SOCI. Insieme ad Aregai per la Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile
28-11-2012
Per la Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (19-25 novembre 2012) indetta da UNESCO, i nostri soci di AREGAI- Terre di Benessere, nell’ambito del progetto “AlimentAzione e RistorAzione LICET® – Mangiare bene per stare bene noi e il territorio”, hanno indetto il concorso CREA UN MENU LICET®, rivolto a tutti, ma dedicato in particolare ai ragazzi e alle ragazze dai 10 anni in su che, da soli o insieme ai loro compagni di classe, insegnanti e genitori, desiderano candidare le loro idee. L’elaborato, consistente nell’ideazione di un menu progettato seguendo i valori LICET®, deve essere inviato entro il 14 Gennaio 2013 (partecipazione gratuita – modulo d’iscrizione disponibile su www.licet.it).
Il progetto “AlimentAzione e RistorAzione LICET® – Mangiare bene per stare bene noi e il territorio” è dedicato a tutte le persone coinvolte nel ciclo di vita di un alimento o di un pasto, da chi lo progetta, a chi lo produce, fino a chi lo consuma; attraverso videointerviste specialistiche, punta a sensibilizzare sui temi legati ad una sana e consapevole nutrizione ed alimentazione.
→ Nessun commento Tags: AREGAI · emanuele plata · settimana dell'educazione allo sviluppo sostenibile · sistema licet · Unesco
Una settimana dedicata allo Sviluppo Sostenibile
10-11-2009
È iniziata Lunedì 9 Novembre la Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile organizzata dal Comitato Nazionale Italiano dell’Unesco.
L’iniziativa, che si ripete ogni anno, si inserisce all’interno della campagna delle Nazioni Unite: Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2009-2014 (DESS).
È nata con l’intento di informare, “formare” i giovani ma anche i cittadini, le istituzioni, gli enti locali e le imprese sulla necessità di promuovere lo Sviluppo Sostenibile per costruire un mondo più equo e armonioso.
Leggi tutto
→ 1 commento Tags: città · cittadini · educazione · giovani · società · sviluppo sostenibile · Unesco