Qualche spunto per un Natale green in famiglia tra risparmio e sostenibilità
15-12-2020
Il Natale è per molti il periodo più bello dell’anno, si fa festa, tutti sono più allegri, si respira una certa magia nell’aria e le città si illuminano e si abbelliscono con le più sgargianti decorazioni.
Quasi tutti noi però, in questi giorni ci ritroviamo a chiedere qualche sacrificio in più ai nostri portafogli per regali, addobbi, pranzi e cene. D’altronde tutti pensiamo che sia importantissimo far felici i propri cari e passare del tempo con loro, perciò non vogliamo rinunciarci, ma allo stesso tempo non dovremmo essere disposti a rinunciare neanche a limitare gli sprechi. A farne le spese, quindi, nella ricerca di un compromesso, purtroppo è spesso l’ambiente, che diventa l’aspetto del nostro Natale sacrificabile. Ecco perché abbiamo deciso di fornire alcuni consigli per risparmiare qualche euro senza rinunciare alla magia del Natale e senza avere un impatto negativo sul nostro pianeta! Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: ambiente · biologico · festività · Natale · produzione e consumo responsabile · riciclo · rinnovabili · risparmio energetico · sostenibilità
Il Bilancio di sostenibilità di settore della distribuzione moderna
11-12-2020
Federdistribuzione ha pubblicato uno studio, in collaborazione con Altis (Università Cattolica di Milano), che evidenzia un costante crescita della diffusione delle iniziative ambientali, sociali, etiche tra le imprese associate. A testimonianza dell’incremento di attenzione e dell’impegno ad integrare la sostenibilità nella quotidianità aziendale, l’edizione 2020 si è arricchita con un indicatore che rappresenta la media, per area e per edizione, della percentuale di diffusione tra le aziende delle pratiche comuni analizzate ed evidenzia un costante aumento registrato negli anni: dal 72% nel 2014 al 76% del 2017, fino all’80% del 2020 Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: ambiente · comunità locali · federdistribuzione · largo consumo · retail · ricerche · sostenibilità · trasparenza
APPUNTAMENTI. Tavola rotonda di EDM sullo stato dell’arte della Pesca sostenibile
20-11-2020
Siamo lieti di segnalare che mercoledì 25 novembre si terrà la tavola rotonda digitale del socio Edizioni DM sul tema “Pesca Sostenibile: dal mare allo scaffale. Lo stato dell’arte” Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: consumo consapevole · distribuzione moderna · largo consumo · pesca sostenibile · produzione responsabile · retail · sostenibilità
APPUNTAMENTI. Investimenti sostenibili per il clima
18-11-2020
Segnaliamo la conferenza di chiusura della Settimana SRI organizzata dal Forum della Finanza Sostenibile, che si concentrerà sul tema dell’allineamento dei portafogli agli obiettivi climatici di mitigazione e adattamento e sul finanziamento delle soluzioni per il clima. Lo spunto di partenza sarà dato dalla presentazione di un manuale curato dal Forum con i contributi di un gruppo di lavoro promosso in collaborazione con il WWF.
Investimenti sostenibili per il clima | Mercoledì 25 novembre 2020, ore 10:00 – 12:30
L’iscrizione è gratuita; per partecipare è necessario registrarsi qui .
→ Nessun commento Tags: ambiente · climate change · finanza sostenibile · investimenti responsabili · sostenibilità
APPUNTAMENTI – X Edizione EDM Awards
13-11-2020
Quali aziende del retail e dell’industria di marca hanno saputo comunicare meglio sui mezzi digitali nell’ultimo anno? Quali catene distributive hanno saputo coinvolgere più efficacemente il consumatore nel punto vendita? Quali imprese del largo consumo risultano più attive su progetti di sostenibilità?
Come partner dell’iniziativa, insieme a Deloitte Digital e Spic, siamo lieti di segnalare gli esiti dell’appuntamento online con gli EDM Awards, organizzati il 12 novembre dal socio Edizioni DM e giunti quest’anno alla decima edizione con un’importante novità: l’assegnazione dei premi “Green Retail” per le imprese del largo consumo risultate più attive su progetti di sostenibilità e rispetto ai quali PLEF ha fatto parte della giuria. Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: comunicazione d'impresa · distribuzione moderna · green retail · largo consumo · sostenibilità
PLEF partecipa al gdl Consultazioni pubbliche sulla Finanza Sostenibile
11-11-2020
Siamo lieti di segnalare la partecipazione di PLEF all’iniziativa di AIAF – Standard setter dell’Analisi finanziaria, associazione convenzionata, che ha promosso la costituzione di un gruppo di lavoro “Consultazioni pubbliche sulla Finanza Sostenibile” il cui obiettivo è quello di rispondere alle due prossime consultazioni:
- CONSOB – Regime volontario di pubblicazione della dichiarazione di carattere non finanziario (DNF) – Call for evidence,
- IFRS Foundation – Consultation Paper on Sustainability Reporting.
