INIZIATIVE. Youtopic Fest: Il festival internazionale sul conflitto
21-05-2019
Dal 7 al 9 giugno 2019, torna YouTopic Fest, il festival internazionale sul conflitto promosso dai nostri amici di Rondine per il quarto anno consecutivo.
La Cittadella della Pace si prepara ad accogliere amici da tutto il mondo, che si ritroveranno nel piccolo borgo medievale alle porte di Arezzo per confrontarsi con rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, giornalisti, accademici ed artisti sui molteplici volti del conflitto, che a Rondine si trasformano in leve di sviluppo.
È possibile trasformare il conflitto attraverso l’innovazione sociale?
Questa è la domanda che stimolerà la riflessione di economisti, imprenditori, organizzazioni Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: cultura · festival · innovazione sociale · leaders for peace · media · pace · rondine · superamento del conflitto · youtopic fest
SINTESI. Conferenza FEEM – Leadership locale come motore dello sviluppo
04-12-2018
La Conferenza “Per un’Italia sostenibile: leadership locale come motore dello sviluppo” (28 novembre 2018) organizzata dalla Fondazione ENI Enrico Mattei, è stata dedicata all’analisi delle sfide e degli obiettivi di sviluppo sostenibile con particolare attenzione all’aspetto della leadership locale, rappresentata da diversi politici, e alla presentazione dell’SDSN Italia SDGs City Index quale strumento di monitoraggio per i capoluoghi italiani rispetto al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU al 2030.
Tale accostamento è risultato particolarmente vincente in quanto ha messo a confronto le esigenze e problematiche dei governi locali (ma non solo) con il lavoro dei ricercatori, che mettono a disposizione strumenti di monitoraggio per la valutazione e la programmazione. Schimdt-Traub, executive director di SDSN, insieme ad una panoramica dei risultati italiani, ha ricordato che gli SDGS sono 1) una report card che ricorda il cosa e il come farlo 2) uno strumento di mobilitazione degli attori a diversi livelli e 3) un memo per ricordarsi i motivi per cui bisogna cambiare. Ha sottolineato come negli Stati Uniti diverse città, fra cui New York, hanno cominciato a utilizzare gli SDSN producendo report annuali in grado di generare forza e comunità attorno agli SDGS Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: accountability · agenda globale 2030 · città · governance · innovazione sociale · Italia · politica · SDGs Index · statistica · sviluppo sostenibile
APPUNTAMENTI. Salone della CSR e dell’Innovazione sociale
03-10-2017
Si svolgerà all’Università Bocconi di Milano il 3 e 4 ottobre, la 5° edizione de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, il più importante evento in Italia dedicato alla responsabilità sociale d’impresa promosso da Università Bocconi, CSR Manager Network, Unioncamere, Fondazione Global Compact Network Italia, Fondazione Sodalitas, Koinètica.
La bellezza del fare bene e di condividerlo è il senso del tema scelto per l’edizione di quest’anno, L’arte della sostenibilità, al quale si affianca un focus sugli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: astarea · asvis · comunicazione · csr · innovazione sociale · salone csr · sostenibilità · stafer
APPUNTAMENTI. NexT premia l’Innovazione sostenibile preparando i giovani al futuro
12-04-2017
Il 10 maggio a Roma, presso l’Università Tor Vergata, verrà assegnato il premio Prepararsi al Futuro, ideato dal gemellato NexT – Nuova Economia X Tutti. Ad una conferenza in cui verranno delineati e approfonditi alcuni capisaldi dell’innovazione sostenibile, seguiranno le premiazioni di Prepararsi al futuro, il ciclo di laboratori sull’autoimprenditorialità sostenibile promosso da NeXt in collaborazione con la Regione Lazio.
→ Nessun commento Tags: autoimprenditorialità · economia · innovazione sociale · innovazione sostenibile · NeXt - Nuova Economia X Tutti · sostenibilità
INIZIATIVE. “Feel Better” e “Your Basilicata”: 2 campagne di Crowdfunding per fare del bene
16-12-2016
Cari Amici,
vi segnaliamo due campagne di crowdfunding lanciate recentemente e in cui sono coinvolti due nostri associati. Le finalità sono in linea con gli scopi sociali di PLEF e vi invitiamo ad approfittare del periodo natalizio per considerare l’ipotesi di contribuire facendo un regalo speciale.
→ Nessun commento Tags: benessere · crowdfunding · feel better · innovazione sociale · integrazione sociale · salute · valorizzazione del territorio · your basilicata
APPUNTAMENTI. Convegno NexT: La fine del lavoro?
15-12-2016
Giovedì 15 dicembre, il gemellato NeXt organizza un convegno sul lavoro che cambia: presso il dipartimento di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata (via Columbia 2 – aula LT), esperti, professori e studenti di superiori e università si trovano per confrontarsi sul grande tema del lavoro, su come produzione, consumo e finanza possono cambiare a partire dall’impegno di tutti gli attori del mercato.
→ Nessun commento Tags: consumo responsabile · innovazione sociale · lavoro · next · prepararsi al futuro
APPUNTAMENTI. Prepararsi al futuro insieme a NEXT
12-05-2016
Giovedì 12 maggio l’economia sostenibile fa tappa a Roma, al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2016. Presso le aule della LUISS di viale Romania 32, il gemellato Next – Nuova Economia per tutti propone una ricchissima giornata di confronto tra studenti, esperti e aziende per fare il punto sulla responsabilità sociale d’impresa in Italia e scoprire le opportunità che il settore riserva ai giovani.
Cambiamento, Coesione e Competitività sono i temi centrali di questa edizione dedicata ai giovani; i ragazzi di tutto il territorio nazionale, coinvolti nel progetto Next “Prepararsi al Futuro”, saranno infatti i protagonisti, presentando i loro progetti e confrontandosi con esperti e imprenditori, professori e professionisti del terzo settore, che daranno consigli su come migliorare e portare avanti le idee ritenute più interessanti.
Tra questi il nostro presidente Emanuele Plata, che parteciperà alla sessione dedicata alla presentazione delle pratiche più rilevanti nel contesto dei nuovi modelli di ibridi organizzativi (imprese sociali, B-Corp e società benefit) che cercano di unire la sostenibilità economica con l’impatto sociale ed ambientale.
→ Nessun commento Tags: innovazione sociale · next nuova economia per tutti · prepararsi al futuro · responsabilità sociale d'impresa · salone csr
APPUNTAMENTI. Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale
23-09-2015
Come ogni anno a Milano torna l’appuntamento con il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale organizzato da Koinetica presso l’Università Bocconi. PLEF sarà presente direttamente insieme al socio promotore Dario Barassi, che presenterà il suo ultimo libro “Capitalismo nella mente” e indirettamente attraverso le buone prassi di due imprese socie, Stafer e Cleviria, e del gemellato Next .
→ Nessun commento Tags: Barassi · cleviria · csr · innovazione sociale · next nuova economia per tutti · plef · Salone della CSR e IS · sostenibilità · stafer
APPUNTAMENTI. Anche Plef al Salone della CSR per discutere di Territorio e Intangibili d’Impresa
23-09-2014
Cari Amici,
anche quest’anno saremo presenti al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, il più importante evento in Italia dedicato all’evoluzione della responsabilità d’impresa verso scenari sempre più innovativi e sostenibili.
In occasione dell’edizione di quest’anno, incentrata sulla tematica dei processi collaborativi, saremo presenti mercoledì 8 ottobre con questi momenti di approfondimento e di riflessione:
PROGRAMMA PLANET LIFE ECONOMY FOUNDATION
Vi aspettiamo presso l’edificio Grafton dell’Università Bocconi, in via Roentgen 1 !
→ Nessun commento Tags: aiaf · Corporate Social Responsibility · innovazione sociale · intangibili · paolo ricotti · plef · pmi di territorio · Salone della CSR e IS · università bocconi
EVENTI. Insieme a Sodalitas per approfondire la normativa sul Crowdfunding
27-09-2013
Il prossimo 9 ottobre, a partire dalle ore 14, si svolgerà a Milano, presso l’Auditorium Assolombarda (Via Pantano 9), l’evento “Crowdfunding: come costruire storie di successo”, organizzato dalla Fondazione Sodalitas.
L’appuntamento sarà l’occasione per approfondire la normativa, i successi e le criticità del crowdfunding alla luce della regolamentazione Consob e per conoscere i progetti vincitori della 3^ Edizione di Sodalitas Social Innovation, il programma ideato da Fondazione Sodalitas per migliorare in modo diffuso la capacità progettuale del Terzo settore e a cui PLEF ha partecipato, presentando il progetto “Open House Milano” (link al progetto), grazie alla collaborazione con il socio Plef, l’Arch. Davide Paterna, ideatore e direttore di Open House Roma.
→ Nessun commento Tags: crowdfunding · fondazione sodalitas · innovazione sociale · open house milano · open house roma · plef · sodalitas social innovation