RICERCHE. La Finanza Alternativa per le PMI in Italia
09-12-2020
Segnaliamo il 3° Quaderno di Ricerca sulla Finanza Alternativa per le PMI in Italia che riporta numeri, protagonisti e fatti sulle filiere di: minibond, crowdinvesting, direct lending, invoice trading, private equity e venture capital.
Il gruppo di ricerca ‘Entrepreneurship Finance & Innovation‘ è attivo presso la School of Management del Politecnico di Milano e studia tutti i fenomeni relativi all’imprenditorialità e alla finanza d’impresa, con particolare riguardo agli effetti sull’innovazione, sulla competitività aziendale e del sistema economico.
Leggi il Quaderno: link
→ Nessun commento Tags: crowdinvesting · FINANZA ALTERNATIVA · imprese · Italia · PMI · venture capital
APPUNTAMENTI. La produttività delle imprese italiane
19-11-2020
Mercoledì 25 novembre 2020 alle ore 16.15 si svolgerà l’evento online di presentazione del secondo numero della rivista Economia Italiana, dedicato al tema La produttività delle imprese italiane: andamento, determinanti e proposte per un rilancio, in collaborazione con ISTAT.
Il tema, affrontato nei quattro saggi raccolti nella rivista, verrà approfondito durante l’incontro con gli autori: l’assetto strutturale del sistema delle imprese italiano sarà messo a confronto con altri sistemi economicamente avanzati, per individuare i fattori che ne possono ostacolare lo sviluppo e le leve sulle quali agire per un pieno dispiegamento del potenziale di crescita del Paese Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: economia italiana · imprese · istat · Italia · PMI · produttività · sviluppo economico
APPUNTAMENTI. Sostenibilità: il domani del mondo e delle aziende
06-11-2020
Martedì 10 novembre, la casa editrice ESTE, da oltre 60 anni impegnata a far crescere la cultura d’impresa, propone un convegno online nel corso del quale i diversi aspetti della sostenibilità, e i diversi approcci alla sostenibilità, saranno osservati in un’ottica interdisciplinare.
Si parlerà di sostegni pubblici e di politiche sostenibili, di servizi, consulenza e formazione utili alle imprese per perseguire politiche di sostenibilità; si parlerà di casi aziendali eccellenti, ma anche dello spontaneo impegno etico che spingono cittadini, lavoratori, manager verso comportamenti orientati alla sostenibilità.
Tra gli illustri interventi in programma (dalle ore 9.30 alle ore 13.00), anche quello del presidente PLEF, Emanuele Plata, che interverrà sul tema del posizionamento strategico sostenibile d’impresa e su quello del rapporto col territorio.
Per consultare il programma ed iscriversi (partecipazione gratuita): https://www.este.it/eventi-per-data/920-sostenibilita-il-domani-del-mondo-e-dell-azienda.html#il-programma
→ Nessun commento Tags: cultura d'impresa · emanuele plata · este · plef · PMI · posizionamento strategico sostenibile · sostenibilità · territorio
PLEF al Festival ASviS per discutere sul ruolo dei Territori per la rigenerazione sostenibile del Paese
08-10-2020
Nel giugno 2020, durante l’acceso dibattito in merito alla ripresa economica del Paese a seguito dell’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, PLEF ha pubblicato il documento dal titolo “Rigenerare i territori e le Pmi di territorio per rigenerare il Paese“, imperniato sulla centralità dei territori per uno sviluppo sostenibile dell’Italia, suscitando l’interesse di diversi esponenti del mondo accademico, politico, amministrativo e del Terzo settore.
Il 26 settembre 2020 PLEF ha organizzato un dibattito pubblico chiedendo ad alcuni di loro di esprimere la propria opinione sul tema Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: asvis · comunità sostenibili · festival asvis · governance · Italia · planet life economy foundation · plef · PMI · sviluppo sostenibile · territorio
APPUNTAMENTI. Economia circolare e nuovi modelli di business: la via della sostenibilità a portata di pmi
28-11-2019
Nell’ambito della Settimana per l’Energia, organizzata da Confartigianato Imprese Lombardia, A.P.I. – Associazione Piccole e Medie Industrie, partner di PLEF per l’Accademia della Sostenibilità d’Impresa, ha organizzato un importante seminario sull’economia circolare e i nuovi modelli di business (23 ottobre, sede A.P.I. Milano). Obiettivo dell’incontro è stato quello di sensibilizzare imprenditori e PMI presenti e di incoraggiarli a costruire le proprie strategie imprenditoriali in coerenza con i vincoli ambientali e sociali, accompagnando la transizione verso un’economia circolare.
Oltre al presidente Emanuele Plata, sono intervenute alcune imprese e professionisti soci PLEF, che hanno testimoniato il loro approccio sostenibile d’impresa.
Per vedere una presentazione di quanto illustrato, riportiamo il link di confartigianato: http://www.settimanaenergia.it/eventi/economia-circolare-e-nuovi-modelli-di-business-la-via-della-sostenibilita-a-portata-di-pmi/, oltre ad un articolo pubblicato online da una giornalista/blogger d’impresa.
→ Nessun commento Tags: accademia della sostenibilità · api · economia circolare · imprenditoria · plef · PMI · sviluppo sostenibile
ECONOMIA E FINANZA. Presentato il 2° report sulla finanza alternativa per le PMI in Italia
22-11-2019
Giovedì 21 Novembre, presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi, a Palazzo Turati, è stato presentato il 2° quaderno di ricerca dell’Osservatorio Entrepreneurship & Finance della School of Management del Politecnico di Milano sulla finanza alternativa per le PMI in Italia.
Cosa è emerso in sintesi?
Nel report sono stati analizzati sei ambiti specifici:
- minibond (ricorso al mercato mobiliare per il collocamento di titoli di debito come obbligazioni e cambiali finanziarie),
- crowdfunding (opportunità di raccogliere capitale su portali Internet nelle varie forme ammesse, come reward, lending, equity),
- invoice trading (smobilizzo di fatture commerciali attraverso piattaforme web),
- direct lending (credito fornito da soggetti non bancari attraverso prestiti diretti),
- Initial Coin Offering, ICOs, (collocamento di token digitali su Internet grazie alla tecnologia blockchain),
- private equity e venture capital (finanziamento con capitale di rischio fornito da investitori professionali, a volte prodromico alla quotazione in Borsa).
Nell’ultimo anno le risorse che la finanza alternativa al credito bancario ha veicolato verso le PMI sono state pari a circa 3 miliardi di euro, Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: economia · FINANZA ALTERNATIVA · imprenditoria italiana · Italia · PMI
NOTIZIE. Pubblicato un nuovo articolo di Paolo Ricotti sulla rivista della CGIA di Mestre
24-05-2019
Gentili Soci e Amici,
siamo lieti di informarvi che il nostro modello economico/gestionale dedicato alle PMI di territorio e incentrato sull’utilizzo dei principi naturali, è stato supportato dalla CGIA di Mestre. La nota associazione ha infatti appena editato nella sua rivista socio economica quadrimestrale “Veneto Nord Est” n° 53 un articolo del nostro Fondatore Paolo Ricotti di oltre 70 pagine.
L’articolo è una sintesi del nostro pensiero complessivo ed è particolarmente utile per chi non avesse ancora letto i nostri diversi libri editati con Franco Angeli o non conoscesse il nostro originale modello economico sostenibile e compatibile.
→ Nessun commento Tags: cgia · economia · imprese · paolo ricotti · planet life economy foundation · plef · PMI · sviluppo sostenibile · territorio
PLEF. Ricotti alla CCIAA di Trento per trattare il tema delle potenzialità delle PMI
24-05-2019
La direzione dell’Ufficio Innovazione e Sviluppo della Camera di Commercio di Trento, dopo aver letto l’ultimo libro del nostro fondatore Paolo Ricotti – “I 6 principi naturali per l’impresa e la società civile” – ha deciso di invitarlo ad intervenire per un evento mirato ad approfondire alcuni aspetti relativi al ruolo delle MPMI nell’odierno sistema economico (dal piccolo al grande), in rapporto alla blue economy e al digitale.
Martedì 11 giugno, presso la Camera di Commercio I.A.A. di Trento si terrà l’incontro “Il valore aggiunto delle piccole imprese e il digitale“.
Per maggiori informazioni, consulta il programma.
→ Nessun commento Tags: Camera di commercio · economia · imprese · innovazione · management · paolo ricotti · PMI · sviluppo · trentino
SOCI. Incontro a Crema con lo Studio VNZ: PMI la speranza italiana
19-01-2018
Venerdì 26 gennaio 2018, dalle ore 17.00, presso l’Università di Crema (via Bramante 65) si terrà un incontro con il socio Vitale-Zane & Co. (VNZ), società di consulenza strategico-economica e organizzativa creata e presieduta dal Prof. Marco Vitale, con Stefano Zane come Amministratore Delegato.
Il programma dell’incontro Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: consulenza organizzativa · economia · management · PMI · studio vnz
NOTIZIE. Pubblicato il bando Marchi+3 a supporto di PMI per il deposito di marchi
15-12-2017
Il nostro socio Perani & Partners, uno dei principali studi italiani di consulenza nel settore della proprietà industriale ed intellettuale, ci informa che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale, numero 285 del 6 Dicembre u.s., l’intervento a supporto di micro, piccole e medie imprese per il deposito di marchi dell’Unione Europea e internazionali.
In relazione a tali depositi di marchio, l’impresa può richiedere infatti un’agevolazione per le seguenti spese:
a. progettazione del nuovo marchio (ideazione elemento verbale e progettazione elemento grafico);
b. assistenza per il deposito;
c. ricerche di anteriorità;
d. assistenza legale per azioni di tutela del marchio in caso di opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;
e. tasse di deposito.
Ai fini dell’ammissibilità, tutte le spese (comprese le tasse di deposito) devono essere state sostenute a decorrere dal 1 giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
L’agevolazione è concessa fino all’80% delle spese ammissibili sostenute (o fino al 90% in caso i depositi riguardino USA o Cina) e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio.
Le agevolazioni Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: agevolazioni fiscali · bandi · marchi · PMI · proprietà industriale · proprietà intellettuale