Sta infatti aumentando la richiesta di una maggiore trasparenza delle informazioni ESG da parte degli investitori, in ragione del loro utilizzo sempre più frequente nell’ambito del processo di analisi e decisione degli investimenti e dunque la volontà di comprendere meglio i rischi finanziari e le opportunità di creazione del valore nel lungo termine. PLEF porterà il proprio contributo e quello delle imprese aderenti interessate. I termini della consultazione sono fissati al 30 novembre 2020.
→ Nessun commento Tags: aiaf · criteri esg · dnf · finanza sostenibile · plef · rendicontazione non finanziaria · sostenibilità · trasparenza
APPUNTAMENTI. Sostenibilità: il domani del mondo e delle aziende
06-11-2020
Martedì 10 novembre, la casa editrice ESTE, da oltre 60 anni impegnata a far crescere la cultura d’impresa, propone un convegno online nel corso del quale i diversi aspetti della sostenibilità, e i diversi approcci alla sostenibilità, saranno osservati in un’ottica interdisciplinare.
Si parlerà di sostegni pubblici e di politiche sostenibili, di servizi, consulenza e formazione utili alle imprese per perseguire politiche di sostenibilità; si parlerà di casi aziendali eccellenti, ma anche dello spontaneo impegno etico che spingono cittadini, lavoratori, manager verso comportamenti orientati alla sostenibilità.
Tra gli illustri interventi in programma (dalle ore 9.30 alle ore 13.00), anche quello del presidente PLEF, Emanuele Plata, che interverrà sul tema del posizionamento strategico sostenibile d’impresa e su quello del rapporto col territorio.
Per consultare il programma ed iscriversi (partecipazione gratuita): https://www.este.it/eventi-per-data/920-sostenibilita-il-domani-del-mondo-e-dell-azienda.html#il-programma
→ Nessun commento Tags: cultura d'impresa · emanuele plata · este · plef · PMI · posizionamento strategico sostenibile · sostenibilità · territorio
X Edizione Green Retail Forum PLEF – Il Patto necessario delle filiere
29-10-2020
Il 21 ottobre si è tenuta la decima edizione del GREEN RETAIL FORUM, da sempre orientato a fare il punto sull’evoluzione verso la sostenibilità nel mondo del largo consumo. L’appuntamento si è tenuto in modalità remota e grazie ai nostri partner, ai soci che hanno collaborato al progetto e ai sostenitori, l’agenda è stata ricca di interventi, registrando la partecipazione di circa 150 persone.
Al mattino si sono potute ascoltare le più aggiornate evidenze di ricerca disponibili e le tavole rotonde con i protagonisti testimoni delle loro esperienze/progetti; al pomeriggio è stato possibile seguire i tre gruppi di lavoro tematici per recepire le migliori pratiche e condividere le linee guida più virtuose, e infine si è potuto scoprire il vincitore della seconda edizione del Premio “Emporio solidale italiano 2020”, promosso da PLEF e quest’anno supportato da LIDL Italia Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: distribuzione · GREEN RETAIL FORUM · industria · largo consumo · planet life economy foundation · plef · produzione responsabile · sostenibilità
All’Extra Salone CSR, la ricerca Astarea sulle esigenze informative dei consumatori in merito alla Sostenibilità
07-09-2020
Su quali pratiche di Sostenibilità delle Imprese i consumatori chiedono di avere informazioni? Come si differenziano le richieste ai diversi settori merceologici? Attraverso quali mezzi i consumatori preferiscono essere informati?
Venerdì 11 settembre alle ore 17.30, il nostro socio Astarea – Istituto di ricerca di mercato – risponderà a queste domande durante l’Extra Salone della CSR e della innovazione sociale di Impresa, presentando online la ricerca “Comunicare la Sostenibilità: le esigenze informative dei consumatori“, (ricerca in collaborazione con Interactive-MR).
Introduce
Rossella Sobrero, Presidente Koinètica
Partecipano:
Roberta Ferri, Direzione Marketing – Inalca S.p.A (Gruppo Cremonini)
Laura Cantoni, Partner Astarea
Per registrarsi:
→ Nessun commento Tags: astarea · comunicazione · consumo consapevole · largo consumo · ricerca · sostenibilità
Campagna di crowdfunding per Biova, il progetto di economia circolare che produce birra dal pane
31-07-2020
Siamo lieti di segnalare l’avvio della campagna di crowdfunding di Biova, il progetto di economia circolare -presentato durante lo scorso Green Retail Forum PLEF dal nostro socio Gianni Giovine – che permette di produrre una birra artigianale di qualità, trasformando il rifiuto alimentare (il pane) in una materia prima di valore.
L’idea di Biova parte dal concetto che il rifiuto alimentare, che ad oggi riduce di due volte i margini (non è più vendibile e deve essere smaltito), possa diventare una materia prima di valore all’interno di un progetto di produzione a doppio valore aggiunto. Oltre a consentire di recuperare la marginalità lungo la filiera, Biova offre al mercato un prodotto finale “virtuoso” che rispetta l’ambiente e le persone, e il cui valore va a riflettersi direttamente sull’immagine di chi lo produce e distribuisce Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: anti-spreco alimentare · best practices · biova · economia circolare · rifiuti · sostenibilità · valore aggiunto