L'Associazione "Paladini Apuoversiliesi", presieduta dalla nostra socia Orietta Colacicco, dopo aver assistito con alcune associazioni ambientaliste e altri portatori di interesse alla presentazione della proposta del nuovo piano regolatore dei due porti di La Spezia e di Marina di Carrara, che prevederebbe l'ampliamento del Porto e quindi la conseguente accelerazione dell'erosione della spiaggia gi in atto, ha manifestato il proprio dissenso, rilanciando la propria proposta di contenimento dell'erosione basata su:
Durante l'ultima assemblea associativa, Tiziano Lera, famoso architetto naturalista e urbanista versiliese, ha presentato la sua proposta per un progetto verde naturalistico, "un porto delle biodiversit", che prevede passeggiate artistiche tra blocchi di marmo, teatro, navi da crociera e percorsi ciclopedonali, invece di nuove e pi ampie banchine commerciali, previste nel progetto approvato dallAutorit portuale ligure orientale. Riportiamo la video-intervista
Segnaliamo la Conferenza - Spettacolo con Salvo No, Psicologo, docente di psicologia, esperto in psicologia del lavoro e delle organizzazioni, membro del BRF Brain Research Fondation, autore del libro "Vietato Lamentarsi" che ha ricevuto le lodi di Papa Francesco e il socio PLEF Gianni Ferrario, Trainer del Buonumore, che con i suoi WorkShow porta in giro una ventata di energia positiva per trasformare gli ostacoli in opportunit, e autore del libro "Ridere di Cuore - Il potere terapeutico della risata". Per imparare a trasformare i problemi in soluzioni!
Venerd 23 novembre 2018, alle ore 21:00, presso I RICOSTRUTTORI, in Via Bardonecchia 77 int. 16 a Torino. Ingresso libero. Guarda la locandina.
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |