NOTIZIE. Fiera Marca – DM presenta l’ebook sul Private Label nato dalla collaborazione tra PLEF e WebResearch
18-01-2017
Il 18 e 19 gennaio, a Bologna, durante il tradizionale appuntamento di Marca, il Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore organizzato da BolognaFiere in collaborazione con l’Associazione della Distribuzione Moderna (ADM), verrà presentato “Internauti e marche private“, primo e-book della nuova collana digitale del socio Edizioni DM, nata per approfondire i temi del largo consumo, e comprendere meglio la complessità del fenomeno e i cambiamenti nel tempo.
L’ebook, curato dal presidente PLEF, Emanuele Plata, e il socio Gian Marco Stefanini, fisico e informatico partner della società WebResearch, contestualizza il fenomeno della private label ai tempi di Internet, affrontando temi specifici come il vissuto della Pl quando il prodotto è sfuso, il ruolo del marchio del distributore nel commercio elettronico e nel ‘clicca e ritira’, le potenzialità del punto di vendita monomarca, oltre ad elementi più generali come la marca privata nei settori bio ed equosolidale, il rapporto fra distribuzione, marche private e sostenibilità…
Facilmente comprensibile anche per i non addetti ai lavori, il volume (66 pp) è consigliato a tutti: chi infatti non desidera saperne di più su quello che ogni giorno mette nel carrello?
L’eBook è disponibile in vendita al costo di 3 euro e parte del ricavato andrà a PLEF. Per saperne di più, si può scrivere a: commerciale@distribuzionemoderna.info
→ Nessun commento Tags: distribuzione moderna · marca bologna · plef · private label · retail · ricerche di mercato · sentiment analysis · web research
SOCI. Analisi di Web-Research sulla percezione del Made in Italy
13-06-2016
Con i software di intelligenza artificiale che emulano il funzionamento delle reti neurali, il socio www.web-research.it ha realizzato una web listening di sentiment analysys:
- riguardo le varie accezioni ascrivibili al made in Italy
- intercettando opinioni in italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco, in benchmark, in tutto il Web
- per un periodo di tre anni (1 aprile 2012 – 31 marzo 2015)
Si tratta di ben 75.587.620 pareri intercettati, eleggibili ai fini del rilevamento, nei 36 mesi considerati. Sono stati campionati in maniera statisticamente rappresentativa il 10% dei pareri (7.558.762) e per fine 2016 sono previsti aggiornamenti e approfondimenti.
Per leggere l’abstract: http://www.slideshare.net/GianMarcoStefaniniww/made-in-italy-62784652
Per leggere la presentazione divulgativa:
http://www.slideshare.net/GianMarcoStefaniniww/made-in-italy-62784750
→ Nessun commento Tags: made in Italy · ricerca · sentiment analysis · web listening · web research
SOCI. La lezione di Expo per Web-Research
29-04-2016
Venerdì 29 Aprile, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il socio Web Research presenterà i dati della ricerca sul sentiment lasciato nel Web dai privati che hanno scritto riguardo ad EXPO 2015 in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo, prima dell’inaugurazione, durante l’Esposizione Universale e dopo la sua chiusura.
→ Nessun commento Tags: comunicazione · Expo 2015 · ricerche di mercato · sentiment analysis · web listening · web research