PLEF. Scuola estiva 2019: alla scoperta della Locride!
24-07-2019
Terra dalle bellezze spesso sconosciute, famosa per la sua generosa ospitalità e la rinomata tradizione culinaria, la Locride racchiude paesaggi incantevoli, dalla montagna al mare, nel giro di pochi chilometri. Il ricco patrimonio storico e culturale affonda le radici in un passato che ha visto susseguirsi nei secoli culture e popoli diversi, da cui è nata la cultura mediterranea.
Dal 9 al 15 settembre, PLEF propone una settimana alla scoperta del territorio e delle imprese che vi operano, facendosi guidare da GOEL – Gruppo Cooperativo, una comunità di persone, imprese e cooperative sociali, nata nel 2003 nella Locride per attivare un percorso di riscatto e di cambiamento della Calabria Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: economia di territorio · formazione · gruppo goel · locride · plef · responsabilità sociale · scuola estiva
NOTIZIE. L’Ostello Locride di GOEL apre finalmente al pubblico! E lo fa con i giovani di Rondine
09-06-2017
Cari amici, siamo molto felici di annunciare che dopo dodici anni dalla confisca e i recenti danneggiamenti, l’Ostello LOCRIDE ha aperto al pubblico e ha iniziato la sua nuova vita con il viaggio dei migliori giovani talenti italiani selezionati per l’apprendimento di modelli di sviluppo sociale sostenibile.
Qualche mese fa, vi avevamo informato sulla riapertura dell’Ostello della Gioventù di Locri (RC), confiscato alla ‘ndrangheta, e assegnato alla Cooperativa GOEL che, ribattezzandolo “LOCRIDE” in onore al territorio di cui aspira a diventare simbolo di riscatto, lo ha riproposto alla collettività come struttura ricettiva di alta qualità, ideata per una “green experience” orientata alla responsabilità ecologica del soggiorno.
Tuttavia, appena dieci giorni dodo l’aggiudicazione, ignoti hanno danneggiato la struttura; GOEL ha risposto prendendo possesso della struttura con la consegna delle chiavi alla presenza delle autorità dello Stato.
Il tempo di avviare tutte le procedure di autorizzazione per operare e l’Ostello LOCRIDE ha aperto e i primi ospiti sono stati gli studenti del Quarto Anno d’Eccellenza a Rondine (progetto dei nostri amici di Rondine), che grazie a questa occasione hanno avuto modo di approfondire il percorso sulla legalità e sullo sviluppo di modelli innovativi di sostenibilità ed integrazione sociale con il contributo formativo di PLEF.
→ Nessun commento Tags: gruppo goel · legalità · locride · plef · responsabilità sociale · rondine · sviluppo sostenibile · turismo responsabile · valorizzazione del territorio
INIZIATIVE. PLEF aderisce all’appello del comitato che promuove “Milano 20 Maggio, Insieme Senza Muri”
17-05-2017
Milano il 20 maggio sarà attraversata da una mobilitazione festosa e popolare. Una mobilitazione carica di speranza.
La speranza di chi crede nel valore del rispetto delle differenze culturali ed etniche.
La speranza di chi ritiene che la società plurale sia un’occasione di crescita per tutti e che la logica dei muri che fomentano la paura debba essere sconfitta dalle scelte che pongono al centro la forza dell’integrazione e della convivenza.
Quelle scelte che, a cominciare dall’Europa, sconfiggano il vento dell’intolleranza e che mettano al centro il principio dell’incontro tra i popoli e di un futuro fondato sul valore della persona senza che la nazione d’origine, la fede professata, il colore della pelle possano diventare il pretesto per alimentare nuove discriminazioni.
→ Nessun commento Tags: cittadinanza · coesione sociale · cultura · inclusione sociale · integrazione · multiculturalismo · multietnicità · responsabilità sociale · rispetto tra popoli
NOTIZIE. Riscatto e responsabilità sociale: nasce l’ostello “LOCRIDE” confiscato alla ‘ndrangheta
20-02-2017
Il gruppo cooperativo GOEL, che lo scorso settembre ha portato la sua testimonianza al Green Retail Forum organizzato da PLEF presso la Fabbrica del Vapore di Milano, si è aggiudicato l’Ostello della Gioventù di Locri (RC). Il bene, confiscato nel 2005 alla ‘ndrangheta, era stato ristrutturato dall’amministrazione comunale di Locri con i fondi sociali del PON Sicurezza nel 2009. Assegnato oggi a GOEL, diventerà un Ostello di Turismo Responsabile e verrà ribattezzato “LOCRIDE”, in onore a questa terra dignitosa e martoriata di cui aspira a diventare un simbolo di riscatto.
La prima gara di assegnazione gratuita era andata deserta nello sconcerto generale. Di fronte a ciò, il Gruppo GOEL ha deciso di assumersi la responsabilità sociale di presentarsi alla nuova gara tentata dal Comune di Locri con il sindaco Giovanni Calabrese. Le candidature stavolta sono state due e GOEL si è aggiudicata il bene, che ritorna dunque alla collettività, a dimostrazione che la Locride e la Calabria non demordono e non si piegano ad alcun timore. Il progetto presentato da GOEL, operando in collaborazione con il Comune di Locri, cercherà di promuovere uno sviluppo turistico e sociale che restituisca valore al territorio in una modalità completamente opposta e contraria all’usurpazione mafiosa che, invece, paralizza lo sviluppo e crea precarietà per tutti.
→ Nessun commento Tags: gruppo goel · legalità · locride · responsabilità sociale · turismo responsabile · valorizzazione del territorio
SOCI. L’impegno sociale di Erbacci con il progetto SenSInViaggio
01-10-2016
Se finora l’avevamo conosciuto soprattutto per l’attenzione al Territorio e alle tematiche ambientali, con progetti quali il Green-Go Bus (primo autobus ecologico senza fili e ad emissioni 0), la Tesla o la Carta del Turista, presto sarà chiaro come il socio Viaggi Erbacci di Faenza (RA), specializzato nel settore dei viaggi, del turismo e del trasporto delle persone, abbia fatto un ulteriore passo verso la sostenibilità, scegliendo di prestare attenzione anche ai risvolti sociali della sua attività.
Sabato 01 Ottobre 2016 presso il Museo Internazionale delle Ceramiche presenterà infatti “SenSInViaggio“, un progetto turistico dedicato a tutte quelle famiglie che stanno attraversando situazioni di particolari difficoltà; si tratta di una nuova forma di accessibilità all’emozione della scoperta e dello svago che nasce dalla volontà di Erbacci di unire le famiglie in una comunità in viaggio dove anche chi ha disabilità di ogni genere possa sentirsi coinvolto e a proprio agio.
→ Nessun commento Tags: erbacci · responsabilità sociale · sensinviaggio · sostenibilità · turismo
APPUNTAMENTI. Sodalitas Social Award – Cambiare paradigma per realizzare un futuro sostenibile
30-09-2016
Evento conclusivo del Sodalitas Social Award – 14° Edizione:
CAMBIARE PARADIGMA PER REALIZZARE UN FUTURO SOSTENIBILE
30 settembre 2016, Ore 9:15-12:15
Palazzo Mezzanotte-Piazza degli Affari 6, Milano
Durante l’evento verranno premiate le organizzazioni vincitrici.
A seguire interverranno:
“Sostenibilità e solidarietà: verso un nuovo paradigma economico e culturale”
Paolo Anselmi, Vicepresidente, GfK
Dalla Sostenibilità, una nuova Agenda di sviluppo per il Paese
Enrico Giovannini, Portavoce, ASviS-Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
L’impresa sociale fa crescere il territorio
Michele Pasinetti, Direttore Generale, Rete Cauto
La Sostenibilità come strategia competitiva
Marco Colatarci, Country Manager, Solvay Italia
Per ulteriori informazioni: socialaward@sodalitas.it
→ Nessun commento Tags: fondazione sodalitas · responsabilità sociale · sodalitas social award · sviluppo sostenibile
PLEF. A Ravenna l’incontro di follow up de “Il Senso Ritrovato”
27-06-2016
Sabato 18 giugno 2016 a Ravenna si è svolto l’evento di follow up de “Il Senso Ritrovato” per dare continuità alla proposta di cambiamento globale lanciata da PLEF in EXPO Milano 2015 grazie al sostegno delle 5 imprese romagnole socie e alla collaborazione con i 12 partner non-profit coinvolti nell’iniziativa. L’appuntamento di Ravenna, con la presenza di un centinaio di persone a gremire le gradinate della sala conferenze della Camera di Commercio, ha evidenziato che la collettività romagnola è molto sensibile al tema della sostenibilità e anche gli interventi delle istituzioni e imprese locali intervenute per l’occasione, come ha sottolineato in apertura la Vice Presidente di PLEF Sara Cirone, lo hanno confermato. “Oggi è un giorno importante per la sostenibilità – ha affermato – da un territorio, da questo territorio romagnolo vogliamo lanciare un messaggio: connettendo insieme istituzioni, imprese e comunità possiamo finalmente operare concretamente per il bene comune, possiamo insieme dare un futuro migliore alle generazioni future”.
