APPUNTAMENTI. I paladini apuoversiliesi ospiti di PLEF per trattare il tema dell’erosione costiera
20-06-2019
Cari Amici,
mercoledì 19 giugno, presso la sala S.Siro di Altavia Italia, si è svolto l’appuntamento con il Comitato Scientifico PLEF, durante il quale è stato affrontato il tema dell’erosione costiera partendo dall’esperienza dell’Associazione dei Paladini apuoversiliesi con la proposta di riconversione del porto di Carrara.
Il Presidente Emanuele Plata, i Prof. Mauro Rosi e Giovanni Sarti dell’Università di Pisa, il Vicepresidente di Federalberghi Paolo Corchia, l’architetto naturalista Tiziano Lera e Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi e socia PLEF, ci hanno fatto comprendere – in estrema sintesi – come si possa convivere con l’erosione della spiaggia, un fenomeno naturale che va costantemente monitorato, ottimizzando il ripascimento come tattica e l’innovazione sul territorio come strategia Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: ambiente · cambiamenti climatici · EROSIONE COSTIERA · PALADINI APUOVERSILIESI · plef · prevenzione · sviluppo sostenibile
NOTIZIE. Rischio idrogeologico: ecco il piano nazionale
23-05-2017
Dopo decenni di attesa, sono stati presentati il piano nazionale di opere e interventi e il piano finanziario per la riduzione del rischio idrogeologico.
Risultato dei primi tre anni di lavoro di #Italiasicura, la Struttura di missione per il contrasto al dissesto idrogeologico, voluta dal Governo Renzi e confermata dal Governo Gentiloni. Il piano stima il fabbisogno complessivo delle opere in 11.108 cantieri, di cui 1.340 con lavori in corso, per un fabbisogno finanziario complessivo di circa 29 miliardi di euro, di cui 12,9 già programmati, tra fondi europei, nazionali e regionali. In un Paese che ha visto, in un secolo, 161.000 vittime di terremoti e 12.600 tra morti, feriti e dispersi per eventi idrogeologici catastrofici, i 29 miliardi individuati dal Governo sono un passo avanti sostanziale.
A questo punto, però, diventa decisivo saper spendere bene, in modo oculato ed efficace. Per definire in modo corretto le priorità di intervento, è necessario un confronto aperto e collaborativo tra istituzioni, nazionali e locali, i gestori delle grandi infrastrutture e i centri di eccellenza tecnologica del settore. A tale scopo, si è tenuta a Roma la terza edizione del Forum organizzato da CESI, Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano, in collaborazione con #Italiasicura. Il Forum intende favorire e promuovere la costruzione collaborativa di proposte e soluzioni progettuali, attraverso il dialogo tra i principali stakeholder attivi nel settore.
→ Nessun commento Tags: ambiente · cesi · dissesto idrogeologico · internet of things · italiasicura · monitoraggio ambientale · prevenzione · pubblica amministrazione · rischio idrogeologico · sicurezza
NOTIZIE. Plef insieme a LILT per la Campagna Nastro Rosa
01-10-2015
Venerdì 2 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 20.00, la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – presenta a Expo la Giornata Nazionale LILT Nastro Rosa in collaborazione con Fondazione Triulza.

Per l’organizzazione della Giornata sono stati coinvolti altri espositori di Cascina Triulza e di Expo, tra cui noi di PLEF: aderiremo al Seminario iniziale di apertura istituzionale della Giornata Nastro Rosa LILT for Woman, ad altre attività correlate e alla Camminata Nastro Rosa che sarà animata con Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: Expo 2015 · fondazione triulza · lilt · nastro rosa · plef · prevenzione · salute
EVENTI. Anche a Plef PIACE CONFRONTARSI sul tema del Benessere
02-10-2012
Nell’ambito del progetto “Mi Piace! Verso EXPO 2015” – iniziativa promossa dall’associazione senza fini di lucro La Buona Comunicazione, da un’idea progettuale di Promoest – che comprende un cartellone di eventi istituzionali, formativi, culturali e d’intrattenimento per sensibilizzare la popolazione sui temi del benessere e del piacere, della prevenzione della salute e di una corretta nutrizione, è nato il progetto “MI PIACE CONFRONTAR-MI“.
Martedì 16 ottobre si svolgerà a Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: benessere · Expo 2015 · mi piace 2015 · mi piace confrontarmi · plef · prevenzione
SALUTE. Prevenire gratuitamente è meglio che curare…
29-10-2010
È partito lo scorso 10 Settembre, il camper di “Le Piazze della Salute” che fino al prossimo 12 Dicembre farà tappa nelle 3 principali piazze delle 9 circoscrizioni di Milano per diffondere la cultura del benessere e della salute.
Un progetto per la prevenzione e la sensibilizzazione ai corretti stili di vita che offre ai cittadini milanesi la possibilità di effettuare visite di controllo e specifici test gratuitamente erogati da personale medico e paramedico. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: città sostenibile · cittadini · educazione · Milano · prevenzione · salute