L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) considera un traguardo storico l’approvazione definitiva, avvenuta il 29 ottobre, da parte della Camera dei Deputati della norma che introduce la Valutazione di impatto generazionale (Vig) delle nuove leggi, uno strumento potenzialmente destinato a trasformare in profondità il processo legislativo.
Si è tenuto mercoledì 22 ottobre, dalle 10:00 alle 13:30, presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati a Roma, l'evento di presentazione del Rapporto ASviS 2025 "L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”.
Siamo lieti di annunciare l'apertura ufficiale delle iscrizioni agli Stati Generali della Green Economy 2025. L’appuntamento, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e con il patrocinio della Commissione Europea e del Ministero delle imprese e del Made in Italy, si terrà il 4 e 5 novembre a Rimini, in occasione di Ecomondo- Italian Exhibition Group.
A dieci anni dall’adozione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, la comunità internazionale si trova davanti a una sfida decisiva: trasformare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile in azioni reali e coordinate. È questo il messaggio emerso durante “ASviS Live – L’Agenda 2030 richiede programmi concreti dell’Onu per aiutare i governi”, evento promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con la Rappresentanza permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, il Global Compact Network Italia e SDSN Italia.
L’Assemblea del CNEL ha approvato un Parere sull’atto UE 9408/25, vale a dire il progetto di conclusioni del Consiglio dell'Unione Europea intitolato “Promuovere la parità di genere nell'era digitale basata sull’IA: sesto esame orizzontale dell'attuazione della piattaforma d'azione di Pechino da parte degli Stati membri e delle istituzioni dell'UE”.
E' stata presentata a Roma l’ottava edizione del Rapporto Istat sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs), 320 misure statistiche connesse a 148 indicatori dell’insieme proposto dall’Inter Agency Expert Group on SDGs delle Nazioni Unite per il monitoraggio degli avanzamenti dell’Agenda 2030 a livello globale. Il Rapporto è realizzato dall’Istat con la collaborazione di numerosi enti del Sistema statistico nazionale ed esterni.

Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
| SITI SATELLITE: |
| Accademia della sostenibilità |
| Green Retail Forum |