Il clima non può attendere: è il momento del fare. Cento esponenti di importanti imprese e associazioni di impresa italiane, tra cui PLEF, lanciano un appello per rendere gli investimenti europei più ambiziosi e adeguati alla sfida di una transizione ecologica, climatica
Nel giugno 2020, durante l'acceso dibattito in merito alla ripresa economica del Paese a seguito dell'emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, PLEF ha pubblicato il documento dal titolo "Rigenerare i territori e le Pmi di territorio per rigenerare il Paese", imperniato sulla centralità dei territori per uno sviluppo sostenibile dell'Italia, suscitando l'interesse di diversi esponenti del mondo accademico, politico, amministrativo e del Terzo settore.
Mercoledì 24 giugno 2020 si è tenuto l'appuntamento con il Comitato Scientifico PLEF. Abbiamo avuto il piacere di ospitare e conversare con il Prof. Marco Vitale, riconosciuto economista d'impresa con vasta esperienza professionale, vissuta sempre ai vertici, e molteplici passioni.
Il benessere percepito nell’alimentazione locale è un parametro fondamentale per promuovere la trasformazione dei nostri modelli di produzione e consumo verso il Benessere Equo e Sostenibile. Venerdì 29 maggio 2020 sono stati presentati e commentati i risultati dell’“Indagine su Alimentazione e Benessere Soggettivo nella Comunità Agrigentina”.
Venerdì 8 maggio 2020 il Presidente PLEF, Emanuele Plata, ha partecipato al primo incontro del ciclo di digital talks “Future Fashion World” organizzato da Dyloan Studio (Socio Bond Factory) e mirato a riflettere, insieme agli esperti di volta in volta invitati, sul futuro del settore moda ripensando in chiave pratica le possibili azioni da metter in campo per la ripartenza post-Covid19.
Per l'appuntamento con il Comitato Scientifico PLEF, l'11 Febbraio 2020 abbiamo avuto il piacere di ospitare il Prof. Luigi Corvo e i Dott. Luca Calisi e Lavinia Pastore, tra i fondatori di OPEN IMPACT, start-up innovativa, spin-off dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, che grazie alla propria piattaforma mira a trasformare l'approccio con cui disegnare, monitorare, misurare, valutare e comunicare l'impatto di organizzazioni, progetti, programmi e politiche.
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |