SOCI. VII Edizione DM Awards: le migliori iniziative di web marketing e comunicazione digitale nel largo consumo
16-11-2017
Giunto alla VII edizione, l’evento ha premiato le migliori iniziative di web marketing e comunicazione digitale realizzate dalle catene distributive e dall’industria di marca nel settore del largo consumo.
Il concorso patrocinato da Assodigitale e con il supporto di Tuttofood, Fiera Milano e Custom, quest’anno ha rinnovato totalmente la sua formula. La classifica dei vincitori è stata infatti decretata sulla base dei risultati di una indagine realizzata dalla società Web Research, che ha scandagliato per 12 mesi, dalla fine di giugno del 2016 a luglio 2017, il sentiment degli internauti italiani relativamente alle attività di comunicazione delle principali catene distributive, sia generaliste che specializzate, e delle più note marche industriali, intercettando oltre 6,3 milioni di pareri.
Circa 220, complessivamente, i brand coinvolti in 6 macro categorie merceologiche, tra vincitori sul podio e in classifica (alcuni di loro citati più volte, cioè su più podi). In particolare, più di 150 brand e 30 retailer per quanto concerne la prima delle tre aree di premiazione, i Social network, oltre 75 brand e 20 retailer per le App e circa 50 brand e più di 20 retailer per quanto concerne le In store promotion.
Per conoscere l’elenco dei premiati, riportiamo il comunicato stampa.
→ Nessun commento Tags: comunicazione digitale · distribuzione moderna · dm awards · largo consumo · web marketing · web research
NOTIZIE. Fiera Marca – DM presenta l’ebook sul Private Label nato dalla collaborazione tra PLEF e WebResearch
18-01-2017
Il 18 e 19 gennaio, a Bologna, durante il tradizionale appuntamento di Marca, il Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore organizzato da BolognaFiere in collaborazione con l’Associazione della Distribuzione Moderna (ADM), verrà presentato “Internauti e marche private“, primo e-book della nuova collana digitale del socio Edizioni DM, nata per approfondire i temi del largo consumo, e comprendere meglio la complessità del fenomeno e i cambiamenti nel tempo.
L’ebook, curato dal presidente PLEF, Emanuele Plata, e il socio Gian Marco Stefanini, fisico e informatico partner della società WebResearch, contestualizza il fenomeno della private label ai tempi di Internet, affrontando temi specifici come il vissuto della Pl quando il prodotto è sfuso, il ruolo del marchio del distributore nel commercio elettronico e nel ‘clicca e ritira’, le potenzialità del punto di vendita monomarca, oltre ad elementi più generali come la marca privata nei settori bio ed equosolidale, il rapporto fra distribuzione, marche private e sostenibilità…
Facilmente comprensibile anche per i non addetti ai lavori, il volume (66 pp) è consigliato a tutti: chi infatti non desidera saperne di più su quello che ogni giorno mette nel carrello?
L’eBook è disponibile in vendita al costo di 3 euro e parte del ricavato andrà a PLEF. Per saperne di più, si può scrivere a: commerciale@distribuzionemoderna.info
→ Nessun commento Tags: distribuzione moderna · marca bologna · plef · private label · retail · ricerche di mercato · sentiment analysis · web research
SOCI. Sentiment Analysys di WebResearch sulla sostenibilità dei prodotti retail bancari, assicurativi e finanziari
05-12-2016
Il nostro socio WEB RESEARCH ha indagato l’opinione degli internauti nazionali rispetto a come i comparti Bancario, Assicurativo e Finanziario rispettano/sono orientati alla sostenibilità in relazione a prodotti e servizi retail.
L’istituto durante tutto il 2015 ha intercettato 1.063.941 pareri di cui 687.983 eleggibili, che sono stati presi in analisi.
Le evidenze:
- dall’analisi della talkability si evince che i privati che ne scrivono liberamente lo fanno con grande conoscenza e competenza e che le donne sono leggermente più coinvolte degli uomini;
- il profilo del netsurfer “tipo” che scrive riguardo la sostenibilità dei prodotti/servizi retail bancari, assicurativi e finanziari è il seguente: risiede al Nord, abita in area metropolitana/urbana, è di età compresa tra i 18 e i 40 anni, è di cultura elevata/medio-elevata;
- la rete stronca i tre comparti riguardo al tema del rispetto dei vincoli di sostenibilità: tre pareri su quattro sono negativi ed i giudizi positivi sono uno ogni cinque;
- i pareri riguardanti il settore Bancario sono allineati con le medie dei tre comparti giudicati nel loro insieme, il settore Assicurativo è quello messo leggermente meno peggio (pur avendo anch’esso una pessima reputazione), il settore Finanziario fa registrare la reputazione peggiore;
- i prodotti/servizi che erodono maggiormente la reputazione per quanto riguarda la sostenibilità sono:
- Mutui Immobiliari e Finanziamenti/Accesso al credito, per il settore Bancario,
- Vita/Previdenza/Accumulo, Persona, per il settore Assicurativo,
- Credito al Consumo, per il settore Finanziario.
Per vedere una presentazione della ricerca, clicca qui.
→ Nessun commento Tags: finanza · ricerca · sentiment analysys · sostenibilità · web research
SOCI. Analisi di Web-Research sulla percezione del Made in Italy
13-06-2016
Con i software di intelligenza artificiale che emulano il funzionamento delle reti neurali, il socio www.web-research.it ha realizzato una web listening di sentiment analysys:
- riguardo le varie accezioni ascrivibili al made in Italy
- intercettando opinioni in italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco, in benchmark, in tutto il Web
- per un periodo di tre anni (1 aprile 2012 – 31 marzo 2015)
Si tratta di ben 75.587.620 pareri intercettati, eleggibili ai fini del rilevamento, nei 36 mesi considerati. Sono stati campionati in maniera statisticamente rappresentativa il 10% dei pareri (7.558.762) e per fine 2016 sono previsti aggiornamenti e approfondimenti.
Per leggere l’abstract: http://www.slideshare.net/GianMarcoStefaniniww/made-in-italy-62784652
Per leggere la presentazione divulgativa:
http://www.slideshare.net/GianMarcoStefaniniww/made-in-italy-62784750
→ Nessun commento Tags: made in Italy · ricerca · sentiment analysis · web listening · web research
SOCI. La lezione di Expo per Web-Research
29-04-2016
Venerdì 29 Aprile, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il socio Web Research presenterà i dati della ricerca sul sentiment lasciato nel Web dai privati che hanno scritto riguardo ad EXPO 2015 in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo, prima dell’inaugurazione, durante l’Esposizione Universale e dopo la sua chiusura.
→ Nessun commento Tags: comunicazione · Expo 2015 · ricerche di mercato · sentiment analysis · web listening · web research
RICERCA. La sostenibilità nel mondo bancario, assicurativo, finanziario
08-02-2016
Gentili Soci,
cliccando a questo link, potrete leggere il teaser introduttivo della web listening research condotta da “Ricerche Verdi” insieme al socio “Web-Research“, per indagare cosa viene scritto nel web dai netsurfer italiani riguardo a come il mondo bancario, assicurativo, finanziario rispetti e persegua la sostenibilità, relativamente a prodotti e servizi retail. La ricerca è stata recentemente presentata al convegno ASSOSEF sull’Integrated Reporting per banche, assicurazioni e imprese di servizi.
Web Research, specializzato in Web listening – ricerche semantiche, euristiche, analisi socio-semiotica, sentiment analysis – è un istituto di ricerche di mercato e consulenze di marketing che offre servizi rivolti ad aziende e multinazionali presenti nel mercato domestico.
→ Nessun commento Tags: assicurazioni · banche · finanza · retail · ricerche verdi · sostenibilità · web research