La transizione verso modelli di produzione e consumo più sostenibili è ormai una priorità per il largo consumo. Ma quanto è realmente circolare il sistema italiano e come si stanno muovendo le imprese per migliorare le proprie performance? Per rispondere a queste domande, il socio GS1 Italy presenta “Circolarità in azione. Il nuovo benchmark sull’economia circolare nel largo consumo”.
Il convegno online di presentazione è in programma martedì 18 novembre 2025, dalle 11:30 alle 13:30. Durante l’incontro verranno presentati i risultati aggiornati della ricerca “Stato dell’arte dell’economia circolare nel largo consumo italiano”, realizzata da GS1 Italy in collaborazione con Ergo, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: un’analisi che fotografa le pratiche circolari adottate dalle aziende del settore, i progressi compiuti, le sfide aperte e le nuove opportunità di miglioramento.
Il convegno proporrà inoltre alcuni casi aziendali virtuosi, con le testimonianze di Barilla, Eridania, Italmark e Fater, per raccontare esperienze concrete di circolarità applicata lungo la filiera. Un’occasione per comprendere l’evoluzione della circolarità a livello di prodotto, impresa e sistema, attraverso esempi pratici e strumenti di misurazione come Circol-UP, sviluppato da GS1 Italy per supportare le aziende nella transizione verso modelli sempre più sostenibili.
Per iscriversi: Circolarità in azione. Il nuovo benchmark sull’economia circolare nel largo consumo (online) (18 novembre 2025) | GS1 Italy
Per l’accredito stampa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
| SITI SATELLITE: |
| Accademia della sostenibilità |
| Green Retail Forum |