L’evidenza che allo stato attuale il mondo è ancora lontano da una condizione di sviluppo sostenibile, è il primo messaggio forte arrivato dalle parole di Edo Ronchi, già ministro dell’Ambiente e al vertice del Consiglio Nazionale della Green Economy, che non ha usato mezzi termini nel ribadire che la vera e propria “rivoluzione sostenibile”, riferendosi in particolare al tema dell’emergenza climatica, sarà possibile attuarla solamente quando la politica sarà pienamente consapevole del problema. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: emilia romagna · global shift · plef · responsabilità sociale · senso ritrovato · sostenibilità · territorio
NOTIZIE. La Campagna “CiRiesco” per un consumo più responsabile e…felice
06-06-2016
Lo scorso 30 maggio, durante la conferenza sugli impegni per lo sviluppo sostenibile organizzata da ASviS, è stata lanciata la campagna di comunicazione “CiRiesco” della Fondazione Pubblicità Progresso (aderente come PLEF all’Alleanza), che mira a sensibilizzare i cittadini su come alcuni comportamenti virtuosi dal punto di vista ambientale siano redditizi anche in termini economici e di salute.
→ Nessun commento Tags: asvis · consumo responsabile · pubblicità progresso · responsabilità sociale · sostenibilità ambientale
Plef alla 14a Giornata dell’Economia di Ravenna
23-05-2016
“Il valore della responsabilità sociale d’impresa per lo sviluppo economico sostenibile” nell’ambito della 14° “Giornata dell’Economia” in programma lunedì 23 Maggio alle ore 14.45 presso la Sala Cavalcoli della Camera di Commercio di Ravenna interverranno per Plef il Fondatore Paolo Ricotti e il Vice Presidente Sara Cirone. Sarà un momento di divulgazione dei temi della responsabilità sociale ma anche di confronto per alcune imprese del territorio romagnolo che testimonieranno il loro impegno in favore di uno sviluppo economico e sociale sostenibile.
Per ulteriori informazioni potete consultare il Programma Giornata economia 2016
→ Nessun commento Tags: camera di commercio di ravenna · economia · giornata economia · paolo ricotti · responsabilità sociale · sara cirone · sostenibilità · sviluppo sostenibile · valorizzazione del territorio
APPUNTAMENTI. Società Benefit: Integrazione e Valore Condiviso
26-02-2016
I nostri amici di The Natural Step ci segnalano la conferenza “Società Benefit: Integrazione e Valore Condiviso” che si svolgerà il 26 febbraio p.v. presso la Fondazione Eni Enrico Mattei, in Corso Magenta 63 a Milano.
Con l’introduzione di una norma dedicata nella Legge di Stabilità 2016, l’Italia diventa il secondo Paese al mondo, dopo gli Stati Uniti, a dare forma legale alle Società Benefit, “società che nell’esercizio di una attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse”. Con le Società Benefit l’Italia mira a diffondere nel contesto nazionale un nuovo modello di fare impresa che può intrecciare in modo efficace e innovativo le due facce dell’imprenditoria, profit e non profit, traendo forza dai benefici che le contraddistinguono.
Per i dettagli e partecipazione:
http://www.feem.it/getpage.aspx?id=8243&sez=Events&padre=80
→ Nessun commento Tags: benefit corporation · economia · feem · nuova imprenditoria · responsabilità sociale · società benefit