TERRITORI. In Versilia, alcune proposte per contrastare l’erosione della spiaggia
L’Associazione “Paladini Apuoversiliesi”, presieduta dalla nostra socia Orietta Colacicco, dopo aver assistito con alcune associazioni ambientaliste e altri portatori di interesse alla presentazione della proposta del nuovo piano regolatore dei due porti di La Spezia e di Marina di Carrara, che prevederebbe l’ampliamento del Porto e quindi la conseguente accelerazione dell’erosione della spiaggia già in atto, ha manifestato il proprio dissenso, rilanciando la propria proposta di contenimento dell’erosione basata su:
- ripascimento continuativo della spiaggia,
- monitoraggio costante, prima, durante e dopo ogni intervento,
- riconversione del Porto di Carrara in un Grande Porto Turistico, capace di dare nuovo slancio e sviluppo economico a tutto il comprensorio ApuoVersiliese.
Durante l’ultima assemblea associativa, Tiziano Lera, famoso architetto naturalista e urbanista versiliese, ha presentato la sua proposta per un progetto verde naturalistico, “un porto delle biodiversità“, che prevede passeggiate artistiche tra blocchi di marmo, teatro, navi da crociera e percorsi ciclopedonali, invece di nuove e più ampie banchine commerciali, previste nel progetto approvato dall’Autorità portuale ligure orientale. Riportiamo la video-intervista
0 risposte ↓
Non ci sono ancora commenti.
Devi fare il login per inserire un commento.