APPUNTAMENTI. Fare la Pace è un’Impresa!
24-03-2017
Giovedì 30 marzo, imprenditori e giovani da tutto il mondo si incontreranno per discutere su quanto fare la pace sia un’impresa possibile e di come imprese “sostenibili” possano generare sviluppo e ricchezza a livello locale e globale, promuovendo lo status di pace. Come la trama si crea con ago e filo, così l’intreccio tra il lavoro di Rondine e la capitale economica italiana può dare origine a una nuova visione, identificabile nella scultura di P.zza Cadorna, simbolo di laboriosità ma anche strumento capace di ricucire le ferite della società, riconciliare i conflitti e generare pace attraverso l’impegno collettivo.
E’ possibile costruire impresa per fare la pace?
Un’occasione per confrontare le storie di successo di imprenditori e dei giovani del Rondine International Peace Lab, il network dei 170 ex studenti di Rondine che hanno avviato imprese di sviluppo e cooperazione nei rispettivi paesi in conflitto, creando valore e benessere per loro e la loro comunità, generando impatto positivo, diventando protagonisti di un vero cambiamento orientato alla pace.
→ Nessun commento Tags: cultura d'impresa · fare impresa · nuova imprenditoria · pace · plef · rondine · sostenibilità
APPUNTAMENTI. Società Benefit: Integrazione e Valore Condiviso
26-02-2016
I nostri amici di The Natural Step ci segnalano la conferenza “Società Benefit: Integrazione e Valore Condiviso” che si svolgerà il 26 febbraio p.v. presso la Fondazione Eni Enrico Mattei, in Corso Magenta 63 a Milano.
Con l’introduzione di una norma dedicata nella Legge di Stabilità 2016, l’Italia diventa il secondo Paese al mondo, dopo gli Stati Uniti, a dare forma legale alle Società Benefit, “società che nell’esercizio di una attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse”. Con le Società Benefit l’Italia mira a diffondere nel contesto nazionale un nuovo modello di fare impresa che può intrecciare in modo efficace e innovativo le due facce dell’imprenditoria, profit e non profit, traendo forza dai benefici che le contraddistinguono.
Per i dettagli e partecipazione:
http://www.feem.it/getpage.aspx?id=8243&sez=Events&padre=80
→ Nessun commento Tags: benefit corporation · economia · feem · nuova imprenditoria · responsabilità sociale · società benefit
PLEF in EXPO. Il Senso Ritrovato – Giornata della Nuova Imprenditoria
21-10-2015
Per la GIORNATA DELLA NUOVA IMPRENDITORIA
PRESENTA
LA SFIDA DI OGGI
L’innovazione raccontata da chi la sta già facendo
Milano, 21 ottobre 2015
Auditorium – Cascina Triulza
Padiglione della Società Civile di EXPO 2015
Ore 10.30 – 13.00
A coronamento del ciclo di incontri relativi al progetto “Il senso ritrovato”, eccoci all’ultimo appuntamento dedicato alla Nuova Imprenditoria. Quali sono le condizioni che facilitano il cambiamento? Partiamo da questa domanda per andare a conoscere alcuni provvedimenti istituzionali favorevoli alle nuove forme di imprese. Grazie a questo inquadramento potremo poi approfondire le storie di realtà e soggetti che stanno già sperimentando un modello di business alternativo: una mattinata per passare dalla teoria alla pratica, raccogliendo esempi di intraprendenza.
Clicca qui per vedere il programma della giornata.
→ Nessun commento Tags: "il senso ritrovato" · cascina triulza · economia · impact hub firenze · lama · nuova imprenditoria · plef · the Hub