COMUNICAZIONI: Premio Nazionale sulla Prevenzione dei Rifiuti
18-12-2013
Cari Amici,
vi segnaliamo che il 16 Gennaio dalle ore 10.00 lle 13.00 si terrà la prima edizione del Premio Nazionale sulla Prevenzione dei Rifiuti organizzato da Legambiente e Federambiente, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente. Il luogo di questo evento sarà la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio.
Per iscriversi all’evento cliccare sul link sottostante:
http://www.federambiente.it/iscrizione_premio.asp
→ Nessun commento Tags: Federambiente · Legambiente · Premio Nazionale sulla Prevenzione dei Rifiuti
EVENTI. Workshop di Legambiente sulla sostenibilità nella Distribuzione
06-02-2013
Giovedì 7 Febbraio, dalle 9.30 alle 13.30, presso la Sala delle Colonne della Banca Popolare di Milano (Via San Paolo 12), Legambiente propone un workshop, in collaborazione con i nostri soci di AIDA PARTNERS, dal titolo “Sostenibilità: terreno di incontro tra Industria e Distribuzione“, mirato a far emergere come GDO e Industria possano collaborare per dar vita a una filiera sostenibile che risponda alle esigenze del Nuovo Consumatore ottimizzando i ritorni per tutti gli attori del mercato.
Consulta il programma della giornata.
La partecipazione è gratuita. Per registrarsi: registrazione@aidapartners.com
→ Nessun commento Tags: aida partners · distribuzione sostenibile · filiera sostenibile · Legambiente
AMBIENTE. Presentato il dossier 2011 “Ecosistema Urbano” di Legambiente
26-10-2011
Il 17 Ottobre u.s. sono stati presentati a Genova i risultati del Rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente e Ambiente Italia, con la collaborazione editoriale del Sole 24 Ore, sulle performance ambientali dei 104 capoluoghi di provincia italiani.
Il rapporto, giunto alla sua XVIII edizione, quest’anno evidenzia l’inesistenza dell’azione politica sulla sicurezza (non solo microcriminalità), richiamando l’attenzione sui rischi collegati al traffico automobilistico, allo smog, alla siccità e ai problemi dell’approvvigionamento idrico, alle costruzioni prive di standard antisismici, alla produzione e smaltimento dei rifuti.
Le città italiane sono sostanzialmente in stallo per la qualità ambientale.
→ Nessun commento Tags: ambiente · città sostenibile · cittadini · ecologia · educazione · energia · inquinamento · Italia · Legambiente · mobilità sostenibile · natura · vivibilità
ECOLOGIA. Torna la “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”
17-11-2010
Era il 1997 quando il Decreto Ronchi introdusse le famose 4R (Riduzione, Riutilizzo, Ricilo, Recupero) per combattere l’emergenza rifiuti e per identificare gli accorgimenti che contribuissero alla loro riduzione. Sono passati alcuni anni e tuttavia la quantità di rifiuti prodotta in Italia non accenna a diminuire e il loro smaltimento, in particolare, è oggi uno dei problemi più gravosi e quello dai maggiori costi ambientali.
Per questo sono sempre più numerose le iniziative che coinvolgono i cittadini e cercano di sensibilizzarli sulla necessità di una corretta raccolta differenziata. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: ambiente · cittadini · Legambiente · raccolta differenziata · riduzione · rifiuti
VIVIBILITÀ. Comuni italiani sempre più “ricicloni”
12-07-2010
A confermarlo è la classifica di Legambiente che ogni anno premia le amministrazioni comunali che si distinguono nella raccolta differenziata. L’Oscar per i “Comuni ricicloni” 2010 quest’anno premia Ponte nelle Alpi, un paesino di poco più di 8.000 abitanti in provincia di Belluno che possiede l’indice di buona gestione più elevato d’Italia (87,28). Leggi tutto
→ 1 commento Tags: comuni · Legambiente · raccolta differenziata · rifiuti
ENERGIE RINNOVABILI. L’Italia dei comuni è verde
25-03-2010
È stato presentato a Roma “Comuni Rinnovabili 2010“, il quinto rapporto di Legambiente che riassume la diffusione e lo sviluppo degli impianti di energie alternative in Italia.
I risultati sono ottenuti incrociando dati provenienti dalle amministrazioni pubbliche locali con le elaborazioni del Gestore dei servizi elettrici, i rapporti dell’Enea e le statistiche delle diverse associazioni di categoria.
Sono decine di migliaia gli impianti installati negli ultimi anni e sono altrettanti i progetti in corso di realizzazione, differenti per dimensioni e fonti energetiche utilizzate. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: comuni · energie rinnovabili · Italia · Legambiente
VIVIBILITA’. Acqua del rubinetto? Si, grazie.
12-03-2010
Il 20 e 21 marzo si svolgerà la prima edizione di “Acqua del rubinetto? Sì grazie” la campagna di Legambiente e Federutility che si inserisce all’interno delle manifestazioni in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (Lunedì 22 Marzo).
La nuova campagna prende avvio dall’iniziativa “Imbrocchiamola“, realizzata lo scorso anno con la collaborazione della rivista Altreconomia. Si tratta di un progetto rivolto a tutti gli esercizi pubblici per valorizzare l’acqua del rubinetto e dimostrare quanto questa sia sicura. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: acqua · Co2 · inquinamento · Legambiente · sostenibilità
AMBIENTE. Contro l’inquinamento riparte il “Treno Verde” di Legambiente
22-02-2010
Legambiente torna a parlare d’inquinamento. Dopo il dossier “Mal’aria 2010” lanciato il mese scorso, l’associazione ambientalista riprone “Treno verde” la storica campagna contro l‘inquinamento acustico e atmosferico realizzata in collaborazione con Trenitalia dal 1988. Leggi tutto
→ 1 commento Tags: cittadini · inquinamento · Legambiente · sviluppo sostenibile · vivibilità
Mal’aria: il dossier sulla qualità dell’aria di Legambiente
19-01-2010
Torna il dossier di Legambiente “Mal’aria 2010” sull’inquinamento acustico e atmosferico delle nostre città e riparte così anche la campagna dell’associazione ambientalista dedicata alla lotta contro lo smog. Due mesi di eventi locali e nazionali durante i quali le lenzuola bianche di Legambiente torneranno a penzolare dai balconi come monito per sensibilizzare amministrazioni locali e cittadini sulla pericolosità delle polveri sottili e sui danni che provocano alla salute. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: benessere · inquinamento · Italia · Legambiente · salute
Uno stop che fa male all’ambiente…e ai cittadini
11-01-2010
Che i sacchetti di plastica siano tra i prodotti più inquinanti è ormai noto. Legambiente stima, attraverso i dati raccolti, che ogni anno nel mondo ne vengano prodotti circa 500 miliardi, un milione al minuto, che necessitano di 10-20 anni ciascuno per essere smaltiti completamente. Leggi tutto
→ 1 commento Tags: buste plastica · Legambiente · riciclaggio