La Carta di Firenze per l’economia civile
26-09-2020
Venerdì 25 settembre 2020, durante l’inaugurazione della seconda edizione del Festival nazionale dell’Economia Civile organizzato dai nostri amici di Next – Nuova economia per tutti, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stata consegnata la «carta di Firenze», il documento che riassume in 8 punti la proposta che molte imprese stanno sperimentando con successo: sostenere il valore del lavoro e delle persone; credere nella biodiversità delle forme d’impresa; promuovere la diversità e l’inclusione sociale; valorizzare l’impresa come luogo di creatività e di benessere; investire nell’educazione e nella promozione umana; proporre una nuova idea di salute e benessere; coltivare il rispetto e la cura dell’ambiente; attivare energie giovani, innovazione e nuove economie Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: carta di firenze · economia civile · imprese responsabili · Italia · next · sviluppo sostenibile
INIZIATIVE. Consumo responsabile: il 17 e 18 maggio torna il cash mob etico di Next
12-05-2019
Torna con la sua seconda edizione il “Cash Mob Etico” dei nostri amici di Next Nuova Economia per Tutti, associazione impegnata nella promozione di tematiche sociali, attente al benessere collettivo, attraverso iniziative che puntano a sensibilizzare i cittadini alla sostenibilità.
Sono circa 40 i punti vendita di Coop (a Treviglio, Brescia, Milano, Aosta, Parabiago, Roma, Grosseto, Livorno, Carrara, Viareggio, Beinasco, Collegno, Novara, Alessandria, Torino, Montevarchi, Siena, Firenze, Carasco, Genova, Albenga, Ventimiglia) che parteciperanno il 17 e il 18 maggio per diffondere la cultura del consumo responsabile su tutto il territorio nazionale.
→ Nessun commento Tags: consumo responsabile · coop · festival sviluppo sostenibile · next
INIZIATIVE. Voto col portafoglio, l’APP ideata da Next per premiare le aziende virtuose
11-10-2017
Il gemellato NeXt ha messo a punto l’APP Voto col portafoglio, uno strumento che permette di individuare le aziende sul territorio impegnate verso la sostenibilità, segnalarne di nuove e di condividere con un semplice gesto, buone pratiche e iniziative.
Il cittadino con questa APP, disponibile sia per Android che IOS, può trovare informazioni su aziende virtuose in campo sociale e ambientale, valutare le informazioni della loro filiera produttiva e la qualità dei prodotti e processi avviati nel territorio. Inoltre permetterà di “votare” le imprese più sensibili e aperte al dialogo con un gesto di consumo responsabile e la condivisione personalizzata sui social network, divenendo così “elettore attraverso il proprio portafoglio” Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: consumo responsabile · imprese responsabili · next · sharing economy · sostenibilità · voto col portafoglio
APPUNTAMENTI. Convegno NexT: La fine del lavoro?
15-12-2016
Giovedì 15 dicembre, il gemellato NeXt organizza un convegno sul lavoro che cambia: presso il dipartimento di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata (via Columbia 2 – aula LT), esperti, professori e studenti di superiori e università si trovano per confrontarsi sul grande tema del lavoro, su come produzione, consumo e finanza possono cambiare a partire dall’impegno di tutti gli attori del mercato.
→ Nessun commento Tags: consumo responsabile · innovazione sociale · lavoro · next · prepararsi al futuro
INIZIATIVE. Il Cash Mob etico come strumento per connettere Grande Distribuzione e Territorio
30-11-2016
Riportiamo qui di seguito l’articolo pubblicato sul magazine del socio Distribuzione Moderna, in cui Luca Raffaele, project manager del gemellato NexT, mette in evidenza le caratteristiche e i vantaggi del Cash Mob Etico per la Grande Distribuzione.
L’iniziativa lanciata da Next, che si avvale anche della collaborazione di PLEF, sta evidenziando come tali tipi di iniziative riescano a “incidere nelle pratiche quotidiane di consumo, non solo sensibilizzando e attivando i cittadini, ma anche ricollegando diverse “anime” dell’economia che non reputavano la GDO un luogo dove poter attivare percorsi di formazione e sviluppo“.
→ Nessun commento Tags: Cash Mob Etico · distribuzione moderna · GDO · grande distribuzione · green retail · next · nuova economia per tutti · plef
SOCI. Next presenta la ricerca “Il Valore della Filiera del Cibo”
28-04-2016
Il 28 Aprile, a Bologna ci sarà l’incontro organizzato dal gemellato NEXT in collaborazione con Impronta Etica per coinvolgere le imprese del settore agroalimentare italiano e presentare la ricerca “Il Valore della Filiera del Cibo” pubblicata da NeXt e Oxfam Italia a settembre 2015. L’obiettivo è quello di confrontarsi sui contenuti e le modalità del questionario di autovalutazione partecipata realizzato nell’ambito della ricerca per raccogliere suggerimenti e feedback utili alla finalizzazione dello strumento.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
→ Nessun commento Tags: filiera agroalimentare · next · oxfam · sostenibilità
EVENTI: Giornata nazionale del Cash MOB Etico – 27 Giugno
23-06-2015
Cari Amici,
Sabato 27 giugno alle ore 11.00, le organizzazioni e i cittadini di Zona 5 si incontreranno davanti alla Cooperativa Chico Mendes di C.so San Gottardo n°16 per compiere un gesto collettivo di consumo consapevole nei confronti delle aziende del territorio che in quest’anno non solo si sono dimostrate sostenibili, dal punto di vista sociale ed ambientale, ma hanno accettato un confronto costruttivo con i cittadini.
