato, riportiamo il link di confartigianato: http://www.settimanaenergia.it/eventi/economia-circolare-e-nuovi-modelli-di-business-la-via-della-sostenibilita-a-portata-di-pmi/, oltre ad un articolo pubblicato online da una giornalista/blogger d’impresa.
→ Nessun commento Tags: accademia della sostenibilità · api · economia circolare · imprenditoria · plef · PMI · sviluppo sostenibile
PLEF. Accademia della Sostenibilità d’Impresa – La sostenibilità al centro della gestione d’Impresa
25-06-2019
Al via l’Accademia della Sostenibilità d’Impresa, una proposta di alta formazione gestionale per manager d’impresa, professionisti e neo laureati, promossa da Planet Life Economy Foundation in collaborazione con ADICO e A.P.I..
L’Accademia nasce con l’obiettivo di far comprendere nel dettaglio le fasi evolutive del cambiamento in atto, attraverso un piano di formazione specifico in 7 moduli, in programma da giugno 2019 a marzo 2020.
1. Scenari per comprendere cosa è cambiato e cosa cambierà il mondo che ci circonda, facendo nascere nuovi bisogni e nuovi mercati;
2. Strategia per capire come si forma il posizionamento competitivo dell’impresa nel rispetto dei vincoli ambientali e sociali che si pongono per la costruzione di valore durevole;
3. Diagnostica interna per capire su tutti i fattori d’impresa – dalla proprietà alla vendita – come è il giudizio di corrispondenza ai criteri di responsabilità che danno tutti i livelli e le funzioni dell’impresa e come risolverli o valorizzarli Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: accademia della sostenibilità · formazione · gestione · global shift · imprenditoria · mercato · plef · sviluppo sostenibile
RICERCHE. Rispetto della diversity e flessibilità sul lavoro: ecco le richieste delle nuove generazioni
29-10-2018
Giunto alla settima edizione, il Millennial Survey annuale di Deloitte, che oltre ai Millenial per la prima volta include anche la Generazione Z (1995-1999), indaga le percezioni dei giovani intervistati sulle minacce emergenti e le sfide che la complessità del mondo ci pone. I risultati si basano sulle opinioni di oltre 10.000 millennial interrogati in 36 paesi e più di 1.800 intervistati di Gen Z interrogati in sei paesi.
Ne emerge un bisogno dei giovani di sentirsi rassicurati: sono pessimisti sul futuro della politica e del progresso sociale oltre ad esprimere preoccupazioni sulla sicurezza, l’uguaglianza sociale e la protezione dell’ambiente. Nonostante i giovani pensino che le imprese debbano considerare gli interessi degli stakeholders al pari dei profitti, la loro esperienza è quella di datori di lavori che danno priorità agli obiettivi finanziari a discapito dei dipendenti, la società e l’ambiente. Inoltre, la maggior parte degli intervistati, sente di non avere le capacità adeguate per lavorare in un ambiente di Industria 4.0 Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: cultura · diversità · imprenditoria · industria 4.0 · lavoro · millennial · progresso · società
Convegno ISTAT e PLEF: Le imprese italiane e lo sviluppo sostenibile – 23 ottobre 2018
23-10-2018
Presentare i risultati ottenuti dalla collaborazione tra l’Istituto Nazionale di statistica Istat e la Fondazione PLEF (Planet Life Economy Foundation) sul tema dello sviluppo sostenibile delle imprese e raccogliere ulteriori bisogni informativi dei portatori di interesse collegati al tema: questi gli obiettivi del convegno scientifico che si è tenuto a Roma il 23 ottobre, ore 10:15, presso l’Aula Magna dell’Istat, in via Cesare Balbo 14.
Nel corso dell’evento sono stati proposti alcuni indicatori sperimentali, elaborati utilizzando fonti di tipo statistico e amministrativo, utili nella prospettiva di costituire un sistema statistico tematico sulla sostenibilità e le imprese, supportato anche da Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: competitività · economia · imprenditoria · istat · Italia · plef · statistica · sviluppo sostenibile