Durante il weekend del 25 - 26 maggio 2019, aperture straordinarie e visite guidate gratuite in oltre 120 siti, per la nuova edizione di Open House Milano, il grande evento internazionale che apre gratuitamente per due giorni edifici e luoghi d'eccezione della citt normalmente inaccessibili.
Segnaliamo alle imprese del nostro network l'"Innova Retail Award 2019", il premio ideato da Kiki Lab per progetti di innovazione a 360 (digital, non-digital e Open-Innovation) in grado di generare valore aggiunto allexperience dei clienti e alle aziende Retail.
Categorie del premio
- Retailer nel settore Food, - Retailer nel settore Non Food, - Retailer nel settore dei Servizi, - Retailer nella Ristorazione, - Start-Up, - Aziende IT.
E' possibile candidare gratuitamente il proprio progetto entro il 23 giugno 2019.
Con la fine della primavera, sono terminate le Energiadi di Social Ice, il torneo tra Istituti del primo ciclo finalizzato a educare e sensibilizzare ragazzi e partecipanti ai temi dello sviluppo sostenibile, con un focus sul tema dellenergia e, nello specifico, della corrente elettrica.
Anche questanno, attraverso una no stop di 52 ore di attivit sportive e di intrattenimento caratterizzate dalluso di strumenti sportivi che trasformano lenergia umana in corrente elettrica, le scuole si sono aperte al territorio misurando lenergia sociale della propria comunit di riferimento: infatti grazie alla partecipazione di tutti e alla capacit di fare team coinvolgendo il maggior numero di persone che alcune scuole hanno potuto vincere importanti premi per la didattica digitale e musicale.
Ha vinto chi, grazie alla partecipazione del territorio, coinvolgendo famiglie, associazioni, istituzioni, ha prodotto pi corrente elettrica (wattora). La corrente elettrica prodotta attraverso la manifestazione stata usata direttamente o accumulata in batterie e alimenter iniziative ed eventi di comunicazione sociale o di promozione del territorio.
Le Energiadi sono promosse dai nostri amici di Social Ice e da numerosi partner istituzionali e privati, tra cui noi di PLEF, che abbiamo partecipato direttamente in collaborazione con AREGAI distribuendo una tavola ludico-educativa (fronte e retro) mirata a sensibilizzare gli alunni sul tema della ristorazione sostenibile (grazie allesperienza maturata con il Premio Bezzo), e indirettamente proponendo i laboratori didattici realizzati dal nostro socio Andrea Pirovano, presidente di Progetto Natura Onlus (associazione non profit che ha come missione la conservazione della biodiversit attraverso il coinvolgimento di diversi settori della societ), che ha realizzato il lab ecosistema urbano in 3 istituti lombardi (vedi immagine).
Gli istituti vincitori verranno comunicati il prossimo 4 giugno attraverso una premiazione virtuale online. La diretta, alla presenza dello staff Energiadi, avverr dalla sede Promethean in Via Camperio 14 (metropolitana Cordusio), a Milano. Verranno presentate le prime 10 scuole classificate e i premi per gli elaborati: consegna virtuale del premio da parte degli sponsor e proiezione dei momenti salienti della maratona, collegamenti audio/video con le scuole e interazione social tramite post.
Torna con la sua seconda edizione il Cash Mob Etico dei nostri amici di Next Nuova Economia per Tutti, associazione impegnata nella promozione di tematiche sociali, attente al benessere collettivo, attraverso iniziative che puntano a sensibilizzare i cittadini alla sostenibilit.
Sono circa 40 i punti vendita di Coop (a Treviglio, Brescia, Milano, Aosta, Parabiago, Roma, Grosseto, Livorno, Carrara, Viareggio, Beinasco, Collegno, Novara, Alessandria, Torino, Montevarchi, Siena, Firenze, Carasco, Genova, Albenga, Ventimiglia) che parteciperanno il 17 e il 18 maggio per diffondere la cultura del consumo responsabile su tutto il territorio nazionale.
Durante le due giornate, che si inseriscono nellambito del Festival dello sviluppo sostenibile dellASviS nella categoria dei Nuovi percorsi dal Festival, i consumatori saranno informati sulle scelte capaci di incidere sulla creazione di un futuro migliore.
Liniziativa dal titolo Voto col Portafoglio intende dimostrare quanto sia importante una semplice azione che il consumatore svolge quotidianamente, ma a cui spesso non viene attribuito un giusto valore.
Siamo lieti di segnalare l'articolo pubblicato su alcune edizioni locali, relativo all'iniziativa che il nostro socio Mario Dondi sta conducendo a Camogli, in Liguria, per stimolare amministratori, imprenditori e cittadini ad attivarsi per ridurre l'impatto ambientale sul territorio. Il progetto prevede diversi ambiti di intervento, coinvolgendo trasversalmente tutta la comunit (leggi l'articolo pubblicato sul Secolo XIX). Seguir un nuovo incontro per spiegare le novit alla cittadinanza: http://www.levantenews.it/index.php/2019/03/27/camogli-vietato-fumare-in-alcune-zone-a-mare/
Nuova fondamentale tappa nel cammino di Leaders for Peace! Dopo il viaggio negli Stati Uniti e Canada dei nostri amici di Rondine per lanciare la campagna Leaders for peace (leggi larticolo), lappoggio morale espresso dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il forte sostegno di Papa Francesco, arriva anche la risposta del Governo italiano: lItalia il primo Paese a firmare lAppello.
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha sottoscritto un impegno morale a destinare una cifra simbolica, spostata dal bilancio della Difesa, per investirla in una borsa di studio per la formazione di nuovi leader di pace.
Il riconoscimento di questa campagna da parte dellItalia offre a Rondine la chiave per aprire il dialogo con la comunit internazionale: nei prossimi tre anni lobiettivo sar quello di incontrare i capi di Stato, aprire il dialogo anche nei contesti pi ostili e proporsi come soggetto accreditato per intervenire nei processi di pacificazione in una prospettiva a lungo termine.
Questa campagna rappresenta la concretizzazione di venti anni di impegno di Rondine per fornire una risposta ai conflitti armati: la formazione di giovani leader di pace, che siano in grado di governare i processi globali ed estinguere la guerra dal pianeta. Un obiettivo alto, un cammino lungo e impegnativo, che noi di PLEF non possiamo che promuovere e sostenere a gran voce.
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |