In occasione del suo quinto anniversario, D-house laboratorio urbano (socio PLEF), Innovation Hub del Gruppo Pattern e punto di riferimento internazionale per l’innovazione responsabile, celebra il proprio percorso con «D-house hands-on innovation», una mostra-evento immersiva aperta al pubblico l’8 e 9 settembre 2025 presso lo spazio Lineapelle in Via Brisa 3 a Milano.
Da lunedì 1 settembre a giovedì 4 settembre 2025 si terrà la Conferenza internazionale sull'Ottimizzazione e la Scienza delle Decisioni(ODS 2025 “Optimization and Decision Science 2025”), organizzata dalla Società Italiana di Ricerca Operativa (AIRO), intitolata "Matematica, algoritmi e l'arte e la scienza del processo decisionale". Il focus della conferenza abbraccia i temi della Ricerca Operativa, l'ottimizzazione, la risoluzione dei problemi, il processo decisionale e le loro applicazioni.
Cosa comunicano ai consumatori le etichette dei prodotti di largo consumo? Quali claim, bollini o certificazioni sono più usati sulle confezioni e sono più presenti nel carrello della spesa? E come vanno le vendite, a valore e volume? A rispondere è la 17° edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy (socio PLEF), lo studio semestrale che ha analizzato le abitudini di consumo degli italiani nel corso dell’intero anno 2024.
Anche quest'anno Luca Guzzabocca, CEO di Right Hub (socio PLEF) parteciperà al summit annuale organizzato da Green Sport Alliance a Miami, dal 10 al 12 giugno 2025. Il Summit annuale è uno dei più grandi e influenti incontri per la comunità dello sport e dell’intrattenimento, riunita attorno al tema della sostenibilità.
In occasione dell’Assemblea Generale della Federazione Optime – Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica in Italia (socio PLEF) dello scorso febbraio, è stato presentato l’avviamento di progetti operativi su due macro-aree di particolare attualità: 1) la concorrenza ad armi pari tra le imprese e piattaforme (Level Playing Field); 2) le tematiche ambientali nelle varie articolazioni, incluso il greenwashing, ovvero il cosiddetto ecologismo o ambientalismo di facciata.
Sabato 24 maggio a Caulonia (RC), all’interno dell’Etica Bio Festival organizzato con NaturaSi, GOEL – Gruppo Cooperativo e Comunità Progetto Sud presenteranno e doneranno pubblicamente al territorio il marchio “Calabria Oasi della Biodiversità d’Europa”.
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |