AMBIENTE. Dati sempre più preoccupanti sul surriscaldamento globale
15-01-2019
I dati recentemente pubblicati dall’agenzia europea Copernicus e dal Rapporto Unep 2018 sui gas serra sono allarmanti: se le tendenze attuali proseguiranno, la temperatura globale aumenterà di tre gradi entro la fine del secolo.
Negli ultimi cinque anni la temperatura media dell’aria superficiale è aumentata di 1,1°C rispetto all’era preindustriale e nel 2018 le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera hanno battuto tutti i record precedenti. È quanto affermano i dati raccolti da Copernicus, il programma di osservazione della Terra gestito dall’Unione europea tramite il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine.
Secondo lo studio, il 2018 è stato il quarto anno più caldo della storia, registrando una temperatura annua di 14,7°C: soltanto 0,2°C in meno rispetto al 2016, ritenuto finora l’anno più caldo. A soffrire per l’aumento della temperatura sono state soprattutto Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: ambiente · climate change · low carbon economy · riduzione emissioni · surriscaldamento globale · unep