Mercoledì 8 febbraio 2023 Planet Life Economy Foundation ETS e Università Statale di Milano promuovono il settimo e ultimo appuntamento del ciclo di seminari nato per approfondire il rapporto fra imprese sostenibili e ricerca.
Prosegue il ciclo di incontri collegati agli obiettivi dell’Agenda ONU, focalizzati sulla relazione delle opportunità scientifiche da parte dei docenti dell’Ateneo e sul dibattito con le imprese coinvolte e attive sul tema. L’accordo tra l’Università e PLEF nasce proprio dalla volontà di facilitare il collegamento tra il mondo della ricerca accademica e le imprese, favorendo il trasferimento di conoscenza, le possibili collaborazioni di sviluppo one-to-one o collettive, l’inserimento di competenze nel modo delle imprese di neolaureati nelle aree innovative e la facilitazione di un possibile futuro dottorato di ricerca congiunto Università-Impresa.
Il settimo e ultimo appuntamento si terrà mercoledì8 febbraio 2023, presso la Sala di Rappresentanza del Rettorato dell'Università Statale di Milano (Via Festa del Perdono 7) e si concentrerà sul SDG 17 (Partnership per gli Obiettivi), in particolare sul tema dei sistemi per migliorare l'accesso alla scienza, alla tecnologia, all'innovazione e condivisione della conoscenza.
Dopo l'introduzione di Maria Pia Abbracchio, Pro-rettore Vicario e Professore ordinario di Farmacologia UNIMI, si potrà ascoltare la relazione del Prof. Giovanni Righini del Dipartimento di Informatica UNIMI, che verrà successivamente discussa insieme a Gianluigi Angelantoni - Presidente ATT Angelantoni Test Technologies, CEO ALS Angelantoni Life Science e Vicepresidente Kyoto Club - e Domenico Mangiacapra - Chief Executive Officer Henshin Group Ltd.
---
Per registrarsi all'incontro: LINK
Via Alzaia Naviglio Pavese, 78/3
20142 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SEGUICI SU ...