Questa iniziativa va sotto il nome di Cash Mob Etico e ha l’obiettivo di creare un gruppo di Consum-Attori, cioè di persone informate e consapevoli dell’importanza che hanno all’interno del sistema del mercato. Attraverso l’acquisto consapevole, i Consum-Attori sono in grado di premiare le aziende che valorizzano i nostri quartieri, il nostro territorio, producendo e vendendo BENI ECONOMICI che abbiano anche un valore SOCIALE e AMBIENTALE.
→ Nessun commento Tags: Cash Mob Etico · next · voto con il portafoglio · zona 5
PLEF in EXPO. Il Senso Ritrovato – Giornata dell’Economia
12-05-2015
UNA NUOVA ECONOMIA È POSSIBILE: LE ECONOMIE SOSTENIBILI SI INCONTRANO
Milano, 13 maggio 2015
Auditorium di Cascina Triulza – Padiglione della Società Civile di EXPO 2015
Ore 11.00 – 18.00
Cari Amici,
eccoci al primo appuntamento de “Il Senso Ritrovato“, il programma di 12 eventi culturali, da maggio ad ottobre, realizzato da PLEF per il padiglione della Società Civile di EXPO, Cascina Triulza, grazie alle 5 imprese romagnole della delegazione regionale (Curti, Stafer, Gruppo Erbacci, Coop. Zerocento e Mpr).
Ogni appuntamento è dedicato ad una tematica specifica, viene condotto da un partner gemellato a PLEF, esperto sul tema, e viene introdotto dall’impresa romagnola che lo sostiene.
Clicca qui per vedere locandina e programma della Giornata dell’Economia organizzata da NEXT – Nuova Economia per tutti.
Clicca qui per vedere il comunicato stampa di presentazione dell’evento.
____________________________________________________________
PLEF sarà presente con un presidio fisso per l’intero semestre espositivo nel padiglione della Società Civile di Expo 2015. La Fondazione porterà in Cascina Triulza il progetto “Il Senso Ritrovato”, programma culturale di dodici giornate che, con altrettante realtà no profit partner di PLEF, darà evidenza di come il cambiamento di paradigma sia possibile.
→ Nessun commento Tags: "il senso ritrovato" · cascina triulza · Expo 2015 · giornata dell'economia · next · nuova economia · plef
APPUNTAMENTI: Il primo Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale a Roma
23-05-2014
Cari Amici,
siamo lieti di informarvi che il 4 Giugno si terrà il primo Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale a Roma, organizzato dai nostri gemellati di NEXT in collaborazione con Koinetica, Anima e LUISS.
Una giornata dedicata alle imprese, alle istituzioni, alle organizzazioni responsabili, ma soprattutto agli studenti di tutte le facoltà romane. Un percorso di incontro e confronto, in particolare con i giovani. Un’occasione di sensibilizzazione che aiuta anche a fare rete. In questi anni, complice anche la crisi, si parla molto di sharing economy (economia collaborativa) e di processi collaborativi. Uno dei motori di sviluppo sarà sempre di più la capacità di innovare ma anche di fare rete e di avviare partnership virtuose tra diversi soggetti: imprese della stessa filiera; grandi imprese e start up; imprese e organizzazioni no profit ed enti pubblici.
Per conoscere il programma completo della giornata andare su www.nexteconomia.it
→ Nessun commento Tags: koinetica · luiss · next · roma · Salone della CSR e IS
APPUNTAMENTI: Tavolo di lavoro sull’equity crowdfunding
26-03-2014
Cari Amici,
ci teniamo a segnalarvi che il 9 Aprile a Roma ci sarà il secondo tavolo di lavoro sull’equity crowdfunding organizzato dai nostri soci gemellati NEXT e dal centro di ricerca Luiss Dream, al quale parteciperà anche il Presidente della Fondazione Emanuele Plata.
Per avere maggiori informazioni sul equity crowdfunding, vi rimando al nostro articolo PLEF del precedente incontro in cui si spiega brevemente di che cosa si tratta:
http://www.plef.org/appuntamenti-tavolo-di-lavoro-sul-equity-crowdfunding/#more-17048
→ Nessun commento Tags: emanuele plata · equity crowdfunding · luiss · next