APPUNTAMENTI. Presentazione Rapporto “Italia del Riciclo 2020”
16-11-2020
Siamo lieti di segnalarvi la presentazione dell’undicesima edizione dell’Italia del Riciclo 2020, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Ispra. L’evento si svolgerà il 10 dicembre 2020, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.
L’undicesima edizione dell’Italia del Riciclo mette in luce i trend del settore e fornisce una prima panoramica degli effetti della pandemia sulle attività connesse al riciclo dei rifiuti urbani e speciali in Italia, sulle misure adottate e sulle proposte per uscire dalla situazione emergenziale Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: ambiente · economia circolare · gestione dei rifiuti · green economy · Italia · ricerche · riciclo · susdef
APPUNTAMENTI. Maratona web “Green Deal per l’Italia”
20-06-2020
A seguito del lancio del manifesto “Uscire dalla pandemia con un nuovo green deal per l’Italia”, dello scorso 7 maggio, sottoscritto anche da PLEF, segnaliamo l’appuntamento con la maratona web “Green Deal per l’Italia”: 25 giugno dalle 10.00 alle 17.00 in streaming su Raiplay.
Di seguito il link alla diretta, che sarà attivato il giorno stesso: Diretta Raiplay
Sette sessioni per affrontare tutti i temi del manifesto ed approfondire il ruolo delle imprese nelle sfide green: Programma
→ Nessun commento Tags: ambiente · cultura · green economy · Italia · susdef · sviluppo sostenibile
Web conference su Pandemia e sfide green del nostro tempo
01-04-2020
Vi segnaliamo la web conference organizzata dal Green City Network e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, dal tema “Pandemia e le sfide green del nostro tempo“ che si svolgerà il prossimo 9 aprile, dalle ore 16.00 alle 17.30.
E’ possibile seguire la diretta streaming sul profilo facebook del Susdef.
Per conoscere il programma, clicca qui.
→ Nessun commento Tags: ambiente · green economy · pandemia · susdef
Presentazione II Rapporto sull’economia circolare in Italia 2020
10-02-2020
Alla vigilia del recepimento di un pacchetto di nuove direttive europee e del lancio di un vasto programma europeo di Green Deal, a che punto è l’Italia nell’economia circolare e nella bioeconomia? Quali sono le problematiche più importanti, le potenzialità e le priorità per il loro sviluppo?
Il 19 marzo 2020 a Roma, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la sala Nazionale Spazio Eventi (Via Palermo 10) si terrà la 2° Conferenza Nazionale sull’economia circolare organizzata dal Circular Economy Network.
Sarà presentato il secondo Rapporto sull’economia circolare in Italia 2020, elaborato in collaborazione con Enea e che, quest’anno, fornisce un approfondimento sul ruolo della bioeconomia in relazione alle attuali sfide ambientali Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: bioeconomia · economia circolare · green economy · green new deal · susdef
APPUNTAMENTI. Presentazione rapporto Italia del Riciclo 2019
08-12-2019
Si è tenuta a Roma, il 6 dicembre, presso la Sala Nazionale Spazio Eventi, la presentazione della X edizione de L’Italia del Riciclo 2019, il Rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato da FISE UNICIRCULAR e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. La decima edizione ha messo in luce i trend del settore nell’ultimo decennio ed ha evidenziato le principali difficoltà affrontate dal comparto.
Nel corso del decennio 2006-2016, la gestione dei rifiuti in tutta Europa si è orientata sempre più verso il riciclo: la produzione complessiva di rifiuti è rimasta pressoché stabile a 2,5 Mldt, mentre è cresciuto il recupero di materia (+7%). Nello stesso arco temporale in Italia i rifiuti totali prodotti sono aumentati del 6% e il riciclo è cresciuto con un +42% .
Molte filiere hanno avuto delle buone performance, con dati positivi sia a livello europeo che italiano. I rifiuti di imballaggio, per esempio, hanno visto crescere del 27% l’avvio al riciclo dell’UE28: nello stesso periodo, in Italia si è passati da 6,7 a 8,5 Mt, con uguale incremento percentuale registrato in Europa. Il tasso di riciclo rispetto all’immesso al consumo è passato nell’UE28 dal 57 al 67%, mentre in Italia è cresciuto da 55 a 67%, perfettamente in linea col dato europeo e con i nuovi obiettivi europei del 65% al 2025 e del 70% al 2030.
Rispetto alle principali economie europee (Germania, Francia, Spagna e Regno Unito) l’Italia è al terzo posto dopo Germania (71%) e Spagna (70%). Anche le singole filiere dei rifiuti di imballaggio mostrano buoni risultati nel periodo analizzato con peculiarità specifiche per ogni settore, come specificato nel rapporto.
→ Nessun commento Tags: ambiente · green economy · riciclo · susdef
Stati Generali della Green Economy 2019
08-11-2019
Il 5 e 6 novembre si è tenuto il consueto appuntamento con gli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e con il patrocinio della Commissione Europea, e dedicati quest’anno al tema di un Green New Deal per l’Italia.
Grande attenzione è stata riservata alla prossima legge Finanziaria, con i vari interventi mirati a sostenere e dare forza alla proposta di un Green New Deal per l’Italia e l’Europa Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: Ecomondo · green economy · green new deal · stati generali green economy · susdef
NOTIZIE. Premio per lo Sviluppo Sostenibile – Anche le città, oltre le imprese
10-06-2019
L’undicesima edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, dedicato alle eccellenze italiane nel campo della green economy, punta a far emergere e promuovere i migliori progetti e iniziative italiane. Per l’11° edizione il Premio si estende, oltre alle imprese, anche alle città.
Il Premio riguarderà le seguenti sezioni:
– Green City – in collaborazione con il Green City network (solo per le pubbliche amministrazioni)
– Economia circolare – in collaborazione con il Circular Economy Network (solo per le imprese)
– Energie rinnovabili (solo per le imprese)
Sul sito del Premio sono disponibili i materiali per l’adesione Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: green economy · imprese · premio sviluppo sostenibile · susdef · sviluppo sostenibile
APPUNTAMENTI. 2^ Conferenza Nazionale delle Green City
10-06-2019
Si terrà a Milano il 16 luglio 2019, dalle 9.30 alle 18.30 in Piazza Leonardo da Vinci 32, la 2^ Conferenza Nazionale delle Green City sul tema “Green City, adattamento climatico e rigenerazione dei distretti urbani” organizzata dal Green City Network della Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con il Comune di Milano e il Politecnico di Milano, con il Patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano e con il supporto di Amundi, Montello SpA, Utilitalia, ING e Key Energy – Ecomondo.
La seconda Conferenza Nazionale delle Green City ha come tema centrale la promozione e l’aggiornamento dei piani e delle misure per l’adattamento climatico delle città, integrate con quelle di mitigazione. A tal fine occorre tenere aggiornate le valutazioni dei rischi e le misure sia di emergenza, sia di medio e lungo termine, valorizzando le ricadute positive, promuovendo anche gli investimenti privati e la contabilizzazione dei costi dell’assenza di tali misure.
Leggi il Programma dell’iniziativa: link.
Per partecipare è necessario registrarsi attraverso questo link.
→ Nessun commento Tags: adattamento climatico · ambiente · GREEN CITY · rigenerazione urbana · susdef · sviluppo sostenibile
APPUNTAMENTI. 3° Conferenza nazionale sulla Sharing Mobility
21-05-2019
Il prossimo 27 giugno, a Roma, presso l’Ala Mazzoniana di Stazione Termini, si svolgerà la 3° Conferenza nazionale sulla Sharing Mobility.
Sarà presentato il 3° Rapporto nazionale sulla Sharing Mobility e verranno discussi con istituzioni, aziende, associazioni ed esperti nazionali ed internazionali i dati e i trend della mobilità condivisa in Italia. Nel corso della mattinata, inoltre, Deloitte presenterà un’analisi industriale e sociale relativa agli scenari presenti e futuri della nuova mobilità Leggi tutto
→ Nessun commento Tags: green economy · sharing mobility · susdef · sviluppo sostenibile
APPUNTAMENTI. Meeting di Primavera SUSDEF: Rilanciare l’economia puntando su 5 settori green
14-03-2019
Torna l’appuntamento annuale con il Meeting di Primavera della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile che quest’anno sarà dedicato al tema “Rilanciare l’economia italiana puntando su 5 settori green” e si terrà a Roma l’11 aprile 2019 dalle 14.30 alle 17.30 presso il Radisson Blu Hotel (Via Filippo Turati 171).
In occasione del Meeting verrà presentato il Rapporto “Rilancio economico e dell’occupazione in Italia – Politiche e misure in 5 settori strategici della green economy – 2020-2025“ sui potenziali di sviluppo della green economy attraverso 5 set di misure green da attuare nel periodo 2020-2025 con provvedimenti normativi e investimenti pubblici e privati per rilanciare economia e l’occupazione nel nostro Paese. Le 5 misure chiave prevedono: un rilancio delle fonti rinnovabili; azioni di riqualificazione energetica degli edifici privati e pubblici; potenziamento delle azioni per la circular economy; realizzazione di un programma nazionale di rigenerazione urbana; misure per la mobilità urbana sostenibile.
La partecipazione all’evento è aperta e gratuita. E’ necessario registrarsi al seguente link: Form di Registrazione Online | link
→ Nessun commento Tags: economia circolare · efficientamento energetico · green economy · mobilità sostenibile · rinnovabili · riqualificazione urbana · susdef · sviluppo sostenibile