Siamo lieti di annunciare l'apertura ufficiale delle iscrizioni agli Stati Generali della Green Economy 2025. L’appuntamento, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e con il patrocinio della Commissione Europea e del Ministero delle imprese e del Made in Italy, si terrà il 4 e 5 novembre a Rimini, in occasione di Ecomondo- Italian Exhibition Group.
La XIV edizione è dedicata al tema Green Economy: guidare il futuro in tempo di crisi. Nel pieno di una transizione ecologica globale, l’Europa si trova a un bivio. Mentre la Cina accelera la produzione di tecnologie green e gli Stati Uniti, sotto la presidenza Trump, rallentano il proprio impegno climatico, l’Unione Europea, interrogandosi sull’efficacia del Green Deal, cerca di mantenere la rotta verso un’economia decarbonizzata, circolare e nature-positive.
Sessione plenaria di apertura - 4 novembre mattina - ore 11.15 | 13.00
Verrà presentata la Relazione sullo stato della Green economy 2025 che, oltre agli aggiornamenti sulle tematiche strategiche della green economy in Italia, proporrà una riflessione sulla green economy nel nuovo contesto globale caratterizzato da crescenti difficoltà geopolitiche e da una maggiore competizione. La sessione sarà quindi articolata in un confronto con relatori di alto livello sulle prospettive e sfide che ci attendono.
Sessione Plenaria internazionale - 5 novembre mattina - ore 10.00 | 13.00
Le prospettive, le strategie e policy della green economy all'interno del dibatto globale, da parte dei Governi, del business e della finanza, saranno invece i temi della sessione The green economy agenda in the news global scenario che si articolerà in quattro momenti chiave: prospettive globali da Europa, Asia, USA e Africa; gli strumenti finanziari innovativi per accelerare la transizione; i modelli di business di alcune aziende italiane dei settori chiave; focus COP30 tra visione globale sulla posta in gioco, trend sulle emissioni e il ruolo strategico del settore privato.
Il programma di dettaglio verrà reso disponibile nei prossimi giorni.
Per iscriversi: Iscrizione | Stati Generali della Green Economy 2025
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |