Il Manifesto del riutilizzo nasce dall'impegno di PLEF, Giacimenti Urbani e PCUP nell'opera di sensibilizzazione e proposizione di soluzioni relative alla tematica del Riuso. Sebbene la normativa europea e quella nazionale auspichino la creazione di circuiti di riutilizzo, esistono infatti delle lacune di ordine amministrativo, fiscale e sanitario, che rendono assai difficile questa sfidante rivoluzione culturale.
E' per questo motivo che a novembre 2021 è nato RiC- Resta in Circolo - restaincircolo.org - il tavolo permanente del riutilizzo con capofila Giacimenti Urbani insieme a Pcup e Planet Life Economy Foundation, ed il supporto di Università degli Studi Milano Bicocca, Consorzio dei Distributori Alimentari e Associazione Comuni Virtuosi.
RiC ha prodotto il Manifesto del riutilizzo, un appello al decisore politico nazionale perché attui delle norme e delle linee guida che facilitino la sperimentazione di sistemi di riutilizzo. I primi sottoscrittori del Manifesto sono: Giacimenti Urbani, Pcup, Planet Life Economy Foundation ETS, Università degli Studi Milano Bicocca, Consorzio Distributori Alimentari, Associazione Comuni Virtuosi, Legambiente Lombardia, Right Hub ed Ecor Naturasì.
Guarda il Manifesto: LINK
Aiutaci a chiedere al nostro Governo linee guida e decreti attuativi per l'attivazione di circuiti di contenitori riutilizzabili!
Se sei un'impresa, firma il Manifesto del riutilizzo, compilando il modulo sottostante
Se sei un cittadino, firma la petizione pubblicata su Change.org: Petizione · IL MANIFESTO DEL RIUTILIZZO, UN APPELLO AL GOVERNO PER LINEE ATTUATIVE SUI RIUTILIZZABILI · Change.org
Via Alzaia Naviglio Pavese, 78/3
20142 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.