Presentata ufficialmente in conferenza stampa la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile (7-23 maggio) promosso da ASviS - Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, e la campagna di comunicazione, con la partecipazione dei partner della manifestazione.
Un ricco programma di oltre 900 eventi, tra quelli diffusi attraverso il calendario generale e gli appuntamenti gemellati che animeranno l'Italia durante tutto il mese di maggio. Spettacoli, conferenze, workshop, mostre e molto altro, realizzati grazie a migliaia di cittadine e cittadini che hanno scelto di contribuire al cambiamento.
Anche quest'anno saranno tanti gli eventi organizzati dall’ASviS che faranno tappa in diverse città italiane. Si partirà il 7 maggio da Milano con una riflessione sul ruolo delle imprese per la transizione ecologica e con la presentazione del Rapporto di Primavera ASviS "Scenari per l'Italia al 2035 e al 2050: il falso dilemma tra sostenibilità e competitività". Il 9 maggio sarà la volta di Genova, dove si parlerà di biodiversità; il 13 e 14 maggio invece il Festival si sposterà a Venezia, con un focus sui temi del futuro e su quello della fragilità del territori di fronte al cambiamento climatico; il 15 e 16 maggio, a Torino, nell’ambito del Salone del Libro, si svolgeranno diversi incontri su geopolitica e crisi delle democrazie, cultura e comunicazione della sostenibilità, impatti sociali dell’intelligenza artificiale; il 14 e il 19 maggio, a Bologna, si parlerà di filiere produttive e ci sarà un dialogo su etica, democrazia, libertà e sostenibilità; il 21 maggio, a Napoli, un focus sui temi sociali; il 23 maggio, a Roma, si svolgerà la chiusura istituzionale presso l'Aula dei Gruppi parlamentari.
Per la prima volta, inoltre, il Festival ospiterà “Libri in Agenda”, un ciclo di otto presentazioni di libri relativi alle diverse dimensioni della sostenibilità, che si svolgeranno nel corso del mese di maggio a Roma, presso la libreria del Palazzo delle Esposizioni.
Guarda il calendario completo delle iniziative: LINK
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |