ASVIS. Il successo del Festival come leva per incalzare la classe politica sull’Agenda 2030
24-07-2018
Riportiamo l’editoriale di Enrico Giovannini, portavoce ASviS, che, forte del successo ottenuto dal Festival dello Sviluppo Sostenibile, ribadisce l’impegno dell’Alleanza nell’incalzare Governo e Parlamento a porre l’Agenda 2030 al centro delle proprie decisioni.
Il successo dell’edizione 2018 del Festival dello sviluppo sostenibile, misurato in termini di numero di eventi (oltre 700), di partecipazione, di visibilità e di contatti attraverso i social media è stato francamente straordinario. Chi si intende dell’organizzazione di Festival nel nostro Paese ha riconosciuto che l’ASviS ha “inventato” una nuova formula, fortemente innovativa, anche se molto impegnativa sul piano organizzativo. Il coinvolgimento di centinaia di organizzazioni in tutta Italia, il ruolo attivo giocato dalle Università, l’apertura di “piazze” dello sviluppo sostenibile in alcune grandi città, la diffusione del video del Festival negli aeroporti, nei treni e nelle stazioni ferroviarie, negli stadi di calcio, Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: agenda 2030 · Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile · asvis · enrico giovannini · governance · istruzione · Italia · sviluppo sostenibile · territorio
ECONOMIA. Spence – Non c’è futuro senza sostenibilità
17-04-2012
Segnaliamo l’articolo di Michael Spence pubblicato da il Sole 24 Ore, intitolato “Senza sostenibilità non c’è futuro“. Economista statunitense di fama internazionale e Premio Nobel per l’Economia, Spence dal 2011 è entrato a far parte della Faculty della Scuola di Dirigenza Aziendale della Università Bocconi come Professore di Economia.
→ Nessun commento Tags: bottom-up · consenso sociale · istruzione · michael spence · sviluppo sostenibile
Mercoledì “verdi” all’Università Bicocca di Milano
21-04-2009
Dal 22 aprile al 24 maggio l’Università Bicocca di Milano organizza cinque appuntamenti aperti a tutti per sensibilizzare sulla sostenibilità ambientale e incentivare forme di mobilità alternative. Rassegna ecologica, campagne di sostenibilità e mercatini bio.
Sul sito dell’Università è possibile consultare tutto il programma.
→ Nessun commento Tags: bicocca · ecologia · green · istruzione · scienze · sostenibilità
Capire l’ambiente è una gara, riparte la sfida di EcologicaCup
15-12-2008
Il Fantavillage di Repubblica ospita anche quest’anno il campionato ecologico online per le scuole medie.
ROMA – Divulgare la conoscenza e la consapevolezza ambientale attraverso il gioco. E’ l’ambizione di “EcologicaCup”, la gara di ecologia online giunta quest’anno alla sua seconda edizione. L’iniziativa, nata dall’impegno del Laboratorio di Ecologia del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento e promossa dalla Società Italiana di Ecologa e dal WWF Oasi, in collaborazione con Kataweb ed altri partner, è rivolta ai ragazzi delle scuole medie. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: concorsi · ecologia · istruzione